| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 15:44
Non semplicemente insulsa, ma addirittura “la più insulsa”… la cosa curiosa è vedere una tale mancanza di obiettività proprio nella sezione… obiettivi… |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 15:46
Non ve la prendete, quel commento viene da Zen, è sempre stato un po' guascone ed un po' provocatorio... |
user228788 | inviato il 24 Dicembre 2021 ore 15:55
Sarà un pony fan |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 17:10
Io farei così, tieni il 16 35 f4 e aggiungi i 2 fissi stm. La comodità in certe situazioni di uno zoom è inarrivabile con i fissi, ed anche la leggerezza e portabilità di quei 2 fissi senza adattatore è inarrivabile con uno zoom. Opinione personale, io ho il 17 40 f4, 35 rf e appena scende un po' di prezzo penso di prendere anche il 16 stm |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 17:41
24L ii, 35L ii, 50 1.2, 85 1.2ii, 135L, 16-35 f4 is, 24- 70 L f2.8, 70-200 f4 is, Rf 24-105 leica r 24 f2.8 50 f2, 90 f2.8. Qualcosa devo togliere |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 17:59
Ma no, differenzi per peso e ingombri… |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 19:31
L'85 1.2II, notoriamente una delle peggiori lenti Canon, la darei via subito. Una mezza ciofeca dalla quale ahimè puoi ricavarci pochi euro, ma io son di buon cuore, e sto qua per aiutarti, se dovessi smaltirla… me ne faccio carico. |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 21:21
Si infatti, lo sfondo viene tutto sfocato...... bleah che schifo |
| inviato il 24 Dicembre 2021 ore 22:08
Sono disponibile ad adottare lenti insulse. Mandatemele, mi impegno a trattarle e custodirle con cura |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 8:39
“ 24L ii, 35L ii, 50 1.2, 85 1.2ii, 135L, 16-35 f4 is, 24- 70 L f2.8, 70-200 f4 is, Rf 24-105 leica r 24 f2.8 50 f2, 90 f2.8. Qualcosa devo togliere Eeeek!!! „ E le porti tutte con te ad ogni uscita? Per me il problema maggiore era decidere cosa prendere e cosa lasciare a casa, zoom o fissi. Alla fine sto vendendo a malincuore ciò che mi serve meno e sono sicuro che me ne pentirò, ma penso che questo tipo di autolimitazioni sia un buon esercizio per concentrarmi di più su quello che faccio e meno sugli strumenti che uso. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 9:01
Ma li usi davvero tutti per scopi diversi? Io ho provato a razionalizzare il corredo vendendo diversi obiettivi per tenere solo ciò che uso spesso: EF 16-35L f4 is Per paesaggio naturale, urbano e architettura; EF 50L Il mio tuttofare, adatto per ritratto ambientato all'aperto, ritratto al chiuso e in cerimonie, foto in uscite serali a bassi iso, ecc .. EF 100L MACRO IS Per macro, ritratto e paesaggio. EF 200L II Per ritratto stretto e ritratto ambientato con lunghe prospettive (il mio preferito con lo schiacciamento dei piani). Alla fine ho dato via diversi obiettivi che potevo sovrapporre a questi: Il 14/2.8 Il 28 stm Il 100/2 Il 70-300 Il 24-105 |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 10:20
Tutto dipende dall'uso, ovviamente, ma visto che si parla di compattezza, per me il 16 RF ed il 35 RF, sono i compagni perfetti per il 24-105 STM. Si arriva probabilmente ad un 99.xx% di “copertura” delle normali situazioni fotografiche, senza troppi compromessi sulla qualità. Con un vecchio 100 f/2, si arriva al 99.9x%. Se invece si cerca il massimo della qualità, si aprono le praterie che i commerciali dei vari brand, hanno predisposto all'uopo… |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 12:19
E le porti tutte con te ad ogni uscita? Per me il problema maggiore era decidere cosa prendere e cosa lasciare a casa, zoom o fissi. Alla fine sto vendendo a malincuore ciò che mi serve meno e sono sicuro che me ne pentirò, ma penso che questo tipo di autolimitazioni sia un buon esercizio per concentrarmi di più su quello che faccio e meno sugli strumenti che uso È proprio questo il punto. Alla fine più di 3 contemporaneamente non li porto, e ogni volta è dura scegliere. Ma è dura anche vederli. |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 13:39
Io per le uscite leggere in vacanza ho deciso per ottiche fisse, leggere, piccole, poco ingombranti e luminose. Le nuove RF sono per me ideali con una buona qualità complessiva. Ho già il minuscolo 16mm f.2.8 stm per i paesaggi, tra poco arriveranno anche il 35 f1.8stm, 50 f1.8stm e 85 f2stm. Come tuttofare unico sono ancora indeciso tra RF 24 105 f4 oppure RF 24 70 f2.8 |
| inviato il 25 Dicembre 2021 ore 14:30
Beh se fosse solo per vacanza niente batte il 24-240. Diverso è se poi non si hanno altri obiettivi per foto un po' più buone, in quel caso la qualità del 24-105 può fare la differenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |