RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: primi test di gamma dinamica e rumore su Photonstophotos


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: primi test di gamma dinamica e rumore su Photonstophotos





avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 14:54

Blade ci sono i raw che si possono scaricare, quindi non bisogna inventarsi nulla, la differenza della a1 tra ES e prima tendina ognuno la può vedere da se.
Mi pare che la a1 sia quella che in otturatore elettronico, tra le bigmpx, faccia meglio, la Z9 secondo PtP ha le stesse performance della R5 tranne che sotto i 100ISO, dove la R5 non arriva nativamente, e sopra i 400, dove la Canon fa un pochino meglio (a 400 molto meglio).

@Zanzibar, mi sembra miserabile quotare un mio intervento in una discussione dove non posso replicare, vedi di rimuoverlo.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:00

la Z9 secondo PtP ha le stesse performance della R5 tranne che sotto i 100ISO, dove la R5 non arriva nativamente, e sopra i 400, dove la Canon fa un pochino meglio (a 400 molto meglio)


La R5 è un vero gioiello, se avessi un sistema Canon me la terrei stretta in attesa della R1.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:13

E' una fotocamera che funziona molto bene in tutte le situazioni, anche se la tecnologia stacked, che ho a lungo adoperato (presi la a9 al day-one) in certi contesti offre un comfort di utilizzo apprezzabilmente migliore.
Quando la presi, non esistevano ML bigmpx veramente performanti per l'azione, si era fermi alle
pur oneste a7rIII/IV ed alla ancora più acerba Z7, se ci fosse stata sul mercato già la a1, non so se la scelta sarebbe stata ugualmente la stessa, avendo all'epoca ancora molta attrezzatura Sony; non che mi sia pentito della scelta fatta, in ogni caso, ma bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare.
Sony con la a1 ha fatto davvero un miracolo, nessuno avrebbe mai pensato che una bigmpx avesse potuto "bruciare" o al limite uguagliare le ammiraglie lowmpx del passato (sia DSLR che ML) in tutti i loro campi d'elezione (raffica, autofocus, tenuta ad alti iso), con il vantaggio dei 50mpx.
E mantenendo una IQ elevatissima.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 15:59

Li vedi qui. Puoi cambiare tra Otturatore Meccanico e Elettronico e vedere la differenza pure sui colori.

">www.dpreview.com/reviews/sony-a1-review/5
Questo conferma che sui sensori Sony, a differenza di quanto avviene ad esempio in Canon, l'utilizzo dell'otturatore elettronico comporta un degrado veramente minimo della DR.

Su Photonstophotos l'unico esempio misurato è quello della prima a9, dove a 100ISO addirittura con ES va un pelo meglio MrGreen, e paga qualcosa (ma pochissimo, in ogni caso) solo alle alte sensibilità.
Per Nikon, sempre su PtP come esempio c'è la D850 che con otturatore elettronico replica al mm le performance ottenute con il meccanico.
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20D850(14),Nikon%20D850(1


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:07

Questo conferma che sui sensori Sony, a differenza di quanto avviene ad esempio in Canon, l'utilizzo dell'otturatore elettronico comporta un degrado veramente minimo della DR.


Su R3 (stacked) degrada?

Perchè io penso che i 20fps a 12bit in elettronico della R5 siano più che altro una scelta commerciale che prestazionale, visto che è una macchina in grado di girare il 4k@120fps con un flusso di 1880mbps.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:20

Ottimo
una conferma che il sensore è buono, anche se in basso perde un poco dalla D850 (probabilmente la velocità di lettura spropositata non aiuta) e in alto perde un po' dalla A1

Comunque direi proprio che è il sensore di Z7 con un layer aggiuntivo per i convertitori, oramai non ci sono dubbi

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:22

Su R3 (stacked) degrada?

La R3 mantenendo i 14bit molto, molto poco (assomiglia più ai sensori Sony), sono R6 ed R5 che mostrano più differenze, avendo un campionamento diverso.
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%20R3,Canon%20EOS%20

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:23

Vabbè dai, la A1 non è diventato un cesso tutto di botto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:27

La R3 mantenendo i 14bit molto, molto poco (assomiglia più ai sensori Sony), sono R6 ed R5 che mostrano più differenze, avendo un campionamento diverso.
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%20R3,Canon%20EOS%20


però (forse sbaglio a vedere) la R5 in ES dai 200 iso pareggia la R3 o sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:29

Vabbè dai, la A1 non è diventato un cesso tutto di botto! MrGreen

Sì ma NON PUO' per definizione essere migliore in nulla rispetto alla Z9. L'hanno stabilito gli Eletti.
Al limite, uguale.
Eppoi resta usabile solo in liveview, a mirino provoca cefalee, vomito e favorisce la sterilità, quindi ne è sconsigliato l'uso a soggetti fragili e a chi intendesse riprodursi.
PS: ho già comunicato a Juza che mi sono levato i guanti bianchi.MrGreen

però (forse sbaglio a vedere) la R5 in ES dai 200 iso pareggia la R3 o sbaglio?

Sì, guadagna qualcosa a 400ISO e perde un'inezia dopo gli 800. Ma è un sensore che legge molto più lentamente, a circa 1/3 (1/60 vs 1/180).

Z9, e ancora più a1, coniugano tempi di lettura ridottissimi con performance di tutto rispetto in termini di DR e rumore, pure essendo bigmpx.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:41

Z9, e ancora più a1, coniugano tempi di lettura ridottissimi con performance di tutto rispetto in termini di DR e rumore, pure essendo bigmpx.


chiaro, ma son stacked e hanno un target di prezzo totalmente diverso. Diciamo che con quello che costano mi prendo R5 + 100-500 e magari pure un 24-105 ed ho fatto un corredo mica male col quale divertirmi parecchio.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:45

Ma anche alla R5 flickera sicuramente il mirino, è inutilizzabile in certe situazioni (non si capisce quali ma bisogna fidarsi, è sempre un Segreto degli Eletti) e poi il 100-500 è buio, due-tre stop di più di un 100-400 moltiplicato.
Non fare acquisti avventati...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:49

MrGreenMrGreenMrGreen

ormai li ho già comprati e pagati, non posso tornare indietro mi terrò il materiale difettoso... a meno ovviamente di rivenderlo a prezzo stracciato a qualcuno che mi farà il favore di ritirarlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:49

Sì ma NON PUO' per definizione essere migliore in nulla rispetto alla Z9. L'hanno stabilito gli Eletti.
Al limite, uguale


Pare che questa lieve differenza in GD a favore della A1 sia insignificante, mentre un readout di 260 vs 270 faccia tutta la differenza del mondo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 16:53

Secondo me la differenza c'è e si vede bene, che poi nelle foto senza un termine di paragone non si veda immagino proprio di no

Penso che la perdita dipenda proprio dal fatto che hanno accelerato parecchio la lettura perché il sensore è quello di D850, coi suoi compromessi in alto per avere 64ISO e GD in basso
peccato, ma capisco che lo abbiano fatto per risparmiare i soldi dello sviluppo di un nuovo sensore. Per me va comunque bene così




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me