RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come scattate?







avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:16

Non riesco a far foto nella mia città.

Prediligo macchine fotografiche piccole con qualsiasi formato( che ho sempre con me , anche se spesso non le uso}.

A livello tecnico uso per maggior parte focali tra i 28 mm e massimo 50mm, auto iso ( 3200 iso max ) , Con esposizione per la maggior parte in Program o in priorità di diaframma , e al 99% con immagine orizzontale.

Avere sempre la macchina con me fa si che il mio sguardo cerchi sempre qualcosa che altri non vedono.
Preferisco fotografare da solo , ma spesso sono in compagnia.

Non ho mai avuto un progetto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 19:26

Quando ne ho voglia esco a fare una passeggiata con la macchina fotografica, e cammin facendo mi guardo intorno aspettando che qualche soggetto richieda la mia attenzione.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:10

Macro: rigorosamente da solo. Posso stare anche mezzora su un singolo insetto ma casi estremi a parte, trovare la concentrazione mentre ho il fiato sul collo di qualcuno che aspetta ma si vede che vuole proseguire, è impossibile! Già provato. Eeeek!!! Inoltre il ritmo di marcia è diverso: molto più lento perché mi metto a controllare fiori, sassi e cespugli. Una pianta che sembra priva di inquilini, in realtà può nasconderne diversi ma che se vado come un treno per stare al passo, non noto.

In effetti paesaggistica e trekking si possono abbinare. Macro e trekking mica tanto. Io di solito le prime ore del mattino fotografo e poi cammino soltanto. Questo è il motivo per cui tendo a non portarmi dietro il treppiede, diventa un inpiccio (in macchina non lascio mai nulla) a meno che alcuni giorni non decida di fare solo macro.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 21:57

Tra le mie porcate preferite, le pesco in modo assolutamente casuale. Con ogni focale. A spasso con la famiglia, da solo per ore, a lavoro con lo smartphone... addirittura qualcuna con amici con la stessa passione. Molto poche, perché passiamo più tempo a chiacchiere....MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 22:42

Molto raramente scatto da solo - ho la fortuna di condividere la passione e scattiamo in ogni situazione - naturalistica/sport/macro/eventi ecc... ! - ma, come mi e' stato fatto notare, quando ho la macchina in mano, mi isolo e mi concentro, pur riuscendo a divertirmi e si ... rilassarmi ( quasi sempre MrGreen)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 22:44

@Pangur Ban è come ho sempre pensato anch'io ,la fotografia e la compagnia sono due cose abbastanza incompatibili a meno che non si trovi compagni con la stessa passione ma se è gente a cui non sbatte completamente nulla dì fare foto è dura ,veramente dura ,loro non vogliono fermarsi in continuazione e tu per non fare un torto a loro scatti velocemente e male ,ho provato spesso questa situazione ,meglio soli quando si vuole fare foto in tranquillità ,mille volte meglio

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 14:27

Per me scattare e' liberare la mente ... e' cercare di catturare quegli istanti di leggerezza ...
Sono sempre da sola con la mia mirroless anche quando esco con altri fotografi, tutti rispettosi di tempi e spazi ...

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 18:51

meglio soli quando si vuole fare foto in tranquillità ,mille volte meglio
Anche il pubblico che si ferma ad osservare (pellegrini, camminatori, ciclisti) riesce a distrami. :D Se faccio il turista in città o sono in escursione con qualcuno e scatto qualche foto al paesaggio, la macchina diventa semplice accessorio alla giornata. La macro invece è immersione totale in quello che sto facendo.


user207929
avatar
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 19:39

Da solo, prevalentemente. In compagnia di mia figlia, con discreta frequenza. Con qualche amico, raramente, ma massimo in due. Quando si è in tre o più, si discute troppo della trattoria che seguirà l'uscita, o delle tette dell'amica comune e si fotografa male.
Quando esco a fotografare ho sempre un progetto in mente, ma poi mi distraggo, me ne scordo e vado a sentimento. Ovvio che poi rimpiango un po' di non aver portato quell'obiettivo che sarebbe andato tanto bene.
Perdermi per monti e boschi o in una città che non conosco, mi fa confondere il senso del tempo… e mi fa arrivare tardi a casa. Ma quando le mie donne mi vedono contento mi perdonano. Quasi sempre…

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 15:26

La maggior parte delle volte con l'indice della mano destra

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 18:57

La maggior parte delle volte con l'indice della mano destra


"La maggior parte delle volte"... hai anche una Kiev 6C?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 19:42

L' ho avuta in passato, insieme a una Pentacon six. Con queste è la mano sinistra ad operare. Anche con la Rolleiflex mi pare di ricordare che mi veniva meglio usare il medio della mano destra, ma potrei ricordare male.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 10:58

Porto il più possibile la macchina con me perchè non riesco a classificare il "fare foto" come un avvenimento a se stante (ci sono ovviamente eventi fissi ai quali devo presenziare), è parte della mia quotidianità del mio modo di vedere e descrivere ciò che mi circonda. E' uno strumento, non dimentichiamocelo.Sorriso Preferisco "mimetizzarmi" nel contesto,99% da solo

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 11:06

L' ho avuta in passato, insieme a una Pentacon six. Con queste è la mano sinistra ad operare. Anche con la Rolleiflex mi pare di ricordare che mi veniva meglio usare il medio della mano destra, ma potrei ricordare male.


Ah, anche la Pentacon Six? Io pensavo che fosse solo la Kiev ad avere lo scatto a sinistra, per ragioni ideologiche...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 14:35

La Kiev era la copia della Psix. Ne copiava anche i difetti, vedi trascinamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me