| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:26
Cerco 1dxIII a 4000 euro pochissimi scatti ?? |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:27
Certo axl, ma a comprarla nuova oggi lo stesso rovenditore, non la regala mica… capisco che sarà più colpa di Canon che de rivenditore, ma 900€ (con clausola che deve essere perfetta, e non deve superare i 100000 scatti), altri sti diventavano 700/800, diventa un approfittare della situazione… Tra l'altro è uno dei fotografi con la quale collaboro, e mi fa ancora usare la 5dmkiv, perché preferisce lavorare quei file che quelli di altri brand… Ora abituato con sistemi di af differenti, capisci che quando riuso la 5d, mi viene voglia di fare a cambio con il telefonino Oltre al fastidioso lag di scatto che anch'essa ha… Un altro invece con la quale collaboro usa le ML r, e la differenza c'è tutta, per chi è abituato a far funzionare laf in modo non convenzionale, come il punta e scatta… |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:31
Vendessi una 5d IV in ottime condizioni e mi offrissero 900 euro, mi metterei a ridere andandomene senza neanche fare una controfferta. Adesso iniziano a vedersi richieste giuste anche sull'usato, fino a poco fa si chiedeva 2000-2200 euro, ora si trovano buoni usati a 1400-1500 euro. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:32
“ Cerco 1dxIII a 4000 euro pochissimi scatti ?? „ Oggi la trovi anche a 4.800 € Antonio ma.... davvero la compreresti a 4.000 €? Cioè investiresti una somma così importante in un sistema reflex (lato corpo macchina)? Chiedo, sono curioso |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:36
“ Certo axl, ma a comprarla nuova oggi lo stesso rovenditore, non la regala mica… capisco che sarà più colpa di Canon che de rivenditore, ma 900€ (con clausola che deve essere perfetta, e non deve superare i 100000 scatti), altri sti diventavano 700/800, diventa un approfittare della situazione… Tra l'altro è uno dei fotografi con la quale collaboro, e mi fa ancora usare la 5dmkiv, perché preferisce lavorare quei file che quelli di altri brand… Ora abituato con sistemi di af differenti, capisci che quando riuso la 5d, mi viene voglia di fare a cambio con il telefonino MrGreen Oltre al fastidioso lag di scatto che anch'essa ha… Un altro invece con la quale collaboro usa le ML r, e la differenza c'è tutta, per chi è abituato a far funzionare laf in modo non convenzionale, come il punta e scatta… „ E sì, esatto! Non è il file ma il modulo AF la discriminante! Come sai ancora mi tengo la 1dsIII e 3 lenti EF vintage (50L, 85 L II e 135 L) perchè ne amo la resa e, nello specifico, adoro i file che sforna ma...... quando metto l'occhio dentro il pozzetto della 1dsIII dopo il primo momento di euforia (ma quando è meravigliosa la sua ergonomia! ma quanto è immenso questo OVF!) mi viene lo sconforto a vedere i pochi e vincolati punti di MAF che mi impediscono composizioni diverse dalle solite! “ per chi è abituato a far funzionare laf in modo non convenzionale, come il punta e scatta… „ Eccellente, il mio stesso punto di vista! Con le ML DEVI cambiarer prospettiva e DEVI utilizzarle in modo diverso da una reflex altrimenti non ne sfrutti il potenziale! |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:38
“ Vendessi una 5d IV in ottime condizioni e mi offrissero 900 euro, mi metterei a ridere andandomene senza neanche fare una controfferta. Adesso inizio a vedersi richieste giuste anche sull'usato, fino a poco fa si chiedeva 2000-2200 euro, ora si trovano buoni usati a 1400-1500 euro „ Io ti capisco Doc ma ti garantisco che io, personalmente, non acquisterei una 5dIV nemmeno a 700 euro .... davvero, non saprei come utilizzarla e avrei il terrore di avere un soprammobile da 700 euro che .... nessuno vorrà più ... |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:39
Axl ora capisci perché già qualche anno fa i sonysti rompevano le balle, con lo slogan reflex mai più??? |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:40
Beh Riccardo la cosa mi dispiace, questo è ovvio, ma altrettanto ovvio era pure il fatto che non ci voleva la zingara per capire che la 1DX lll sarebbe stata l'ultima reflex di Canon! Ai tempi della T90, il canto del cigno del sistema FD, qualcuno, io ovviamente non ero fra quelli, dubitava ancora del fatto che Canon avesse intenzione di passare all'AF visto che era l'unica casa a NON AVERE ancora una reflex autofocus, il passo lo fece l'anno successivo con la EOS 620 e sappiamo tutti come andò a finire, ora invece era solo questione di tempo visto che quando è uscita da 1DX lll, il 2020 se non erro, Canon alle ML c'era già passata... seppur da poco. Come ho detto altre volte il punto non è quando le ML seppelliranno le Reflex... la domanda da porsi semmai è: a quando è rimandata l'estinzione delle ML per mano dei cellulari? |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:43
Nell'intervista originale, qui: www.yomiuri.co.jp/economy/20211228-OYT1T50000/2/ c'è un ultimo paragrafo dove specifica che le entry level e le mid level saranno ancora sviluppate e prodotte per la forte richiesta ancora presente all'estero. Ora non so quanto sia affidabile lo "sviluppate", nel senso che dubito facciano chissà quale investimento in novità particolari, ma possibile che esca qualche nuovo corpo entry e mid con minime differenze per spremere al massimo il mercato extra nipponico che ancora richiede queste macchine. Segno comunque che la linea economica di ML Canon vende bene in Asia, ma non altrove dove sono preferite le entry dal look "professional". “ personalmente, non acquisterei una 5dIV nemmeno a 700 euro .... davvero, non saprei come utilizzarla e avrei il terrore di avere un soprammobile da 700 euro che .... nessuno vorrà più ... „ A trovarla a quel prezzo una 5D4. Ma per chi, come me, le cose le usa fino allo sfascio e difficilmente avrà bisogno di un upgrade in tempi brevi, una 5D4 sarebbe ancora un ottimo acquisto... se prezzata come si deve, ovviamente. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:44
Paolo si oggi tutti Paolo fox (beh spaeriamo di no) ma fino a l'anno scorso, chi ha visto uscire la d6, la 1dxmkiii e la d780, ha fatto un casino dicendo che ancora non erano morte le relfex… Ma ovviamente come molti sostenevano, me compreso, che in qualche modo i magazzini li dovevano svuotare… |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:47
Finalmente! Era ora che lo ammettessero pubblicamente! Secondo me sono stati anche tonti a sviluppare la 1DX III mentre potevano far uscire prima R5 ed R6 invece della R, ma vabbè, è andata così. La fortuna dell'ef è che è ancora l'attacco mondiale per eccellenza e che ci sono i Cinesi che producono TUTTO come ricambi, ma tutto, flat, gruppi diaframmi, baionette ecc... Quindi potete scattare per almeno altri 30 anni senza patema alcuno continuando a riparare ciò che si ha. E poi vedrete che se c'è sarà mercato si potrà tranquillamente produrre ancora una reflex, secondo me tra poco vedremo qualche corpo a pellicola manuale nuovo... Sono mode. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:47
“ Axl ora capisci perché già qualche anno fa i sonysti rompevano le balle, con lo slogan reflex mai più??? „ Bè sì, Sony è stata molto, molto lungimirante a "buttare a mare" un sistema Reflex (peraltro ottimo ma.... di poco successo commerciale visto che era schiacciato dai giganti Reflex Canon e Nikon) e investitre il tutto per tutto nel sistema ML FF. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:49
“ Come ho detto altre volte il punto non è quando le ML seppelliranno le Reflex... la domanda da porsi semmai è: a quando è rimandata l'estinzione delle ML per mano dei cellulari? „ non avevi previsto nel 2022? |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:52
“ Bè sì, Sony è stata molto, molto lungimirante a "buttare a mare" un sistema Reflex (peraltro ottimo ma.... di poco successo commerciale visto che era schiacciato dai giganti Reflex Canon e Nikon) e investitre il tutto per tutto nel sistema ML FF. „ sony ci ha visto lungo, ma bastava provare una A7III o una A7r3 all'uscita per capire che qualsiasi reflex era diventata improvvisamente vecchiume. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:53
Io per 800 euro una 5d mk IV nuova la prenderei eccome |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |