RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due monitor e percezione del bianco completamente diversa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Due monitor e percezione del bianco completamente diversa





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 14:53

Pure io dopo 10 anni di onorato servizio ho dovuto pensionare il mio glorioso NEC.
Ho preso un CG2730 e non potrei essere più felice; vale ogni centesimo speso.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 15:06

Io uso 2 Dell uno ancora su XP 2709w e uno su win 10 2713h.....presi entrambe ricondizionati......
Differenze praticamente appena percettibili.... entrambe calibrati.....
Poi non so potrei anche avere difetti di vista...

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 11:26

ho dovuto pensionare il mio glorioso NEC.


Il NEC rivaleggiava con gli Eizo fino a 10 anni fa ... ora non so più che fine abbia fatto, vedo in rete che esiste sempre ma sembrano prodotti più commerciali.

Una domanda su DisplayCAL. Ma esiste il modo di misurare la temperatura dello schermo "al volo" con una patch come si misura il livello del bianco ? Non ho trovato altri sistemi se non far partire una calibrazione (e poi fermarla) oppure fare una "verification" con una testchart.

Mi piacerebbe controllare le varie zone del monitor perché ad occhio mi sembra di vedere che la parte sinistra/basso sia più fredda della parte destra/alto.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 14:06

Una domanda su DisplayCAL. Ma esiste il modo di misurare la temperatura dello schermo "al volo" con una patch come si misura il livello del bianco ?


Potresti fare così.
In Displaycal, vai nella sezione Calibration.
Nella voce Whitepoint selezioni dal menù a tendina "Chromaticity coordinates". Click sul primo simbolo (tre cerchi) vicino alle caselle con le coordinate.
Trascina il "Visual white point" al centro del monitor che vuoi misurare e fai "Measure".
Nella finestra principale, in "Whitepoint" reimposta su "Color temperature"

Un altro modo, che permette misurare tutto in una volta, potrebbe essere quello di usare la funzione che trovi in: Tools->Report->Report on uncalibrated display device.

Mi piacerebbe controllare le varie zone del monitor perché ad occhio mi sembra di vedere che la parte sinistra/basso sia più fredda della parte destra/alto

Tools->Report->Measure display device uniformity. Ti suggerisco di impostare una griglia 5x5 ;-)





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2022 ore 14:33

Grazie mille Gianluca ! Funziona ! ... e purtroppo mi conferma quella che era la mia sensazione.

Oltre alla luminosità ridotta ho forte difformità di temperatura di colore tra le varie zone. In basso a sinistra raggiungo i 7200°K ... mentre in alto a destra 5800°K ... è proprio andato. Incredibile come non me ne sia accorto negli ultimi mesi ... vedevo in effetti una differenza di luminosità (che infatti c'è: 82 basso/sx contro 66 alto/dx) ma sulla cromaticità non mi era così evidente. Probabilmente avere un monitor a 3900°K non me lo faceva percepire come ora che è calibrato.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 13:54

Seguo...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2022 ore 14:11

Ho lo stesso comportamento tra il display del notebook e il nec pa272w.
Stesse cordinate lette dal i1studio, e il notebook che sembra un filo più magenta.
Le cordinate lette (non in z) sono le medesime dopo la calibrazione. Il delta e di entrambi è molto basso, 0.4 per il notebook.
Penso che le due tecnologie di illuminazione diverse (con spettri molto diversi tra loro) diano spazio a una discreta quantità di piccoli metamerismi.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 14:11

Chi ha il dell u2722d ha approfondito il discorso Delta E?
A differenza di altri monitor fotografici che dichiarano un Delta E<2, nel caso del si parla di valore medio. Mi viene da pensare possa avere valori più alti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me