| inviato il 07 Aprile 2022 ore 15:08
Cesare, lascia innanzitutto che mi complimenti per la tua estrema cortesia nello scrivere. Marianna Santoni precisamente è "Adobe Guru", non si tratta di autodefinizione, ma è un titolo attribuito dalla Adobe sulla base di effettive competenze: "The Adobe® Gurus are the select group of major Italian experts of Adobe® software officially acknowledged by the Head Company. The Adobe® Gurus have the traditional assignments of an ambassador and work as researchers, beta testers and advisors for the development of Adobe® products. The Adobe® Gurus are also the official trainers who teach the Adobe® internal staff and external people on behalf of Adobe® during official events, meetings, seminars, courses and product presentations." |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 20:52
Mio figlio usa la G9 e la trovo mostrosamente nitida!!!! |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 21:37
Due appunti sintetici per non andare troppo off topic: - il raw non lo vede nessuno, non è un file immagine, si vede solo il JPEG enbedded nel RAW - ma cosa volete che scriva chi ha come competenza principale (riconosciuta da Adobe stessa) il fotoritocco? |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 21:37
“ Mio figlio usa la G9 e la trovo mostrosamente nitida!!!! „ ben per te |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 22:47
Anche la mia è una bomba ? |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 0:25
Ho guardato i RAW senza scaricarli e in quello con le capre mi sembra ci sia un problema di micro mosso, potrebbe anche essere un problema di shutter shock non so come si attivi su Pana lo scatto con prima tendina |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 1:08
“ mi sembra ci sia un problema di micro mosso „ strano visto che le tre foto hanno uno shutter speed di: 1/200, 1/500 e 1/400 e sono state scattate con il pana-leica 12-60mm |
user176990 | inviato il 22 Aprile 2022 ore 5:37
Con la g9 puoi scattare con doppia tendina meccanica / elettronica + meccanica (EFC) che usavo sempre io ( ma mi pare che al.max arriva a 1/2000 ) e solo elettronico. Cmq di micromosso con la g9 mai visto ! |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 8:35
la mia sensazione è quella, il RAW delle capre guardandolo line non è nitido se si ingrandisce io l'ho guardato al PC quando ho quel tipo di problema di solito è o micro mosso o shutter shock @Tiziocaio12345 con che tipo di otturatore scatti? prova in EFC @Il tigre la G9 è soggetta allo shutter shock? sul M4/3 è problema abbastanza frequente anche su focali corte |
user176990 | inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:41
assolutamente no che non è soggetta la g9, scherziamo vero... il problema si presentava fino a gx8 poi è stato risolto già con la gx9 con l'otturatore elettromagnetico. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:12
Buongiorno, è la prima volta che scrivo nonostante siano parecchi anni che seguo questo forum. Ho dato un'occhiata alle foto che ha condiviso l'autore del post. L'unica cosa che posso dire e che l'ottica in suo possesso secondo me ha qualche serio problema. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:10
C'è chi vede un'ottima nitidezza in queste foto e chi pensa che l'ottica abbia qualche serio problema... mettetevi d'accordo! Parlando della foto con le capre, fatta a 60mm 1/400, escluderei che dipenda da micromosso. Secondo me il vero problema è semplicemente il leica 12-60, che è ottimo in tutto... tranne proprio per quanto riguarda la nitidezza. Anche quello che avevo io aveva una resa simile agli esempi di questa discussione: era buono al centro e discreto ai bordi alle focali grandangolari; discreto al centro e scarso ai bordi a 60mm. Quando lo sono andato a vendere, il tipo che me l'ha comprato mi raccontava che c'è molta variabilità tra un esemplare e l'altro e che, pur avendone cambiati diversi, non era ancora riuscito a trovarne uno soddisfacente da tenere. Se si vuole uno zoom veramente nitido sul m4/3, bisogna rivolgersi agli olympus pro 12-40, 12-45, 12-100. Quello che mi sento di consigliarti, Tiziocaio, è di prendere il 12-40: nitidezza ottima su tutto il frame e a tutte le focali, si trova facilmente usato a 400/450€. Il leica 12-60 lo puoi rivendere a 450/500€. Poi quando fai foto statiche, se vuoi puoi tirare fuori ulteriore dettaglio usando l'alta risoluzione, che nella g9 in mode2 è gestita molto bene. Ti metto un esempio di cosa riesce a tirare fuori l'accoppiata g9 + 12-40, qui in high res con crop e resize a 6000x4000. zobicco.prodibi.com/a/mr6mee8010xmv9w/i/2d4v6v6jljd0rgj?s=CgaamtaxmV%2 |
user234511 | inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:26
Hai fatto quello scatto in high res su treppiede o mano libera? |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:40
“ Hai fatto quello scatto in high res su treppiede o mano libera? „ Treppiede. Con la g9 l'high res a mano libera non lo consiglio, anche se qualche volta può venire bene senza artefatti. |
user234511 | inviato il 22 Aprile 2022 ore 16:45
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |