RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trasmettere emozioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Trasmettere emozioni





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 13:03

Tuttavia le mie foto mi sembrano sempre piatte, come se fossero tutte uguali e guardandole non mi arriva proprio nulla


succede quando si ha in mente una cosa e sulle foto se ne vede un'altra. Bisogna imparare a ragionare su come viene la foto più su quello che si vede quando si scatta e su come fare per ottenerla. Poi ogni genere ha le sue difficoltà specifiche: nel ritratto, oltre aspetti tecnici come focale, inquadratura, gestione luci, c'è la necessità di entrare in sintonia con il soggetto ed è una capacità indipendente dall'aspetto fotografico. C'è quindi da capire qualse sono gli aspetti di piattezza che vedi nei tuoi scatti

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 13:36

Ti ringrazio ancora per il tuo intervento Maila, ottimo consiglio... Proverò a metterlo in pratica.
Adesso andrò a leggere i commenti, ma ti dico già da subito che apprezzo più le critiche che altro, proprio perchè mi danno modo di capire dove sbaglio ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 14:08

"@Vincenzo Virus il ritratto "spontaneo" dovrebbe portare emozioni proprio perchè scatti una situazione che ti ha già in partenza incuriosito."...si, perché comunque conosci bene il soggetto, avevi in già in mente uno scatto simile per cui sei anche preparato (se capita l'occasione). Sono sempre ritratti che appartengono a dei ricordi per cui gli diamo anche un certo valore a differenza di un ritratto non commissionato ad una modella che per quanto possa esser ben riuscito lo scatto resta solo una foto ben fatta ma priva di contenuto (a meno che non ci sia un'idea/progetto dietro)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 17:23

il ritratto spontaneo tutta prende un attimo soltanto e rappresenta un frammento di emozione di un momento. C'è chi sostiene che un ritratto in posa lunga lasci intravvedere un maggior numero di emozioni o comunque un'emozione più completa. Punti di vista diversi, tutti da conoscere per poi decidere caso per caso

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 18:36

Sono due modi diversi di fotografare, in comune hanno il fatto che o ti colpiscono o non ci vedi nulla di che, ritratti come tanti altri. C'è da dire che sono anche pareri molto soggettivi. Su juza ad esempio sono davvero pochi i ritratti che mi colpiscono gli altri li avrei cestinati senza pensarci su due volte (però sembra che per la massa siano eccezionali)... probabilmente non avrei nemmeno scattato o tantomeno chiesto alla "modella" di posare ma resta sempre è solo una mia opinione personale.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 18:41

già fotografare una modella, è un po' fotografare una finzione

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 18:45

Però anche la finzioni hanno il suo perchè...altrimenti nessuno andrebbe al cinema o al teatro;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 18:53

Altro esempio Eolo Perfido. Ritratti
apparentemente semplici ma si nota subito che il fotografo è di buon livello così come le modelle che si prestano per gli scatti. www.eoloperfido.com/portraits

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:03

Quei pochi ritratti che ho in galleria sono stati realizzati al volo...e quello che credo sia riuscito meglio www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2496460&l=it è un ritratto rubato;gli altri www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3185097 se pur improvvisati www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2991424&l=it sono stati realizzati in un nano secondo,con la sola complicità di uno sguardo....cogliere un'espressione particolare ,uno sguardo magnetico una postura diversa dai soliti cliché, è questo che cerco nei ritratti che scatto per strada...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:12

@Virus,belli i ritratti del link Eolo....

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:32

C'è un film/documentario su Elliot Erwitt dove si vede che ha in studio una serie di vecchie trombe da auto, quelle con la pompetta nera, e quando deve far sorridere un gruppo che sta ritraendo ne suona una...
Probabilmente ne ha una mezza collezione o perché gli piacciono o perché, se il primo scatto non viene bene forse cambia trombetta, con un suono diverso: la stessa di prima divertirebbe di meno perché la conoscono già.

Sarà anche un espediente ma sono convinto che dopo un paio di strombettate le espressioni diventano più cordiali e rilassate, e non serve aggiungerne altre. Vale a dire che se ti diverti mentre fotografi inevitabilmente questo sarà percepito dal soggetto, che si rilasserà e divertirà pure lui, mentre se avrà la sensazione di essere come sulla poltrona del dentista non credo che le foto funzioneranno.
Quindi forse invece di sforzarsi di provare empatia e captare i sentimenti del soggetto a volte potrebbe essere meglio restare aperti e lasciare che sia la persona ritratta a captare il nostro umore del momento. Certo che se siamo depressi e con giù una piva lunga un metro sarà dura che saltino fuori buone foto.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:41

Partiamo da questo punto che è fondamentale:

Penso che il problema sia a monte, e cioè che non sono abbastanza empatico con il soggetto ritratto


Il fatto di essere empatici mentre si scatta ad un soggetto consenziente è un'aspetto fondamentale il tranfer tra fotografo e fotografato deve essere ai massimi livelli. Cosa significa e cosa comporta questo? Significa che che i, o il soggeto da fotografare deve essere in totale armonia con i tuoi intenti, devi percepire il suo stato d'animo e lavorare per togliere imbarazzi e quant'altro.Tu come fotografo devi aver un controllo della macchina tale da dimenticare che esista, esiste solo il soggetto e quello che tu hai in mente di realizzare.
Anche se nella mia galleria c'è poco di ritratto convenzionale perchè ora mi diverto a fare altro, avendo fatto il matrimonialista e rittrattista per molti anni ho dovuto fare i conti con questo aspetto ma per me non è stato faticoso perchè per me è un'atteggiamento spontaneo, naturale.
Cura un'altro aspetto importantissimo: la luce naturale e come porre il sogetto rispetto al sole..

buon Anno
Rob

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 20:36

A mio modo di vedere devi curare di più la composizione, la gestione della luce, imparare ad usare bene un programma per l'editing fotografico, ed imparare a fare una cernita mirata degli scatti postati. Ascoltando i suggerimenti e visionando i ritrattisti che ti sono già stati suggeriti e con un po' più di esperienza sicuramente vedrai dei miglioramenti.
Una curiosità: non scatti in raw vero?


avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 20:49

Ciao Gianni, penso anche io che con i suggerimenti che mi sono stati dati fin'ora, posso riuscire a fare di meglio se mi impegno.

Comunque scatto solamente in RAW, solo che faccio una post veramente minima in quanto devo ancora imparare a conoscere bene il programma

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 20:56

Gioacchino lo sviluppo dei raw è importante, al posto tuo investirei del tempo con i tutorial online, naturalmente senza tralasciare gli altri suggerimenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me