| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 11:28
“ Dal 2015, se mi decido e rientrare nel “club” M43, credo la terza… (o forse la quarta?) con tre brevissimi intermezzi in fuji… E' da un pò che ci giro intorno al rientro in “M43"... per ora sono con bridge da 1” e compattone „ La Fotografia non è una TAC (anche se la madre Olympus della fuoriuscita OM SYSTEM è capace di fare cose nel settore medicale molto bene) e come fatto a suo tempo davanti a proposte valide, a suo ho seguito il cuore (tra Sony alpha FF, Fuji APS-C, Olympus m43 sul tavolo). E la fotografia alla fine è fatta di cuore più che di testa. Sono cose che per fortuna contano e che nessuna AI riuscirà mai a colmare. Quando sarà, converrà dedicarsi ad altro. Sono da sempre stato convinto che non bisogna fare cio' che una macchina può fare. Se insieme allo scatto non c'è esperienza d'uso o qualche altra gratifica personale, la scelta migliore è andare di Google, digitare high res seguito dal soggetto, scegliere e comprare lo scatto. Perfetto, zero sbattimenti, zero interesse per quello che c'è dietro. Perché se si cerca il mezzo perfetto che faccia bene quello che vogliamo che faccia, si può anche andare dritto alla fine del film per sapere chi è l'assassino. |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 11:56
Infatti quando parto per i viaggi (quando si poteva farlo) non portavo mai il sitema migliore che avevo ma sempre la macchina che amavo usare… Fuji mi affascina per tre cose “Rotelline” …estetica…. e jpeg per me n.1 Ma poi.. misteriosamente non è mai stato amore… Attualmente la mia preferita è la G1X II Canon, uso quasi sempre lei Ma manca qualche cosa… tutto qui E con Oly mi sono sempre trovato a mio agio. Immagino di far “quadrare il cerchio” con cose molto piccole e leggere (per ora niente ottiche corpose PRO 2.8) Penso a una M10 e una E-P7 per la versione “tascabile” da gita (con pancake) Chissà… L'idea è quella… proprio per il feeling d'uso che ho con Oly Vedremo… |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 12:07
Devi prendere m43 e poi come me un bel catafalco, bello ma soprattutto grosso, da mettere su una mensola robusta sopra al camino, così da ricordarti ogni volta che esci col micro. E certo che ti manca qualche cosa. Secondo te Olympus che veniva da piccolissime full frame a pellicola, non ha valutato di fare la trasposizione in digitale dello stesso identico sistema? E invece no, si è avventurata prima col 43 poi col m43 in qualcosa di nuovo, non legacy. Non è il sistema migliore per tutto ma è un sistema ponderato il cui progetto ormai è datato e richiederebbe una rinfrescata importante a certi livelli, sensore in primis(*). Ma l'idea che c'è sotto è geniale come tutte quelle del marchio. (*) a proposito di sensore, prima o poi lo capiranno che va fatto almeno quadrato, se non tondo proprio ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4107255 ) e poi col crop in macchina uno fa come gli pare ; tra l'altro i nuovi flash speedlight partendo da profoto A1 e dai cloni Godox V1 sono a testa tonda e quelli a testa rettangolare retaggio del passato (sensori rettangolari) stanno diventando una seccatura! Le ottiche sono tonde e il 4:3 è più vicino al cerchio del 3:2. Stanno avanti anni luce altro che indietro. |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 14:50
Ok, ottima idea! Il catafalco bello grosso ogni volta mi ricorderà perchè preferisco il M43 Farò cosi |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 18:16
“ Per me che sarebbe un corpo da cazzeggio „ certo masti, ognuno fa le proprie valutazioni rispetto a cosa gli serve... Il discorso che fai è giustissimo. Io che sono padre separato, ed ho pochissimo tempo...la 10IV con Eye AF e possibilità anche di fare selfie, è perfetta!!! Con il mio corredo di pancake e ottiche più mirate... sono a posto.... Non cerco di più...perché poi,.so già, che lascerei tutto a casa, ed userei il telefono.... |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 18:28
avevo la mark II. è un peccato non usarla con ottiche pro perchè c'era una bella differenza rispetto allo zoom a corredo |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 14:26
Senza essere separato… il fatto di rientrare in M43 in “Punta di piedi” (Versione Leggerissima) è proprio per lo stesso tuo motivo… “ Non cerco di più...perché poi,.so già, che lascerei tutto a casa, ed userei il telefono..../QUOTE] „ |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 16:20
Rapporto qualita' prezzo secondo me 5mkII gia in mano tutt'altra sensazione anche usata |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 16:26
+1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |