JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premesso che non sono scatti fatti in condizioni super controllate direi che sono ottimi. Non ho ottiche, nemmeno fisse, che facciano meglio. Forse il GM 35. Noto due aspetti. 1.La resa molto uniforma ai 4 angoli a ciascune lunghezza focale. questo significa che l'ottica è ben centrata. 2.Resa molto buona agli angoli estremi a TA, cosa non sempre scontata in nessuna ottica, specialmente zoom. Specialmente se 2.0/2.8 e 4,3x. Non appena il tempo lo permetterà, farò alcune prove per capire bene la resa ai diaframmi più chiusi, resa dello sfuocato ed altre prestazioni ottiche. Di sicuro è un'ottica impegnativa per peso e dimensioni che però rimane ben bilanciata sulla camera.
Beh, eresia per eresia oggi ho paragonato questo rispetto il GM 135. Com'è andata? Come era logico andasse. Centro leggero vantaggio GM da TA che si riduce a 4 e sparisce a 5.6. Bordi GM sempre in vantaggio. Non di moltissimo ma a 2.8 e 4.0 ben evidente. Prove fatte con tempo nuvoloso. Anche questo a mio avviso è un risultato eccezionale. Considerato che il 135 GM è considerata l'ottica più risolvente disponibile ad oggi nel sistema Sony.
“ Ti metto un'altro link che forse già conosci. Questa lente fa paura.Eeeek!!! www.fredmiranda.com/forum/topic/1733272/#lastmessage Un mio amico di scatti lo sta cercando ma non lo trova. Parlano di inizio Gennaio. „
Interessante test...ma quello che temevo è la probabilità che ti capiti tra le mani una copia non proprio perfetta, come qualcuno in quella discussione sottolineava...per carità, forse può succedere con tutte le lenti dei diversi marchi
“ Fotoluce lo da come disponibile „
Si, lo avevo visto...secondo voi è un negozio fidato?
La possibilità esiste, Sirio. Per le ottiche più costose dovrebbe esistere un controllo di qualità più elevato ma penso non sia sempre così. Se possibile meglio comprare da negozio fisico previa prova veloce e con possibilità di sostituzione. Oppure da Amazon che ti permette la restituzione entro un mese. L'importatore Tamron italiano non ripara ottiche che non siano importante ufficialmente. Quindi attenzione che sia Polyphoto.
PS. La prova veloce che effettuo comporta una scatto a tutta apertura ad un soggetto abbastanza vicino (5, 10 metri) ed uniforme a focale max e minima. Di solito asfalto. Poi apro in Photoshop filtri stilizzazione e bordi. Hai una buona idea di come lavora la lente.
Ciao Kelly15...già è impossibile trovarlo online, figuriamoci nei negozi fisici della mia zona...i due negozi più importanti hanno chiuso i rapporti con Tamron, per cui mi tocca eventualmente prenderlo dalla rete Grazie del link
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!