RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1m3 + 17mm f1.2 scadenza anticipata 3 dicembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1m3 + 17mm f1.2 scadenza anticipata 3 dicembre





user210403
avatar
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 15:13

chi non apprezza questa macchina e non ne capisce il valore è nel 90% chi non ce l'ha


Quotone ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 21:46

Rce ne ha trenta usati che vende ad oltre 500 euro


Devo ammettere che comprendo poco la politica di prezzi della catena in questione. Su alcuni articoli conviene, ma su altri... che so: il panaleica 12-60 lo vendevano a 500, quando viene quasi 900 nuovo, e ci sta. Ma il 12-60 pana e basta viene meno se lo compri nuovo in kit. Loro invece scorporano lenti e macchine da eventuali kit (ho visto più di una foto di macchine vendute singolarmente con la confezione invece recante il kit), così finisce che il loro usato costa più del nuovo, o se è più basso il risparmio diventa irrisorio, meno di 50€. A quel punto scelgo il nuovo.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 21:50

Se ci pensate con la M5 III hanno dato un bel corposo update rispetto alla M5 II mettendoci dentro lo stesso hardware della M1 II ma miniaturizzato e lanciandola ad un prezzo neanche tanto esagerato


Però leggevo che dal punto di vista costruttivo hanno abbandonato il corpo in lega di magnesio in favore di un corpo in plastica, ok, probabilmente plastica di una determinata qualità, ma pur sempre qualcosa che all'utente di tutti i giorni potrebbe sembrare materiale più vile ed economico. Giravano poi strane voci di attacchi treppiedi che si spezzavano, ma che non ho mai approfondito...
Se dovessi scegliere una m4/3 adesso come adesso scegliere la e-m5 III. In un paio di occasioni ci sono arrivato vicino, tipo l'offerta a 1250€ un mesetto fa.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 21:54

La em5 mk3 costruttivamente parlando da una pessima sensazione, per il resto è una em1 mk2 rimpicciolita.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 21:57

Cmq a me questa promo mi puzza di lancio prodotto nuovo a brevissimo:-P

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:08

La m5iii effettivamente fosse stata almeno con calotta superiore ed inferiore in metallo ( come fa Fuji ed altri sulle medie), avrebbe dato un altra sensazione.
Ma debbo dire che rispecchia appieno la filosofia o meglio, quello che penso debba rispecchiare m4/3. Ed è comunque assemblata bene almeno al tatto.
Piccola, tecnologica e performante, ma comunque sufficientemente ergonomica se accoppiata a lenti non troppo pesanti. Un ottimo secondo corpo anche per chi ha un altro sistema più grande.

Per il resto credo non ci si debba sempre fermare ai dati di targa e fare analisi e mo di PC.
Vero che le fotocamere ormai sono elettronica, ma non solo. Ci sono tanti aspetti che possono influire è solo con l'uso vengono fuori.
Poi, come per tutta L'elettronica è scontato che se compro a listino, a macchina appena uscita e sono uno che vende e compra spesso, sono destinato a prendere le mazzate.
La m5 è un po' che la stavo valutando, L ho presa quando c'è stata una buona occasione.

Non comprendo però il ruolo di Polyphoto in tutto questo.
Importano ancora loro? O stanno facendo fuori solo le rimanenze di magazzino?
Cioè tutto l'apparato commerciale e non solo, è lo stesso?

user210403
avatar
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:11

lancio prodotto nuovo a brevissimo

Umm no.. Per me è esattamente il contrario... Vogliono solamente vendere... Il prezzo della iii seppur per me giustificato, è indubbiamente alto e a loro interessa vendere quella perché è l'ultima arrivata di fascia alta ...

Per il nuovo corpo ci sarà da aspettare ancora qualche mese per l'annuncio ( sempre che non venga rimandato come la Gh6) dopo di ché dovrà effettivamente arrivare sul mercato e passeranno altri mesi.. Ma questo è nulla... Perché arriveranno pochissimi pezzi ( e bisognerà giocare d'anticipo, cioè fare il preordine) altrimenti una volta arrivati quei pochissimi pezzi ci sarà da attendere mesi e mesi per vederne arrivare dei nuovi... Se tutto andrà bene si vedranno i primi pezzi arrivare in Italia verso l'autunno 2022 ... nella stramigliore delle ipotesi...
Ma io tendo ( come ormai si sa) ad essere molto pessimista MrGreen
Per ma passiamo direttamente al 2023..... ( sempre tenendo ben presente che NESSUNO SA NULLA del nuovo corpo!!!! Potrebbe anche non essere stacked e montare un sensore del tutto simile a quello attuale...
In ogni caso, se sarà un prodotto interessante con novità valide io farò subito il preordine, altrimenti chissà quando e se mai ci potrò mettere le mani sopra..

La situazione generale ( fotografica e non) è tragica ....
Si fa finta di niente e si tira avanti... Ma non andremo lontano.. Il mondo non è più quello di prima... E non esiste tornare indietro


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:19

Il problema della base treppiede che si rompeva accadeva solo usando le PD Capture
Difatti è accaduto solo a chi usava la PD Capture e ci montava su obbiettivi da 500 o più grammi dove il peso tende a sbilanciarsi più in avanti, il corpo macchina deve reggere tutto questo peso supportano anche continue sollecitazioni date dal movimento del corpo.

La stessa cosa può accadere usando anche una Blackrapid o lo Spider Holster che non hanno sistemi per distribuire in modo uniforme tutto il peso.





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:28

@Rhoken: scusa eh, ma se non esiste nessun'altra macchina in commercio (che io sappia) ad avere questo problema come si fa a dire che la colpa é delle piastra? Gli accessori Peak Design sono diffusissimi e testati, se nessun'altra si rompe vuol dire che il difetto é della E-M5.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:30

Allora:

Su corpi in metallo ciò non succede perchè sono più robusti alle torsioni e sollecitazioni (e la maggior parte che usa le Capture usa corpi con almeno la base in metallo), su corpi totalmente in plastica aggiungendo pesi importanti succede.

Però ciò non nega che la Capture non distribuisce in modo uniforme il peso usando solo quella piccola piastra, al contrario se usi i loro ottimi Anchor agli occhielli integrati nello chassis ciò non succederà mai perchè il peso viene distribuito uniformemente.


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:31

La stessa cosa può accadere usando anche una Blackrapid o lo Spider Holster che non hanno sistemi per distribuire in modo uniforme tutto il peso.


Acc... pensavo proprio d'usarla con il PD Capture... per i giri in bici. Confuso
Vabbè... il destino sembra volermi riportare verso la LX100 II... Fine OT.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:33

Più che altro se affidi tutto il peso di corpo+obbiettivo solo ad una piccola piastra o solo ad un gancetto in un'unico punto e ti porti obbiettivi pesanti, con le sollecitazioni a lungo andare può succedere se lo chassis è in plastica.

Io quando usavo una tracolla simile alla Blackrapid utilizzavo un moschettone+gancio all'occhiello della macchina che se nel caso il gancetto della tracolla avrebbe ceduto, il moschettone avrebbe impedito che la macchina cadesse.

Ora non lo uso più perchè sono passato ai famosi Anchor della PD con tracolla (in versione Smallrig) che li attacco ai due occhielli quando la porto a tracolla (peso distribuito in due punti anzichè solo in uno), e al B-Grip EVO alla cintura per quando pratico trekking (piastra grande e alloggio grande che distribuisce meglio il peso).


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:40

@Rhoken: tante fotocamere sono fatte in plastica, ma hai mai letto di altri modelli che soffrono dello stesso problema? Io noi, mai. Il problema é che la costruzione della E-M5 III é inadeguata per la fascia di prezzo.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:44

Tante si ma quanto pesano in totale con l'obbiettivo? in quei pochi casi che è successo erano stati montati obbiettivi non di certo leggeri.


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 22:47

Ma veramente è successo ad una persona che io sappia, che ha scritto ovunque, perché non gli hanno sostituito la macchina. La cosa ha fatto il giro del web. Fine.
Quindi non è il caso di trattarlo come un evento sicuro, dimostrato ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me