JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non ho mai e dico mai trovato un hotpixel, e di sony ne ho avute 7…E tutte quelle vendute sono state fornite a valle del test. Ti ha detto sf-ga…o hai preso da chi ci ha fatto filmati.
La sfiga ci sta, a me sono capitate ottiche fuori tolleranza o buggate, riportate e cambiate…una volta cambiato 3 volte di seguito poi ho rinunciato (un tammy 24-70) sulle sony mi sarebbe importato poco perché ho sempre messo la kasko sopra (sono riuscito anche sulla A1).
Ho avuto un death sulla d800 ma l'ho rimappato e ciao, la vecchia 5dmk2 un pochino di hot…ma nulla di grave.
Eh vabbè dai amen,me la faccio andar bene così com'è ,alla fine non è che sia chissà che problema,a volte rompe però al momento non ho molte alternative
@Cavolo1 ieri ho provato a cercare nei meandri del menu Sony ma non ho trovato nulla a riguardo della mappatura dei pixel.. sapresti dirmi con con esattezza dove si trova ? Parlo comunque della A7 RIII
Merlino, sulla A7rIII, non l'ho più in corredo, ma domani cerco, se trovo la funzione la metto.
P.S. Puoi fare anche cosi: Accendi la fotocamera. Imposta una data futura magari con anno 2023. Spegni la fotocamera, dopo pochi secondi sentirai lo scatto dell'otturatore la mappatura dei pixel sarà completata e i problemi saranno scomparsi. Riaccendi la fotocamera e riassetta la data. Spegni e riaccendi, potrai fare un controllo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.