RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M11, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M11, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:31

mi permetto di precisare sul punto che a risoluzioni più basse diminuisce il rumore e dunque non è la stessa cosa che cromare in PP.


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:31

costa quanto la M10r ed è migliore, questa è una sorpresa

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:33

mi permetto di precisare sul punto che a risoluzioni più basse diminuisce il rumore e dunque non è la stessa cosa che cromare in PP

Difatti l'inganno in cui sono caduto pure io, è che quando si pensa alla riduzione della risoluzione, si pensa subito al crop dell'immagine, dimenticando che le immagini intere, possono anche essere ridimensionate di risoluzione in post con qualsiasi programma di editing.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:34

da J. Slack: " Variable size DNG Files. This is an interesting idea, and I'm not aware of any other company doing the same thing. This is not a crop, it's a full frame image, but with a lower Megapixel count - with either 60, 36 or 18mp. They use Pixel Binning to achieve this.

3 different sizes
60mp 9504 x 6320
36mp 7416 x 4928
18mp 5272 x 3498

I've done some pretty careful test comparisons of the different image sizes, and although there is an improvement in noise levels with the lower pixel counts (as you might hope for), reducing a 60mp image in Post Processing software has a similar effect."

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:35

Dantemi perdonami , ho letto che la hai comprata e so che apprezzi molto leica .
So che hai in considerazione il piu' grande fan di leica nel mondo , tale Ivan.

ma se compro una macchina da 60 mega la uso a 60 mega.

senno' mi compro una m10 p da 24 mega , visto che voglio foto con minor rumore.

che poi tu mi dica che hai la possibilità' di scelta siamo d'accordo . ma è la scelta di uno che compra una Ferrari per andare ai 50 km/h per consumare poco.


avataradmin
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:39

mi permetto di precisare sul punto che a risoluzioni più basse diminuisce il rumore e dunque non è la stessa cosa che cromare in PP.


non si parla di croppare in post produzione, ma di ridimensionare ;-) Col crop non migliori il rumore, col ridimensionamento sì, tanto in-camera come in post produzione.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:49

Prezzo troppo alto.

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:50

insomma presentano una M11 e si sta discutendo della riduzione in camera della risoluzione, una cosa che altre camere hanno da anni, una funzione tanto insulsa è inutile che nessuno ci fa caso MrGreen

giusto per dire il livello di novità presente in una macchina da 8500 euro

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:50

Prezzo troppo alto.

Lo stesso della M10R, speravate che Leica migliorasse la M10R e riducesse il prezzo? Confuso

avatarsupporter
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:51

Chi ha una M10p o M10r forse non l'acquisterà.
Chi ha una M10 liscia in giù ( in giù, non in senso dispregiativo, anzi... ) potrebbe farci un pensiero.
Il best buy secondo me è il nuovo EVF con quella bella risoluzione che apre le porte anche a chi non ha una buona vista per usare il telemetro o quando il telemetro non può essere usato per svariate ragioni.


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:52

ps: basta essere schiavi della gamma dinamica : ci hanno prima ipnotizzati con la quantità' di megapixel , poi col numero degli iso e ora con la gamma dinamica. basta , basta basta.


Tranquillo, la GD è già fuori moda.

Ora ci sono fps ultra rapidi, eye af e qualità mirino che sono i nuovi campi di battaglia. ;-)

Tornando OT... sempre bellissima, ma io, se mai riuscirò a prenderne una, punterò comunque sulla versione analogica. :-P

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:52

video stile apple per una macchina studiata per ambienti estremi e niente di più

interessante il filtro a doppio strato

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:52

@Lastprince: non la penso così sull'uso dei mp. non prendo la M11 per l'incremento di risoluzione.
per molte fotografie, 18 e 36 sono più che sufficienti; anzi 24mp sono lo sweet spot anche per grandi stampe!
i 60mp li userei solo per certe foto, magari con treppiedi o per esempio voglio usare il 35apo come fosse un 50 o un 75.

se mi interessassero tanti mp ("buoni") avrei tenuto la X1D...

con la Ferrari non devi andare sempre a 250, basta non usarla sullo sterrato o per la spesa al supermercato (per carità qualcuno lo faMrGreen)!

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:54

[Chi ha una M10p o M10r forse non l'acquisterà.
Chi ha una M10 liscia in giù ( in giù, non in senso dispregiativo, anzi... ) potrebbe farci un pensiero.
Il best buy secondo me è il nuovo l'EVF con quella bella risoluzione che apre le porte anche a chi non ha una buona vista per usare il telemetro o quando il telemetro non può essere usato per svariate ragioni. ]

concordo con Eros in pieno

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:57

Bisogna studiare un pò prima di dire cose banali:
Miglioramenti rispetto a M10R
"The new base improves weather sealing and strength
New black paint option is very resilient with grippy finish
Aluminium top plate on black version makes it 110 gms lighter
Button layout is now the same as the SL2 and Q2
3 New programmable function buttons (Fn, top-plate, thumbwheel)
New battery with 700 shot CIPA standard
64Gb of very fast internal memory
Brand new and faster Maestro III processor
New 60mp BSI sensor with excellent dynamic range
Full time off-sensor metering (much more accurate, no extra shutter lag)
Electronic Shutter (up to 1/16,000 sec)
USB-C Charging,
PTP and Apple MFI connectivity using USB-C port
Improved Fotos app allowing filtering selections and tethering
New well constructed EVF with bigger and brighter image (like Q2)
Combined Quick Menu and status screen
Menus changed to be even more comparable with Q2 and SL2
Improved menu system for uncoded M lenses
Digital Zoom mode with framelines for 1.3 and 1.8 crops
Variable DNG size (18.4mp, 36.5mp and 60.3mp)"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me