RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

guanti







user12181
avatar
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:44

"non devo andare ad alte quote, ma solo scattare alle partite di football americano e cercavo dei guanti che mi permettessero di scattare e soprattutto muovere il joistick della d4s"

Sicuramente se stai fermo tutto il tempo, se stai in pianura con l'inversione termica, guanti senza imbottitura e moffolotte non esageratamente imbottite (non di semplice windstopper o simili però) e con dita scopribili ti faranno stare molto bene e molto comodo. Però se devi stare sempre con le dita fuori, allora è un altro discorso, solo guanti a cinque dita e un po' imbottiti, ma che ti permettano di trafficare con ghiere ecc., devi trovare tu un compromesso, ti porti la macchina in negozio e provi, oppure segui solo il consiglio di chi li usa per fotografare partite all'aperto in condizioni simili alle tue.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 20:38

Un paio di recensioni:
www.francescogola.net/in-italiano/recensione-nuovi-guanti-durable-line
www.alexbarcellaphoto.com/blog/the-heat-company

user12181
avatar
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:00

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/de4104e732282949078f3bda03c2
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/6102a387b0f8d59f5582e91f8df2

Questi Dynafit fra non tanto mi si bucano, ne cercherò adatti al touchscreen e magari li proverò con il tastino dello sportello della batteria, se li prenderò in un negozio fisico dopo il covid, pare che dovremo aspettare fino al 2024, profezia dell'AD di Pfizer, se lo dice lui... intanto ci tiene a bagnomaria con l'adattamento del vaccino ad Omicron, prima deve svuotare il magazzino troppo pieno di quello vecchio. Comunque non toccatemi Pfizer, sono sentimentalmente legato alla marca e a Torvast in particolare, ma quando la trovo prendo anche come generico la loro Atorvastatina.

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/e72a44c408df169068dbf647fd63
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/bd64ed05e8629d17bd4c993df837


www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/bb12165934a7c0ddcacc07aa4272
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/4d669e3f919d11584d714ee4112b
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/174737bc97c909b254010a1dde3e

operazioni facili
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/4b965242f03671a6354cb46179a6
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/4ded5dc43b36dba3a81969923724
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/dcbe18ff18f57d2e230e292f489f

operazione possibile, si possono stringere i pulsanti ma non si riesce a sollevare il tappo, bisogna rovesciare la macchina e lasciarlo cadere nel palmo della mano, per metterlo operazione inversa analoga, si mette il tappo in qualche modo sull'obiettivo e lo si aggiusta stringendo i tasti.
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/d4107f07a85fab977a709ac39ab4

operazione pressoché impossibile, non si riesce ad aprire lo sportelletto della batteria, anche cercando di agganciare il tastino premendo con l'unghia sotto il guanto, se non dopo molti tentativi, con i Mello's, guanti più cheap, mi pare ci riuscissi.
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/58683a8564cfb28e2c01da6a2a5c




avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 17:30

Io vengo dal militare: a parte guanti militari per tenuta artica, che non servono alle nostre latitudini, un paio di guanti tattici da combattimento dovrebbero bastare, a copertura totale delle dita se hai freddo, ed al limite tagli un pezzettino del dito indice del guanto destro per avere libera la prima falange dell'indice destro.

Io li uso sia con copertura dei diti completa, che con solo mezzo dito coperto, dipende dal freddo.

Danno molta precisione e sensibilità nell'uso delle mani, pur garantendo copertura contro danni ed anche freddo alle mani.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 17:01

Comunque senza spendere cifre astronomiche per un'uso non da Everest o da Nord Siberi, con 20 € alla Decathlon mi son preso questi:

www.decathlon.it/p/mezzedita-adulto-trek-500-nere/_/R-p-166391?mc=8492

Tengono caldo, in un secondo hai le dita libere per maneggiare di tutto e in un secondo le proteggi dal freddo tenendole al caldo (dentro è imbottito tipo lana) e volendo con un paio di sottoguanti touch (6 € alla Decathlon) hai le dita protette anche quando le esponi per maneggiare la macchina.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 17:04

Concordo e li avevo anche segnalati io , usati anche a -20 con soddisfazione e senza tante storie e grandi spese

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 17:55

Ho anche quelli.MrGreen

Non proteggono dal freddo, ma dal vento.
Se ti muovi, a -20, vanno bene.
IMHO, se ci devi fare una notturna li sconsiglio (sempre a -20).
Puoi fino a +3/+5.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 18:05

Basta mettere sotto un paio di sottoguanti che danno ulteriore isolamento dal freddo. Anche perchè più il guanto tiene caldo meno libertà alle dita hai nel muoverle (se prendi i guanti che usano per andare sull'Everest sono adatti per impugnare la piccozza e la corda ma non di certo per maneggiare i tasti di una reflex, però non ti fanno sentire freddo neanche a -50 °C)-

Se si vuole calore e massima libertà di movimento delle dita bisogna per forza scendere a compromessi, fino a quando non inventeranno un paio di guanti riscaldati elettricamente (attacchi il powerbank e partono MrGreen)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 18:25

@Leopizzo posso anche concordare, ma l'autore ha scritto che gli servono per fotografie di sport, partite invernali che al massimo possono essere serali e della durata di un paio d'ore al più ... se avesse scritto per andare ai 4.000 di notte avrei taciuto non avendo questa esperienza ... io li ho usato sul Mar Baltico, in Lituania ed in Polonia in pieno inverno con la neve e vento gelato che tagliava in due e mi sono stati sufficienti ... per una spesa accettabile

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2021 ore 18:55

Su Amazon ho visto che ci sono una quantità di modelli di guanti invernali con dita touch, non solo "di marca"... per caso qualcuno ha provato modelli poco famosi, uno di quelli con nomi strani (produzione cinese) che abbondano in Amazzonia e che siano validi per fotografare al freddo?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 11:54

Ciao Winnie. Difficile rispondere alla tua domanda in quanto tema troppo legato alla sensibilità dell'utilizzatore.
Io sto vendendo degli heat company da tutti definiti spettacolari in quanto troppo freddi per me......
Con tutte le difficoltà nella gestione in fase di scatto, son dovuto passare a guanti da 8000 per non compromettere le sessioni fotografiche INvernali..

user12181
avatar
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:24

Questo sito finlandese mi pare abbia una buona scelta di guanti

varuste.net/it/c2063/guanti

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 15:42

Per chi soffre come me della sindrome di Raynaud gli heat company non sono sufficienti.

Ne soffriva la mia ex.
So bene quanto invalidante possa essere e, purtroppo, non ci sono guanti che aiutano più di altri, a dire il vero, nemmeno presidi che vengono spacciati come prodotti pensati appositamente.


Gli Heat Company sono pensati, studiati e testati in condizioni fisiologiche, non patologiche purtroppo.
Idem per gli altri brand.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:20

Posso dire di aver trovato una soluzione che mi permette di gestire senza troppa sofferenza la situazione ma tutto ciò a discapito di una certa mobilità e maneggevolezza...
un liner in merinos
una moffola in piuma d'oca
una shell esterna in goretex+primaloft.
In pratica 3 guanti in uno che posso combinare di volta in volta. Robe folli lo so ma non ho alternative Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 18:28

Robe folli lo so ma non ho alternative

E ci mancherebbe, hai fatto benissimo.
Ma li hai già testati?
Io mi ricordo che avevamo preso delle muffole bene fatte, marmott (non ricordo bene il nome), ma, come puoi immaginare, poco risolutive perché non particolarmente adatte dove è richiesta sensibilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me