RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale stampante fotografica?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale stampante fotografica?





avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2022 ore 18:04

unico problema delle Canon g650 è che le boccettine di inchiostro non si stanno più trovando, saranno nuovamente disponibili forse da aprile. Se conoscete qualche negozio che li ha fatemi un fischio.
io ce l'ho e ho notato che il colore che cala più velocemente è il grigio, gli altri scendono molto meno.
Piccolo inciso, ho provato diversi ICC e quelli nativi danno risultati piuttosto scialbi. Alla fine ho settato sRGB Epson e il risultati sono decisamente migliori

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 19:21

unico problema delle Canon g650 è che le boccettine di inchiostro non si stanno più trovando, saranno nuovamente disponibili forse da aprile. Se conoscete qualche negozio che li ha fatemi un fischio.


Lo store ufficiale Canon le ha disponibili (a differenza della stampante).

store.canon.it/pixma-g-650-cartridges/cp59e8b2/

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 20:27

ho notato che il colore che cala più velocemente è il grigio

Perchè, da quello che ho letto, è quello che va a compensare tutti gli altri colori.
ho provato diversi ICC e quelli nativi

Intendi gli ICC che si caricano con l'nstallazione della stampante cioè quelli delle carte Canon?

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2022 ore 20:34

Lo store ufficiale Canon le ha disponibili (a differenza della stampante).

Ti ringrazio, non lo avevo notato. Provo a fare l'acquisto online, i negozi fisici di Milano che fanno anche assistenza Canon non li hanno.
Perchè, da quello che ho letto, è quello che va a compensare tutti gli altri colori.

Il motivo è sicuramente quello, infatti la differenza con l'altra stampante con i serbatoi che ho (Epson ET2650) è notevole.

Intendi gli ICC che si caricano con l'nstallazione della stampante cioè quelli delle carte Canon?

Si esattamente, quando stampo dopo il fotoritocco imposto che la stampante venga gestita da Photoshop e dopo varie prove sui profili colore il risultato migliore l'ho ottenuto con sRGB Epson.


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 21:00

sRGB Epson non è un profilo che viene installato con la G550/G650. Chissà da dove ti salta fuori, è in ogni caso errato.

Con la stampante non vengono installati profili ICC, ma ha solo opzioni del tipo di carta nel driver (che hanno gli stessi effetti).

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 22:36

Immagino che il profilo sRGB appartenga alla stampante Epson ET2650. Perchè dici che non sono profili ICC? in Capture One alla voce Profili ICC mi si aprono i "tipi di carta" Canon e non solo (avendo avuto una Epson ho anche l' "sRGB"MrGreen ecc. ecc. ) se vado nella cartella di Windows/system32/spool/driver/color trovo tra le altre le "carte Canon" che sono di tipo "Profilo ICC".

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 22:41

C'è solo un profilo ICC generico che viene aggiunto nell'installazione. Ed è praticamente inutile. I profili sono integrati nella scelta del tipo carta nel driver.

Se tu hai profili ICC specifici per le varie carte CANON, questi ti arrivano da altre fonti e non sono relativi alla G550 e quindi inutilizzabili. La G550 ha un nuovo mix di inchiostri mai usato prima da altri modelli.

Per avere profili ICC per la G550 bisogna prendersi uno spettrofotometro e farseli.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2022 ore 23:38

infatti ho precisato che dispongo del profilo Epson per via di quella stampante che avevo precedentemente installato (e abbondantemente utilizzato).
In ogni caso mi sono preso la briga di stampare con la G650 la stessa foto con profili diversi (dietro ogni foto ho scritto il nome del profilo utilizzato) e il miglior risultato l'ho ottenuto con quello Epson.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 23:53

Il profilo ICC deve essere usato per una specifica combinazione stampante+inchiostro+carta.

Se vai ad usare profili ICC creati per altre stampanti come fai tu si creano pastrocchi immani, non avendo nessun dato relativo alla stampante e all'inchiostro che usi... I profili ICC non si possono riciclare su tutte le stampanti...

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2022 ore 18:51

sono d'accordo con te in tutto, resta il fatto che il risultato finale e le immagini con l'icc epson sono significativamente migliori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me