| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:53
“ non aveva risultati „ Anch'io non vedo risultati, ma mi tengo quello che ho... |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:59
Se posso ermettermi e seppure con la carenza di "nuove" che causerà magari una forte dilazione di tempo nelle consegne, francamente pagare un usato, perché tale è, come nuova personalmente non lo farei, specialmente a quel livello di cifra. Appunto, almeno IVA e un "qualcosa" altro -anche solo per averla tirata fuori dalla confenzione nuova- me la deve riconoscere quale sconto. Lo stesso rivenditore quanto tratta una macchina "demo" applica un altro prezzo. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 18:59
ma infatti non capisco perchè si debba insultare uno a prescindere.. siete interessati? contattatelo e vedete se e come accordarvi.. altrimenti lasciatelo agli affari suoi |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:04
“ Appunto, almeno IVA e un "qualcosa" altro -anche solo per averla tirata fuori dalla confenzione nuova- me la deve riconoscere quale sconto. „ Seeeehh... vai a vedere uno che riesce a prendere un Daytona acciaio o acciaio e oro se lo rivende al netto dell'IVA... Ce ne sono poche, le consegnano col contagocce... se la vuoi è qui e costa così. Punto. Secondo me qualcuno che fa una corsa a prenderla lo trova. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:04
Be si il 20/30 % in meno ci sta. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:08
over 750 visite! over 1100..... |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:13
“ Be si il 20/30 % in meno ci sta „ Quindi secondo te il prezzo giusto dovrebbe essere da 4.800 a 4.200 euro ? Per una macchina che ha pochi giorni di vita, in garanzia, di importazione ufficiale e richiestissima ? Ma quando mai. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:26
Il prezzo lo fa il mercato. Se è nuova è sono in molti a volerla e non vogliono attendere, mi pare giusto pagarla per quel che vale. D'altronde sono molti che chiedono uno sproposito per macchine ben più datate. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:33
Sarà una manovra di quel malandrino, denigratore di Alex Phan tanto inviso ai nikonisti... |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:37
Per curiosità, perché dovrebbe venire a spiegare le proprie scelte in questa discussione fra utenti a cui nella grande maggioranza dei casi della Z9 importa zero ? Quanto poi alle considerazioni sul prezzo “giusto' ….. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:52
Ci sono Z9 vendute su Ebay a 10k (pensavo fosse una burla, ma pare sia vero), di sicuro se la macchina in questione e' nuova, il venditore ha tutto il diritto di venderla al prezzo che chiede, ma figuriamoci se deve togliere il prezzo dell'iva. Oltre al fatto che il prezzo lo fa il mercato, se lui chiedesse 7000 euro, ad un prezzo maggiore di quello suggerito dalla casa, uno al massimo non la compra, ma se, supponiamo, uno ne avesse assolutamente necessita' in tempi brevio non vuole aspettare mesi per averla, potrebbe anche decidere di spenderli. Sapete quante PS5 sono state vendute, usate, a diverse centinaia di euro in più rispetto a quanto comprate? Se non ne avete idea ve lo dico io: una marea. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:53
perdonatemi ma 6k per un usato, anche trattato con i guanti, non li tiro fuori. poi in contanti, senza fattura, niente ammortamenti, qual'è il vantagio? mica è una scheda video nvidia! che sia poi così richiesta parliamone, non vedo proprio la fila da nessuna parte, anche se è sicuramente una macchina interessante. ma poi il prezzo di listino non era sui 5k? |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:54
“ Qualsiasi oggetto portato fuori dal negozio dovrebbe perdere il 22% dell'IVA? „ Certo... La EOS 2000d di MediaWorld. Ma se è un pezzo che tutti aspettano con ansia.... “ Non so ma è possibile che uno faccia quel giochetto per mettersi 6000 euro in contanti in saccoccia? „ Non credo che l'abbia comprata a 6000 e che la rivenda a 6000... Se è un po' smart si mette anche qualche soldino extra in tasca... |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 19:57
“ over 750 visite! „ Ora 811. Beh, forse anche questo numero indica qualcosa, in termini di "inconclusione" della trattativa, almeno snora. Poi chiaramente ognuno è libero di offrire la propria merce al prezzo che ritiene congruo. Ma per altrettanta ragione c'è pure la libera facoltà di esprimersi in merito dell'ipotetica contropoarte, secondo il proprio punto di vista, su cosa possa essere ritenuto accettabile nella trattativa. E ciò in definitiva è il fenomeno che conclude l'incontro della domanda con l'offerta. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |