| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:39
Guarda lo tolgo volentieri da solo se mi spieghi il motivo. |
user67391 | inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:47
Sinceramente, a me della tecnologia, di altri marchi, non è che freghi molto. Ecco anche perchè, non riesco a capire, alcuni interventi. È sufficiente come motivo? |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:49
1/180 è la stima che facevamo, nell'altro tuo thread Rik, sulla velocità di discesa delle tendine meccaniche della 6D2, in base alla sua capacità di sincronizzazione col flash massima. Quindi la R3 mostra un'ottimo otturatore elettronico con un readout più che sufficiente al solo uso in elettronico, avendo senza dubbio la velocità di lettura di un vero meccanico (discesa tendina). Ovviamente macchine con un readout ancora più veloce non potranno che andare ancor meglio, con una minimizzazione ancor maggiore delle occasioni in cui potrebbe presentarsi una eventuale deformazione di parte dei soggetti o degli elementi del frame. Il classico test del ventilatore infatti è DEL TUTTO dirimente ed autoesplicativo, cosa dimostrata, se mai ce ne fosse stato bisogno, dalla controprova della R6 che regge solo in meccanico. Sarebbe bello avere le pale di un aereo in funzione da fotografare, per una prova ancora più "radicale". |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:56
Andrea mi pare di aver parlato di readout indipendentemente da marchi o tecnologia, il tuo mi pare un pretesto come un altro per esprimere semplicemente astio. Per altro basta che metti il blocco se non vuoi leggere. |
user67391 | inviato il 12 Dicembre 2021 ore 15:06
Purtroppo ti leggerei, anche dalle risposte, che ti daranno gli altri, ma comunque, ti blocco volentieri. E se ti rileggi i tuoi interventi, hai parlato di A9. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 15:17
Su cinque post è citata solo nel primo per evidenziare come avendo la R3 un tempo un pelo più veloce non avrebbe potuto andare se non meglio di quanto già testato precedentemente tante volte. Il resto sono tutti chiarimenti sul problema del RS. Detto ciò non pensavo fosse proibito (e non lo è), lo stesso axl ha riportato più volte riferimenti a canon in post che parlavano d'altro. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 15:20
“ Ah si è già arrivato „ Eh si … puntualissimo… |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 15:46
Si però ragazzi che il RS non c'entra nulla col tempo di otturazione è che bastava 1/8000 o 1/4000 è vero eh... |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 17:15
Ma si che bastava 1/8000 ma si sa che Riccardo è generoso, mette test ad abundantiam , fare gne gne gne perché non serviva, eh ma a che serve, eh ma sul campo, eh ma lo faceva già la A9, ma vivi e lascia vivere... Test così son stati fatti appena uscito ognuno degli ultimi corpi macchina, son giochini della domenica per chiaccherare tra amici, ma che siamo, al lavoro? |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 17:37
Ogni tanto sono davvero sciocco ad entrare in questi thread... |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 20:19
Ragazzi eccomi, torno ora da una sessione di scatti in interna e da una giornata romana di sole stupendo. Adesso ceno e poi rispondo a tutti, ma vi prego niente polemiche e rispetto per tutte le opinioni |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 20:58
Ma sto mactwin superpro onnisciente, non lavora mai? |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:26
Sono curioso, ma, nelle prove del ventilatore, sarebbe possibile mettere del nastro, anche di carta, sulle pale disposto dal centro verso l'esterno, così da avere dei riferimenti dritti sui quali calcolare la distorsione? Altra richiesta Axl, che sei così gentile, magari ingrandire un po' l'inquadratura per avere le pale del ventilatore più grandi e che raggiungano il bordo della foto, almeno in altezza. Grazie, anche e soprattutto per i contributi che porti sempre al forum. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:30
Steva no dai, cancella quel commento, non ti fa onore, dai per favore |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 21:31
Semmai attaccarci con lo scotch buono delle matite leggere, la carta temo non resisterebbe alla rotazione. Ma non essendo suo il ventilatore, ho forti dubbi lo possa fare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |