| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:13
“ non cambia niente nemmeno sugli zoom. Semplicemente hai solo l'IBIS che é già molto efficace. „ anche a 200mm del 12-200? ho visto le prove con una em1 mII ed era molto efficace, ma la stab.e di olympus mi sa è superiore, e la gx9 appunto non ha il dual is2 , magari è questo il suo punto debole e x questo molti lamentano l'efficacia della stab.e della gx9 |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:20
Su gx9 il dual lo si nota decisamente lato video , solo foto sono prove cercano il miracolo che non avverrà... Mi fa ridere quando si chiede lo scatto di 2 secondi ad una gx0 + 12-32... |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:23
@Mirko: mi sono spiegato male. Il Dual IS sui tele é utile, intendo dire che se uno vuole prendere una lente Olympus per qualche motivo (ad esempio il 12-40 ha tanti vantaggi rispetto al 12-35) il Dual IS non é una grande mancanza. Stesso discorso per il 12-200 o il 12-100 che in Pana non esistono, magari non hai la doppia stabilizzazione ma non per questo conviene prendere il 14-140 o il 12-60 che sono molto diversi. @Rafx24x: si, specifico che parlo solo di foto. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:35
Si comunque la doppia in casa pana la si nota tantissimo lato video, lato foto si aiuta in determinate condizioni, ma sinceramente piuttosto di sperare di fare uno scatto a f/4 di 1 secondo... uso un obbiettivo piu luminoso e basta....il m4/3 è bello proprio x la sua pdc... |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:44
Ma hai provato a camminare con e senza il dual is ? secondo me no... poi aggiungi quella elettronica e sei sui binari... |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:21
Non hai risposto... hai usato il dual in video si o no? |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:41
“ Poi senza respiro, appoggiato al tavolo, chiappe strette alla sedia e gomiti appoggiati.... nella vita quotidiana valgono meno di zero... se non per queste prove. „ Vero. Infatti ho voluto riprovare, in piedi, ed effettivamente col 15 ad 1" non ci arrivi più, anche trattenendo il fiato. Però adesso so che se desidero la massima stabilizzazione devo prima di tutto stabilizzare me stesso, "stabilize yourself"! |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:42
Alza iSO e abbassa i tempi. È l'unica. Tanto poi c'è dxo |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:48
@ Simgen: devo ancora provare per bene... |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:51
Cmq se con un fisso luminoso da seduto hai mosso allora non devo lamentarmi del mosso del mio 12-60 buio, ci sta. E io ho la mano più ferma di un chirurgo |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:57
Io sotto 1/60 cerco di evitare. La foto la fai ma il micro mosso è inevitabile in basse luci o in interno col 12-60. Mi stupisce che accada lo stesso col 15mm di gianluca. Sei andato dal reumatologo? |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:02
Allora... riprovato col 15, in modalità "sto passeggiando e guarda là che bella sedia da fotografare a tempi disgraziati perchè ho lasciato a casa la FF", trattengo comunque il respiro, piedi allargati, braccia raccolte, gomiti posati ai fianchi (ragazzi: i fondamentali, suvvia, che l'IBIS non ci faccia scordare le basi! ), scatto in sequenza, 5 in generale per i vari tempi. 1/30 > 5 su 5 1/15 > 5 su 5 1/8 > 4 su 5 1/4 > 2 su 5 1/2 > 1 su 5 1" > reumatologo! Riprovo col 12-32 e il suo Dual IS. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:09
Ci sta Gianluca. Io da quando ho disattivato la stab.ne ho una migliore padronanza del mezzo e sto più attento a tenere ferma la macchina. Lo attivo solo se necessario. E questo conferma la mia allergia ai componenti (sensore) che si muovono liberi nella macchina. Avere l'obbiettivo stabilizzato è tutta un altra cosa e a me dà più sicurezza quello |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:20
E allora vuol dire che la stab.ne Sony è migliore, con buona pace di chi dice che è prerogativa solo del micro |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:24
E finiamo questa serie di scatti brutti con il 12-32 e una combo estranea... 15mm 1/30 > 5 su 5 1/15 > 5 su 5 1/8 > 4 su 5 1/4 > 2 su 5 1/2 > 1 su 5 12-32 @12 1/30 > 5 su 5 1/15 > 5 su 5 1/8 > 4 su 5 1/4 > 3 su 5 1/2 > 3 su 5 1" nemmeno provato D750 + 24-120! 1/30 > 5 su 5 1/15 > 5 su 5 1/8 > 3 su 5 1/4 > 2 su 5 1/2 > 1 su 5 1" > sparare sulla croce rossa con un cannone costiero da 305mm... Adesso cancello tutte quelle brutte foto... “ E allora vuol dire che la stab.ne Sony è migliore, con buona pace di chi dice che è prerogativa solo del micro „ In realtà il micro ci arriva tranquillamente a 2 stop. E' dopo che comincia ad essere un questione di come becchi il momento. Sarebbe interessante provare una Nikon Z sia con lenti VR che senza stabilizzatore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |