JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4136994 Come puoi vedere dalla foto linkata la tua z50 non ha alcun problema. Per l'esempio mostrato ho utilizzato un vecchio nikon 50 f/1.8 E (senza cpu) con adattatore FTZ aggiornato con l'ultimo firmware. La fotocamera è impostata in modalità "M" e sensibilità ISO manuale. Non vengono mostrati i dati dell'esposimetro ma puoi regolarti con l'istogramma. In alternativa, ti basterà premere il tasto +/- per la compensazione dell'esposizione. Purtroppo la z50 non dà la possibilità di impostare i dati dell'obiettivo senza cpu (lunghezza focale e apertura massima) e trovo che sia una mancanza che dà qualche fastidio e che personalmente non comprendo. In conclusione, la tua z50 non ha alcun problema: goditela e buona luce. Saluti Vins
Ora è chiaro, se sulla Z50 come dice Vins non è possibile impostare dati obiettivo senza cpu ( hanno fatto una tavanata ) ovvio che l'esposimetro non c'è, come le vecchie D70 e simili, non pensavo l'avessero fatta senza, solito stratagemma per far dirottare su altri corpi.
@SaroGrey Io spero che introducano la possibilità con un aggiornamento firmware. Non penso non si possa fare. Altra cosa che trovo incomprensibile è la mancanza della conferma di messa a fuoco con obiettivi manuali, per intenderci il classico pallino verde o il riquadro di messa a fuoco che da rosso diventa verde. Cose che ho sulla d7100 è che trovo comodissime.
Il manuale è scarso forte, ma manco il focus peaking non c'è? Io ho la Z6 per cui non so ma se non hanno messo niente anche il fuoco manuale è una scommessa, macchina ML si ma da usare tutta in auto allora, no buono.
Sulle Z impostare i dati dell'obiettivo senza cpu serve più che altro per far lavorare lo stabilizzatore in base alla lunghezza focale, perché purtroppo, contrariamente a quanto succede con le reflex, non vengono riportati i dati dell'apertura focale negli exif. Presumo, quindi, che non essendo la Z50 stabilizzata non abbiano ritenuto opportuno introdurre la possibilità di impostare i dati di obiettivi senza cpu. Alla mancanza del pallino di conferma di messa a fuoco si ovvia con il focus peaking o con l'ingrandimento del soggetto.
Sono andato ora a vedere il manuale on line ( sul pdf c'è poco ) e almeno vedo che il telemetro e focus peaking c'è anche sulla Z50, manca solo l'esposimetro su vetri senza cpu.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.