| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 2:03
Il 100-400ISII costava, Canon Italia (Canon Pass non esiste più da un anno), circa 2.400 euro di listino, street price attorno ai 2.000-2.100 dopo qualche anno, 1650 era il prezzo import di certi negozi o quello che lo si pagava con il cashback in qualche offertona dove magari ne avevano rimasto un pezzo. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 8:20
Io il Canon 100-400 da fine 2014 lo visto sempre sotto i 2000 euro se ben ricordo,con punte a 1600 tra cashback o offerte...... Questa impennata c'è stata nell'ultimo anno.... Avendo pure io Nikon e R6,un 100-400 Canon R,non ce lo attaccherò mai,buio e costoso..... Eventualmente ci attaco un EF 100-400 L IS USM II usato.....e va bene lo stesso... IL EF 100-400 L is USM II secondo me e' aumentato perché molti ce lo hanno attaccato sul sistema R,non essendoci valide alternative a costi umani... L'altro 100-400 R ancora più buio,manco lo calcolo..... Meglio un sigma o Tamron.....(compatibilità da verificare ovviamente) |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 8:43
“ A me questa cosa sembra assurda onestamente Eeeek!!! Sara' stata forse una furbata di Canon per giustificare il prezzo d'acquisto del 100-500? No perche' mi sembra evidente che con il 100 400 a 1650 euro nessuno si sarebbe sognato di comprare l'rf al doppio della cifra ;-) Ed il prezzo continua ad aumentare ragazzi!! Sembra licemente ASSURDO! „ Tu sei al corrente dell'attuale situazione economico/politica vero? Si? |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 8:49
Comunque per tornare a questo 100-400 e per non dimenticare che il ben più innovativo Canon 100-500 è stato sempre denigrato per essere buio e costoso (con l'1.4x attaccato questo 100-400 diventa più buio, più costoso e più scomodo da usare in certe condizioni)... Esattamente cos'ha di così particolare questo 100-400 Z, caro e senza alcuna speciale caratteristica rispetto ai 100-400 di altre case già presenti sul mercato? L'unico punto a suo favore è la baionetta Z... |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:02
Giampie', io lo ho già sconsigliato e suggerito delle alternative, però questo non fa si che per confronto pruomuoviamo il 100-500 che è una bella “sola” pensata bene bene fer fregare il Canonista. Torniamo in topic poi che il buiotto su baionetta Z nun se monta. Les damme retta piate er 70-200 2.8 S cor tc 2.0X sforni grandi panorami e spendi solo due-tre piotte de più, ma fai la cosa più furba Secondo me, è una soluzione più Rock 'n' Roll |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:06
“ Torniamo in topic poi che il buiotto su baionetta Z nun se monta. „ il buiotto non è altro che il 100-400 Z moltiplicato 1.4x paragonare poi un 70-200 2.8 moltiplicato 2x, l'ho sempre trovato abbastanza assurdo. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:15
Io faccio riferimento a quello che ho visto su le mie foto, e se debbo paragonare 400 5.6 ti dico che non è assurdo, se fosse stato la vecchia accoppiata attacco F allora ti avrei detto anche io assurdo, ma la nuova accoppiata è “troppo migliore assai” della vecchia, fidate non parlo per sentito dire come è qui di moda E del buiotto nun c'è ne frega na mazza perché io so Nikon e questo è un 3D Naikon |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:21
“ E del buiotto nun c'è ne frega na mazza perché io so Nikon e questo è un 3D Naikon „ Scritto da Arci, ieri, 17 gennaio... W la coerenza. “ Purtroppo con il Canon 100-500 ad una cifra assurda Nikon ha ragionato commercialmente e si è allineata, il peccato originale è della Canon è di chi lo ha comprato a quella cifra, almeno questo a 400 è 5.6 „ |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 9:33
puar Les, no si po' domandà nie....pies dai fruts |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:20
“ Comunque per tornare a questo 100-400 e per non dimenticare che il ben più innovativo Canon 100-500 è stato sempre denigrato per essere buio e costoso (con l'1.4x attaccato questo 100-400 diventa più buio, più costoso e più scomodo da usare in certe condizioni)... Esattamente cos'ha di così particolare questo 100-400 Z, caro e senza alcuna speciale caratteristica rispetto ai 100-400 di altre case già presenti sul mercato? „ Scusami ma io nel 100-500 non riesco proprio a vederci alcuna spinta innovativa. È un obiettivo a cui hanno aggiunto 100mm in più a fronte di una minore luminosità. Il fatto che possa andar bene o meno dipende da ciò che si cerca. “ con l'1.4x attaccato questo 100-400 diventa più buio, più costoso e più scomodo da usare in certe condizioni „ Pardon, sul discorso dei TC non capisco. Il 100-400 Z con 1.4x diventa un (quasi)600 f8. Il 100-500 RF con un 1.4x cosa diventa? Un 700 f11. Ancora più buio, più costoso e più scomodo in diverse condizioni rispetto al 100-400 S con TC. E la storia si ripete. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:27
Senza rovinare il post a Lespauly ne parliamo in un altro, se vuoi aprirlo. Magari avremo altri utenti che ne vogliono discutere, si spera, in modo pacifico. |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:40
Gianpietro, non saprei nemmeno come intitolare il thread né come fare per evitarne la chiusura (quotata in alto ). Detto ciò, sto dicendo, semplicemente, che chi ha un Canon si compra il 100-500, chi ha Nikon il 100-400. A me interessa, quasi esclusivamente, la qualità ottica. Non capisco solo perché affermare che la Z9 abbia alzato l'asticella su tutto - stando a quanto riportano tutti i recensori di questo mondo- scateni le ire di tanti utenti sul forum, mentre dire che il 100-500 RF sia un obiettivo innovativo debba essere un pensiero condiviso unanimemente . |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:43
“ W la coerenza. ” A Giampie' nun paracula' Io lo ho portato ad esempio come peccato originale a livello commercialee questo è coerente, perché Nikon si è vista intorno ed si è allineata Poi altri tra cui 8 che non leggo c'è state a inzuppa er pane Comunque, poi chiudo, il 100-500 di innovativo ha solo il prezzo Torno in topic, Les segui il mio consiglio fidati come sinora ti sei fidato di me |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:46
Cioè secondo te Nikon si è allineata a quel prezzo perchè Canon ha fatto il 100-500? Seriamente? |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:48
“ perché affermare che la Z9 abbia alzato l'asticella su tutto „ boh però si sta andando oltre... adesso. Dal confronto con ottiche a quello della Z9 che non si sa cosa c'entri... boh. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |