RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV o Sony A7rIV?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 IV o Sony A7rIV?





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 13:32

Guarda attualmente uso una Fuji XT4 e precedentemente usavo una Sony A7rIII.La A7rIII era imbarazzante come autofocus e raffica,anche se aveva 42Mpx e buffering ridicolo.Non regge il confronto,almeno per quello che ho potuto constatare sul campo,con la Fuji,che pur essendo Aps-c da 26mpx,la surclassava.Idem per l'altra 4/3 che ho (Panasonic G9 che uso per i video), è meglio anche se ha solo 20mpx.Non la uso per le foto,ovviamente,ma qcuna ho provato a farla.Calcola anche che operando spesso in condizioni di luce non favorevole ( in inverno per ovvie ragioni,in estate perché i cani si fanno correre quando cala il caldo,cioè quando la luce è minore)un autofocus che lavori bene è indispensabile.Certo per la fotografia tradizionale,nulla da eccepire sulla A7rIII,è ottima,ma nella foto sportiva estrema,forse i 42 Mpx non servono quanto l'autofocus fulmineo. Per questo,avendo ascoltato chi ha scritto e ne sa più di me,riterrei A9 un buon compromesso.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 13:52

Guarda che con la A9 puoi tranquillamente croppare, se guardi la mia ultima foto Gipeto, niente di speciale ma sarà stato lontano più di 100 metri

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 14:07

Andnoi infatti credo che seguirò quella strada

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 10:45

Bear62
prendi A9 prima serie con due soldi che per i crop ne hai a sufficienza specie con i cani e te lo dico da possessore sia di A9 che di A7r4, in quel campo A9 è imbattibile.
Prima che ti accorgi del degrado sei oltre al 67 % di ingrandimento, ma siccome ha una maf molto precisa
ingrandendo grossomodo al 50 % sei apposto e non noterai tanta differenza,nel mio profilo trovi sempre crop
che purtroppo in questo genere ma parlo di veramente wild e non da capanno, sono d'obligo.....certo come ti hanno detto l A1 sarebbe perfetta in tutto ma avendone la possibilità economica però !

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 11:05

Mimmox infatti non ho nulla da eccepire su quanto scrivi. Ti chiedo : a tuo parere ne vale la pena spendere qcosa in più per A9II,o sono soldi gettati al vento? Già una altra persona mi ha detto che non ne vale la pena,tu mi confermi?
D'accordo su A1....ma costa un esagerazione Cool

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 11:10

Ma come ti avevo suggerito sopra e forse ti e'sfuggito, non hai la possibilita' di affittare le macchine cosi da toglierti ogni dubbio?

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 11:17

@Bear62, avevo aperto anche io un post per capire la differenza tra A9 e A9II.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4125382

Alla fine ho preso la A9 per questioni di budget. Cool


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 12:18

Bear A9 prima serie ti basta e avanza poi come ti hanno detto prima io al prezzo della A9 2 valuterei L A1 quindi vai sulla A9 prima serie

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 12:55

Diciamo che la differenza di prezzo attuale non vale la .... differenza

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 16:35

Mi aggancio a questa discussione senza aprirne una nuova, se il discorso lo spostiamo verso il paesaggio ? la A7RIV è superiore per via della grande possibilità di crop ? Il doppio dei pixel si sentono immagino.
Di contro mi piace quel monitor snodato della A7IV che consente anche di guardarlo per scattare foto in verticale (anche se è più una caratteristica passiva), che consigliate per il paesaggio?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 18:40

www.sonyalpharumors.com/the-sony-a7iv-has-a-wide-aperture-close-distan

Novità di oggi. Problemi software alla a7iv.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 19:06

Ma col 200-600 sei sicuro di dover crollare molto? Ora che obiettivo usi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me