RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 Awards







avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:09

Io ad oggi non ho mai avuto una camera che mi abbia soddisfatto al 100% c'è sempre stato qualcosa che mi ha fatto storcere il naso… e guardando gli altri marchi vedo sempre mancanze per poter essere felice al 100%, tanto vale fare buon viso a cattivo gioco e accontentarmi di quello che ho.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:12

MrGreenInizia con la k e finisce con mal?


Ah non so, chiedi direttamente a lui Sorriso
Mi sono solo giunte vocine che un paio di simil insospettabili hanno il pre-ordine da un negozio noto della Trinacria.
Pure un noto canonista, pare MrGreen Poi magari sono voce infonate, eh, forse MrGreen
Il che, sia chiaro, non fa che confermare il buon prodotto tirato fuori da Nikon, e, soprattutto, in futuro dovrebbe mettere fine a ste guerriglie tra band, dato che ormai mi pare che alcuni hanno 3 brand MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:18

MrGreenHahaha…
Quello della Canon non immagino chi sia, axl è l'unico che ha la r3, poi se il canonista è inteso come generico, allora immagino già chi sia… ha il nome come un numero MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:19

Io ad oggi non ho mai avuto una camera che mi abbia soddisfatto al 100% c'è sempre stato qualcosa che mi ha fatto storcere il naso… e guardando gli altri marchi vedo sempre mancanze per poter essere felice al 100%, tanto vale fare buon viso a cattivo gioco e accontentarmi di quello che ho.


Lo stesso vale per me, ma spesso il senso di mancanza di qualcosa e' dovuto al fatto di non sapersi fare bastare quello che si ha e che e' gia' tanto. Ho desiderato per anni una Canon reflex come una Nikon D850, poi e' arrivata la R5 che e' meglio e questa mi strabasta. Ma un sensor stacked mi piacerebbe, eccome. Idem un 200-600 da 2000 euro. Ma sono certo che ste mancanze sono soggettive e che i limiti sono miei e non del brand.
Prendessi la A1, di cui ho chiesto pure un preventivo, so che, forse, mi lamenterei del corpo, dato che quello della A7III, prestatami da un amico, che sto usando col 200-600, non mi piace e dubito la A1 sia differente. E in Nikon mi lamenterei delle lenti, che non ci sono proprio, dai 400 mm in su.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:20

Chris il corpo della a1 è molto differente dalla 7iii, molto.
Vai in un negozio e prendila in mano..


Nikon dovrebbe tirar fuori il 200-600, il problema è quando…
Il 400 co tc sarà fantastico…con il suo bel prezzo per pochi.
Se uno non ha fretta è possibile che in 1-2 anni abbia tutto, e sinceramente una z9 con 200-600 sono sicuro che farebbe contenti tantissimi utenti.
Nel frattempo saranno uscite nuove macchine, nuove lenti…e così via.


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:31

No drcris il corpo della 7iii non è quello della a1, cambia un bel po'…
Beh non ho provato la a1 quindi non so se mi mancherebbe qualcosa, ma tutto dipende da come va il traking in certe situazioni a diaframmi un po' più chiusi…
Immagino bene, dato che già la a9 vecchia serie fino a f11 non fa una piega, poi ovviamente dipende dalla luce, perché Funge anche a f16, ma è meno reattivo, il tutto nel caso mio viene perdonato dalla pdc, ma la a9 vecchia ha altri difetti…
La r di Canon e le z attuali non hanno un 3d traking, quest'ultime non hanno nemmeno la rotella a per gli eventuali iso o… Canon ha il tastino backfocus piccino che tra l'altro troppo vicino al joystik, che spesso scambiavo… certo con l'utilizzo ci si abitua, ma lo trovo scomodo, ed in più lo schermo flip che non sopporto… nikon z ha quei due tastini davanti invece che mi piacerebbe avere, come mi piacerebbe avere il tasto di scatto della r5… insomma tutte hanno qualcosa che mi piace, e tutte hanno qualcosa che mi fa storcere il naso, compreso le ammiraglie, quindi…
Si cdrcris inteso che Comunque con le mie ci faccio tutto quello che facevo prima con le reflex, con un po' più di confort

Ah il 200-600 nel noto negozio siciliano, era a 1450 tra chashback e sconto alla cassa

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:35

Pit già dalla 9ii è possibile scattare anche a f32 senza problemi di af, gestisce il tutto mantenendo il diaframma in una posizione adatta a tenere la raffica mantenendo l'af..

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:38

Chris il corpo della a1 è molto differente dalla 7iii, molto.

No drchris il corpo della 7iii non è quello della a1, cambia un bel po'…


Sicuramente lo faro', pensando non differissero di molto i corpi Sony, in settimana vada a provarla, grazie per la info.

Ah il 200-600 nel noto negozio siciliano, era a 1450 tra chashback e sconto alla cassa


Il 200-600 vale un corredo Sony, se fai fauna e avifauna e non hai necessita' da pro per un fisso da 10k e passa euro. L'ho comprata senza avere un corpo Sony, dato che un mio amico mi aveva anticipato di prestarmi per un paio di mesi la A7 III che non sta usando. Posso solo immaginare con un corpo ancora piu' performante cosa tira fuori. Dubito Nikon chiedera' meno di 2000 euro al day-one per il 200-600, quando uscira'... E sono d'accordo con Mac, che con la Z9 sarebbe ottimo, motivo per cui critico la scelta della casa giapponese di aver presentato un 100-400 anziche' un 200-600, avrebbe attirato molta piu' gente.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:50

Prima o poi la proverò sta a9ii…
Grazie Mac della info.
Cris hai preso il 200-600, con una 7iii in prestito??
Ma avrai modo di rendere la lente spero, altrimenti sarai obbligato a passare a sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:57

Pit, siamo incontentabili. Volendo, ma proprio veramente volendo, già con una a6600 si può fare praticamente di tutto, e spendendo poco.
Onestamente di Sony l'unico problema che ho è il prezzo del 600gm, (non nel senso del prezzo d'acquisto, che sarà uguale per tutti a regime, manca ancora Nikon, quanto dover girare in luoghi impervi con 20€ in mano, che basta un semplice inciampo per distruggere tutto).
Il resto lo trovo più che soddisfacente e nettamente superiore agli altri due concorrenti, sia per corpi, per ottiche e rapporto prestazioni-prezzo. Se anche nel giro di qualche anno più o meno i sistemi equivarranno, a meno che Sony non cambia politica commerciale, sarà appunto quest'ultima a essere vincente. Prodotti all'avanguardia e a prezzo molto migliore.

D'altronde che sia all'avanguardia si vede dal fatto che stravende tecnologia pure ai concorrenti, fra un po' sarà del tutto ininfluente che Canon si faccia i sensori e altre parti da sole, tanto alla fine li fa uguali o minori, e allora a che pro?

Canon (sempre sia lodataMrGreen) si è parata il di dietro grazie alle ottiche ef, gliene rendiamo merito, e per questo ho comprato la r5 e sono rimasto dov'ero.

Sempre sui prezzi, visto che ancora se ne discute, a1 si può prendere in qualsiasi momento (con l'attesa di mesi come per le altre) a 6k€, in negozio fisico e con garanzia italiana. La Canon r5 nelle stesse condizioni ancora costa 4200€ quanto l'ho pagata io, a parte quell'unico esemplare venduto da MW e che ne decreta il prezzo mondiale a 3100€MrGreen, per i soliti buontemponi

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 14:11

Prima o poi la proverò sta a9ii…
Grazie Mac della info.
Cris hai preso il 200-600, con una 7iii in prestito??
Ma avrai modo di rendere la lente spero, altrimenti sarai obbligato a passare a sony MrGreen


La cosa e' andata in modo semplice. Avevo da tempo in mente di usare lenti native RF dato che sopporto sempre meno l'adattatore. Uno cercava il 100-400 II e io volevo venderla per passare al 100-500, cosi' l'ho venduta ad un prezzo maggiore di quanto presa in Italia (qui in Finlandia i prezzi sono piu' alti causa iva), solo che il negozio che doveva vendermi il 100-500 non mi ha fatto sapere nulla (prezzo pattuito 2700 euro) e di pagare 3300 euro in un altro negozio non ne avevo nessuna intenzione. Allora mi sono tolto lo sfizio di prendere il 200-600 e ho approfittato del prestito della A7 III del mio amico. Ora mi sta arrivando il 100-500, il che non vuol dire che cedero' il 200-600, alla fine 1500 euro non mi cambiano la vita, chiaro che mica posso andare avanti con la A7 III, che restituisco a fine mese. Considerato che la mia ragazza viene spesso con me a fotografare e che sta cedendo il suo materiale Olympus, la cosa piu' facile e' andare di due corredi, su che corpo prendere non ho ancora deciso.
La Z9 l'avrei presa in considerazione se avesse avuto lenti native come il 200-600, per chi ha Nikon penso sia un must buy facile.

La Canon r5 nelle stesse condizioni ancora costa 4200€ quanto l'ho pagata io,


Vi e' il cashback Canon da 500 euro per la R5 e il cashback dura ancora un paio di mesi. Online si trovano facilmente negozi con prezzo di 4000 euro garanzia ufficiale Canon a cui sottrarre il cashback, ihmo 3500 euro. Lo stesso negozio che mi ha fatto il preventivo per il 100-500 Canon, chiedeva 4099 per la R5. Canon fa due cashback l'anno, sono quelli i momenti per cui acquistare materiale avendo discreti sconti.

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 14:15

Hahaha…
Quello della Canon non immagino chi sia, axl è l'unico che ha la r3

Nono, io sono molto contento della R3 Pit ;-)





Ho provato a portare avanti due corredi FF paralleli e avevo aperto questo 3d in proposito:

E se il corredo perfetto fosse composto da una Sony A7rIII e da una Canon R6? La mia scelta
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3868546

Il mio corredo Sony è stato questo:





E, contemporaneamente, avevo acquisito un corredo Fuji APSC.





Ma mi sono reso conto che investire su due corredi FF è inutilmente dispendioso ma, soprattutto, portandomi sempre dietro due macchine ho constatato di quanto fosse scomodo averne una con alcune lenti e l'altra con altre.

Così, dopo quasi un anno di utilizzo ho preferito dismettere sia il corredo Sony che quello Fuji e investire su di un unico corredo FF per ovvie ragioni di workflow, comodità, prezzo etc...

Ad oggi mi manca qualcosa?
Bè, la nostalgia per Fuji è tanta, la Xt30 + 35 f1.4 o 18 f2 mi permetteva di metterla in una tasca del giubbotto e andare in giro sempre con tantissima qualità.

Se proprio dovessi ri-comprarmi qualcosa investirei di nuovo in Fuji APSC ma, ho constatato, che investire in due sistemi FF non fa per me.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 14:30

Nono, io sono molto contento della R3 Pit ;-)


Ric, te l'ho gia' detto che il body della R3 mi piace proprio? Cool

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 14:34

Ric, te l'ho gia' detto che il body della R3 mi piace proprio?

E sì amico mio, è davvero stupendo!





Ma non vorrei andare OT, qui parlate di premi alla A1 e di migrazioni epocali verso il Lato Oscuro.

;-)


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 14:35

qui parlate di premi alla A1 e di migrazioni epocali verso il Lato Oscuro


MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me