| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:41
“ Ripeto quanto già ho scritto nell'altro 3d. „ Se era già stato aperto un 3D su questo video , me ne scuso perchè non l'ho visto , anzi , è proprio perchè da mesi non si fa altro che osannare la Z9 che ho ritenuto interessante proporre un punto di vista diverso , un isoletta in mezzo all'oceano , voi dite che il tracking non era attivato ? Video del Falco pescatore guardando la serie di scatti a fuoco mi sembra di vedere che il soggetto si sposta da un lato all'altro del fotogramma , se non fosse attivato il tracking lo perderebbe , poi ripeto se su Nikon bisogna anche impostare il 3D , alzo le mani e mi arrendo , non lo so . Chiaro che la non conoscenza del mezzo gioca sia a favore che contro la validità dei test eseguiti , molte volte ho visto prove postate a favore con il soggetto rosso e giallo su sfondo verde , oppure contro il cielo azzurro , oppure bianco su sfondo completamente nero , fanno ridere , chiunque ha un pò di esperienza sa che la mia vecchia 7D in quelle condizioni tiene a fuoco tutto e tutti , però non ho mai letto qualche riga al riguardo , quando vi torna comodo le impostazioni della prova van benissimo , contenti voi , a me interessa far notare che le vecchie ottiche non funzionano bene sulle nuove ml , ed è una precisa scelta di Nikon , aspettate pure l'aggiornamento fw , aspetta e spera . |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:45
“ Non so sulla Z9, posso parlare per la A1. In quelle condizioni il setting migliore e' il Traking. Anche con punto singolo (o medio). Punti sul soggetto, lo agganci e la macchina non lo molla piu' anche con sfondo confuso. „ Non è difficile immaginarsi quali siano le occasioni adatte all'uso dell'area dinamica. In ogni caso, anche Nikon specifica che l'area dinamica, a maggior ragione se a 9 punti (che è un punto singolo circondato da 8 punti ausiliari, sostanzialmente, la modalità appena superiore al punto singolo), va utilizzata per soggetti che si muovono poco e che, SOPRATTUTTO, lo fanno in maniera prevedibile, tipo i corridori. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:47
Pace si compreranno supertele Z se i vecchi non andassero bene (anche se pare tutt'altro al momento) Grazie a tutti coloro che si preoccupano per chi utilizza Nikon |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:48
Maurizio che certi utenti siano severissimi nel valutare le condizioni delle prove del brand del cuore, e assolutamente disinteressati a come vengano condotte su altri marchi (soprattutto se poi vanno male è meglio), è palese e si verifica da sempre. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:48
L'esaltazione, la cafonaggine, L'arroganza e le offese gratuite ormai sono diventati insopportabili anche alle persone che come me, entrano in un forum di fotografia per curiosità, per passione.... |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:49
Beh , Catti ha parlato bene...quoto....ora resta da capire se credere a Phan o ai video postati da Izanagi...la cosa che mi lascia sconcertato e che trovo paradossale è che Nikon abbia cannato così clamorosamente, mi sembra incredibile.... |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:50
Ma se sto Alex Phan usa Sony, come fa a provare le Nikon ??? io diffiderei da questi video di dubbia provenienza nonchè impossibili da verificarne la veridicità...e quantunque fosse reale questo problema della Z9 sarebbe facilmente risolvibile con un aggiornamento firmware . Come se i Sonysti sentano minaccare la loro presunta supremazia tecnologica; prevedo ora che più di qualcuno si darà da fare a screditare la concorrenza, specie Nikon che su questa macchina non usa i sensori Sony. No comment... |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:52
“ Pace si compreranno supertele Z se i vecchi non andassero bene (anche se pare tutt'altro al momento) Grazie a tutti coloro che si preoccupano per chi utilizza Nikon MrGreen „ A me ciò che lascia di stucco è seguire uno che, appositamente o meno, canna, completamente le modalità di messa a fuoco. Stranissimo che sti video vengano proposti da uno che gira con il cappellino sony. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:52
“ Non so sulla Z9, posso parlare per la A1. In quelle condizioni il setting migliore e' il Traking. Anche con punto singolo (o medio). Punti sul soggetto, lo agganci e la macchina non lo molla piu' anche con sfondo confuso. „ Anch'io posso parlare solo della A1 (e della A9) e devo dire che ho ottimi risultati anche usando Area (Wide o Zone) e Face/Eye detection (in questo caso settato ovviamente su "bird" ). E direi che lo preferisco al tracking. Vi consiglio di provare questo settaggio. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:56
“ anche se pare tutt'altro al momento „ Ecco , la mia vera intenzione è quella di spargere mer.da su Nikon , mentre la vostra non è millantare falsità , io sono scorretto a proporre quel video , invece chi sostiene che le ottiche F su Z vanno benissimo è serio ed onesto. Va bene , manco vi pagasse la Nikon , però quando incontro utenti che hanno preso le nuove Z ml e gli chiedo come funziona l'adattatore la miglior risposta che ho : :_per me , per il mio uso mi accontento , ma non è proprio il massimo , andava meglio sulla reflex _ |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 12:00
"Ecco , la mia vera intenzione è quella di spargere mer.da su Nikon , mentre la vostra non è millantare falsità , io sono scorretto a proporre quel video , invece chi sostiene che le ottiche F su Z vanno benissimo è serio ed onesto. Va bene , manco vi pagasse la Nikon , però quando incontro utenti che hanno preso le nuove Z ml e gli chiedo come funziona l'adattatore la miglior risposta che ho : :_per me , per il mio uso mi accontento , ma non è proprio il massimo , andava meglio sulla reflex _" Anche il permanentato, nonostante abbia fatto tutto ciò che è lecito x mettere in difficoltà la fotocamera, è rimasto sorpreso da come funzionano le lenti adattate su Nikon Z9. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 12:03
“ la cosa che mi lascia sconcertato e che trovo paradossale è che Nikon abbia cannato così clamorosamente, mi sembra incredibile.... „ Infatti non e' credibile, non credo proprio che abbia impostato il traking, tral'altro da quanto dichara lui stesso non l'ha fatto (parla di AFC punto singolo e dynamic m e non di 3d ne' di AF Traking). Se imposti la macchina su AFC e “segui a mano” il soggetto ci sta che se il punto di maf cade sullo sfondo perdi il fuoco. E' cosi' su tutte le macchine compresa la A1. Se veramente, al contrario, avesse avuto il traking attivo sarebbe una epic fail clamorosa. Cosa inverosimile perche' sarebbero scoppiate polemiche a non finire, tipo l'af starato su alcune nikon D800 o l'olio sulla D600, e probabilmente sarebbe partita pure una class action. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 12:06
Alex phan ha più Nikon a casa di tutti i nikoparlatori messi assieme di questo sito .. se non lo conoscete meglio che stare zitti |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 12:06
“ devo dire che ho ottimi risultati anche usando Area (Wide o Zone) e Face/Eye detection (in questo caso settato ovviamente su "bird"MrGreen). „ Dipende dalle situazioni. Con quel settaggio rischi di incappare nell' “af tree”, come nel famoso video. Anche quel video, come questo, era forviante, perche' con settaggio non adeguato alla situazione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |