RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bianco e nero - tecniche e suggerimenti II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bianco e nero - tecniche e suggerimenti II





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 22:41

Uno scatto tanto per distrarsi un po'.....
Sony A7rII e Nikkor vintage 105mm/4 micro
Elaborata con DxO




avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 22:46

Un'ottica che ho sempre rimpianto di aver venduto è il Nikkor AI 300mm/4,5 IF-ED
Quì con D700



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 0:22

DXO Photolab, profilo Ilford Pan F 50 + filtro arancione e altre regolazioni




user126294
avatar
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 6:27




user126294
avatar
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 6:28

D810 +50mm Sigma Hsm f/1.4 +Lr

Giuliano

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 6:40

...scusandomi con tutti, mi autocito Triste
Questo è quanto viene da PS al file con Immagine->Regolazioni-> Bianco e Nero ed applicando le percentuali ai colori definite nel video all'apertura del primo forum. .... e segue immagine

Se la palette colori è stata generata in RGB utilizzando le % percettive del video di apertura del primo forum; questa non potrà essere riprodotta adeguatamente in software che usano % diverse nel passaggio RGB->BN ed, in modo particolare, quando usano anche o solamente (Affinity base) la luminosità.
Ritengo, mi personalissimo parere, che questa "interpretazione di base" sia un ottima per evitarsi successive e complesse elaborazioni dell'immagine. Ma, a prescindere dal metodo di conversione, questo poter operare bene con gli strumenti di selezione immagine e filtri di contrasto.
Francesco

user126294
avatar
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 7:58

Sarebbe da capire se nel passaggio da RAW a Jpeg, venga perso qualche dato o per lo meno con che profilo colore fare la conversione anche per la stampa.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 8:05

Se la palette colori è stata generata in RGB utilizzando le % percettive del video di apertura del primo forum; questa non potrà essere riprodotta adeguatamente in software che usano % diverse nel passaggio RGB->BN ed, in modo particolare, quando usano anche o solamente (Affinity base) la luminosità.


la tabella la ho fatta per avere con tutti quei software (che ho ed uso) una base di partenza sostanzialmente uguale e che a me sembrava congrua con la mia percezione del BN, traendo spunto da un video su Youtube relativo ad Affinity, ma avrei potuto partire da qualsiasi altro software......
Quello che a me non piaceva era avere basi di partenza diverse, ciascun softwerista si genera una sua interpretazione base, in pratica non ne trovi una uguale all'altra (salvo Luminar e Silver Efex direi).
Con quelle regolazioni mi sono costruito per tutti dei preset.

Riguardo le scale diverse, la cosa è del tutto irrilevante, sono numeri che danno loro, quello che conta è che tutti i software in BN lavorano solo sulla luminosità, se poi questa è espressa in % o altra scala cosa ci importa? Assolutamente nulla, basta non guardarla e vedere solo i grigi. Ad essere rigorosi si potrenbbe renderle identiche (ma serve?) misurandole con la luminosità RGB (da 0 a 255), io onestamente lo ho fatto ad occhio perchè quando hai una buona progressione dei grigi, dal blu al giallo, sei praticamente a posto .
Considera che alcuni software lavorano su 6 colori ed altri su 8, ma non ha alcuna importanza nemmeno quella, con tutti si arriva, agendo sui cursori dei singoli colori, a creare la tabella BN che più ci aggrada.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 8:33

una visione quasi "fotomeccanica" delle Langhe
D800 e 35mm/1,8 AFSG




avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 8:35

Comunque anche con i 12mp della D700 si otteneva molto, quì con 105mm/2,5 AIS




user126294
avatar
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 8:42

Due ottime conversioni Gian Franco ;-)

Giuliano

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 8:55

belle Gian, hai usato il metodo Lab ?, comunque averne 12 o 60mpx cambia il dettaglio restituito, ma non cambia nulla sulla quantità di grigi

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 8:58

grazie, direi RGB, sono conversioni fatte qualche anno fa, il LAB non lo "conoscevo" ancora per il BN

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 9:31

ok quindi solo cursori RGB, quelli preclusi alla Monocrome MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 10:28

A me piace molto usare le curve, se ci si prende la mano si fa praticamente quasi tutto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me