| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:34
“ si ... diciamo a 30/40 metri „ Comportamento normale. A 3.5 difficilmente i bordi sono splendidi. Con 24, 28 e 35 per avere bordi degni di nota bisogna chiudere f/11...sono ottiche wide che hanno 40-50 anni, è l'unico scotto da pagare col digitale. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:16
Ok |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 20:36
hai fatto bene, i cinesoni non sono male. anche io ho peccato con un kamlan 50 1.1 :) |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 20:45
“ hai fatto bene, i cinesoni non sono male. anche io ho peccato con un kamlan 50 1.1 :) „ L'ho provato prima a casa, devo dire che mi ha sorpreso positivamente. A 1.2 ha dettaglio (e non poco), sfocatone come piace ammè , vignetta il giusto...insomma, tanta resa con poca spesa. Ormai con le lenti manuali mi trovo divinamente, ho programmato i tasti della Z6/Z7 in modo tale che la maf sia immediata e semplice. C'è da dire che io non fotografo falchi pellegrini in picchiata o sport o scene dinamiche...faccio solo ritratti posatissimi o paesaggi/urban landscape, quindi con le manuali posso prendermi tutto il tempo che voglio. |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 13:06
A proposito di hexanon ar 50 1.7 come siamo messi a sfocato? Non è che qualcuno ha qualche fotina da postare ad esempio? |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 16:13
Vabbè lo vado a montare :), sfocato nervosetto su tutti i konica |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 16:38
“ A proposito di hexanon ar 50 1.7 come siamo messi a sfocato? Non è che qualcuno ha qualche fotina da postare ad esempio? „ Qua trovi tante foto (non sono mie, il 50 1.7 devo ancora usarlo "sul campo" nonostante l'abbia comprato un anno fa  ) www.flickr.com/search/?text=konica%2050%201.7 |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:02
“ hai fatto bene, i cinesoni non sono male. anche io ho peccato con un kamlan 50 1.1 :) „ Durden, ieri mattina ho provato il Meike 50 1.2 con la Z7, usato sempre a 1.2 (se compro un 1.2 DEVO usarlo a 1.2 ). alepan70.prodibi.com/a/yj80zq7ek2ggg0x |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 19:06
Non male ... Prezzo??? e chiuso come va? |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 19:42
“ Non male ... Prezzo??? e chiuso come va? „ Pagato 340€ in amazzonia Chiuso, ai bordi, non aspettarti resa da 50 art. Il Meike è una lente da ritratto, non è da landscape. |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 19:54
Per quello che costano hanno un rapporto costo/resa notevole. Io ho fatto foto ad un battesimo con il kamlan, stampate su fotolibro professionale e icommenti di apprrezzamento sono stati molti su quelle |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 20:13
“ Per quello che costano hanno un rapporto costo/resa notevole „ Concordo. |
| inviato il 30 Aprile 2022 ore 23:21
E così sono entrato nel vortice . Iniziato con un 28 3.5 scambiato a mano, così ben conservato che sembra nuovo. Settimana prossima altro giro con 40 1.8 e 50 1.4. Tutti doppioni e triploni di un collezionista che non li ha mai usati (e si vede). Costano poco e rendono tanto, goduria!!!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |