|  
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 20:26 
 io aprirei 2 3d .. uno per le foto (solo foto) e l'altro per i commenti
 poi boh
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 20:26 
 
 Canon 50 1.4
 
 
  
 | 
 
 | user18686 | inviato il 01 Aprile 2013 ore 20:27 
 Canon 50 1,4
 
 
 
  
 
 Canon 85 1,8
 
 
 
  
 
 Canon 70 200 2,8
 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 20:47 
 
 “  ciao paco!!!! nella foto del bimbo la maf è nel posto giusto secondo te?!?! ho il sigma anche io da poco, ed è il mio primo luminoso.. non riesco bene a capire se il fuoco cade nel punto giusto o se è l immagine ad essere molto morbida nel complesso!!! la foto di per se è bellissima!!!!!  „ 
 Ciao Ale!
   
 Il fuoco è nell'occhio a dx.
 
 Purtroppo con i superluminosi, se il soggetto non è perfettamente parallelo al piano di fuoco, devi abituarti ad avere un occhio a fuoco e l'altro fuori fuoco.
 
 
   | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 20:53 
 che scatole, sto impazzendo per capire se ha problemi di maf o no!!!!!!!!!! a me non sembra, però tutto quello che si sente dire.... mi ha messo un tarlo pazzesco!!!!!!!
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 21:08 
 Posta una foto su cui hai il dubbio e ti diremo la nostra.
 
 
   | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 21:08 
 5D mk2 EF 50 1.4
 
 
 
  
 | 
 
 | user20314 | inviato il 01 Aprile 2013 ore 21:09 
 Alex, inserendo una sola immagine per volta credo possa essere più facile per tutti seguire il topic...
 
 
 La prima e seconda foto, secondo te, per quale motivo possono stare in ''magico sfocato''? quali sono le ragioni che portano questi due scatti ad essere qui?
 
 Chiedo eh, fotografia è anche spirito critico e di crescita.
 
 L'ultima invece è molto bella, lo sfocato è davvero coprotagonista astrando l'acqua e rendendo fondamentali le figure in sfondo
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 21:23 
 Nikon D700 50 f1.4
 
 
  
 
 | 
 
 | user20032 | inviato il 01 Aprile 2013 ore 21:36 
 5D2 + 85L II
 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 21:47 
 40D + 50mm f1.4 (nella foto, il suo "fratellino")
   
 
 
  
 | 
 
 | user18686 | inviato il 01 Aprile 2013 ore 21:48 
 
 “  Alex, inserendo una sola immagine per volta credo possa essere più facile per tutti seguire il topic...  „ 
 Ok, hai ragione.
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 22:02 
 Nikon D700 50 f1.4
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 22:03 
 Bella la tua foto Ale70, magari non da magico sfocato ma ottima luce forse ci stava pure il taglio verticale.
 Bella pure la terza di Alexalex
   | 
 
 |  | inviato il 01 Aprile 2013 ore 22:16 
 Ieri sono uscito apposta per cercare di realizzare uno scatto che potesse rientrare nel thread, e cioè fare in modo che lo sfocato avesse un significato e non fosse solo un significante.
 Odio dichiarare a parole quello che vorrei comunicare con le immagini, ma lo faccio per capire se l'impostazione è giusta. Nell'immagine seguente ho provato a dare una sensazione di vertigine, che sempre provavo da piccolo su questa giostrina. Lo sfocato dovrebbe servire a rappresentare la giostra più lunga di quello che in realtà è. Mi rendo conto che l'intento cercato è mancato, l'immagine non mi convince perchè credo di avere sbagliato in pieno il punto di vista che appiattisce senza dare una sensazione di "altitudine" del seggiolino a fuoco, ma la posto ugualmente perché forse lo sfocato potrebbe funzionare... che dite?
 
 5dII + Helios 44M-6 58mm @ f2.0
 
 
 
  
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |