RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EVF Sony A1, Risoluzione Teorica Vs Reale in uso.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EVF Sony A1, Risoluzione Teorica Vs Reale in uso.





avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:08

Guarda che i frame che arrivano all'EVF tu lo sai quanti sono, se scansiona a 120 al secondo, metterne 20 fittizzi te ne accorgi? secondo me no!


Ma tu sei invece sicuro che sono meglio 60 tutti veri che 120 di cui 20 ripetuti? E' questo che bisogna dimostrare e finora non c'è UN SOLO VIDEO che inquadri i mirini dove si veda chiaramente la superiorità del live stream.
E per favore non tirarmi fuori il video promozionale di Nikon che sai benissimo essere lo stesso rallentato (ci sono fermi immagine che sono coincidenti praticamente al pixel).

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:46

Non sta scritto da nessuna parte che in quei video il mirino sia a 120hz.
Ma la cosa che non mi è chiara è il "non te ne accorgi"
e quindi come percepisco tale differenza?

Se perdo 20-30 frame da un 240fps è più o meno fluido di un 60fps senza perdita di frame?


avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 21:48

Credo lo scopriremo presto Web! ;-) Così come il refresh del mirino (si calcola facilmente).

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 22:02

Web mi pare la stessa storia di “si abbiamo 3.6mil. Di punti ma non cambiamo risoluzione “.

Nemmeno la A1 a 240fps cambia risoluzione..e sono 5.7
Ma 5.7 non sono più di 3.6….? no giusto perché potrei sbagliare qualche conto.

Ps
Lo stream della a9 durante lo scatto è 60fps, la a9ii è 120fps.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:33

E allora dimmi che fine fa il frame che va all'elaborazione dati se il flusso è uno solo, dove si sdoppia? basta aggiungere frame fittizi e neanche te ne accorgi ....


Blade il problema è che fate una serie di supposizioni su quello che fa la concorrenza basandovi su quello che dice nikon.

Ora ti rendi conto che buttate lì cifre di frame persi a caso?
R3 e A1 sono uscite, è pieno di video, tu vedi questo disastro di frame persi?

Se su una raffica di un secondo a 30 fps mi raddoppi 30 frame come sostenevi tu, capisci che fotografando una persona che corre dovrei vedere una persona ferma o che si muove a scatti?
E allora perchè non è così?

Già la a9 4 anni fa andava molto meglio di quanto dite nei topic sull'evf nikon.
E quel filmato sul nuotatore, che si sostiene essere una ripresa vera fatta dall'evf di una fantomatica macchina della concorrenza (cosa assurda perchè è ovvio che è una simulazione), mostra un comportamento che la concorrenza non ha. Quelle cose le puoi vedere su r6, che non è stacked.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:56

Crillin diciamo che se ci sono fotogrammi duplicati non te ne accorgi (falso perché si noterebbero dell inconsistenze nel movimento), ok allora per quale motivo dovrebbe essere un vantaggio il flusso senza interruzioni a 60fps?

Per altro l'ipotesi quanto mai fantasiosa messa in atto dalla banda faziosa (perché non esiste da nessuna parte scritto che sulle stacked sony sia come viene detto) non cambia la solfa....
Facciamo il loro gioco...
240fps con 5.7mpix li vedi mentre stai seguendo, poi scatti a 5fps....che vengono levati a quel povero mirino...hai 235fps

Scatti a 10...ne hai 230
Scatti a 20 (massima raw su z9) ne hai 220
Scatti a 30 ne hai 210

E stiamo comunque con più risoluzione....perché ho messo quella ridotta sia chiaro.
Se fai scatti a panorami, a scene dove non è richiesta la raffica, la velocità....beh metti i tuoi 60 o 120 ed un mirino a 9.4mpix con in un ingrandimento da schermo cinema.

E nota che poi dicono che di questi fotogrammi duplicati non te ne accorgi.... ma nemmeno a Zelig si arriva a tanto.
La cosa che per altro trovo allucinante è che in ogni caso la Z9 resta una macchina stupenda con tantissime funzioni superiori alla concorrenza, cosa che in ogni caso non ha alcun senso perché uno dovrebbe pensare al proprio sistema, ma l'odio per tutto ciò che non appartiene al grande e onnipotente marchio non può accettare che possa fare meglio qualcosa...sia mai...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:57

E quel filmato sul nuotatore, che si sostiene essere una ripresa vera fatta dall'evf di una fantomatica macchina della concorrenza (cosa assurda perchè è ovvio che è una simulazione), mostra un comportamento che la concorrenza non ha

Alla stregua di quanto fatto da Sony che girava le scene dell'A9 con la Venice, non mi ricordo più quale delle tante, ma la cosa era palese. E' marketing per gente spiccia.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:02

Banjo concordo, tutti i filmati messi dal marketing, come la presentazione dei prodotti...di qualsiasi marchio, servono per esaltare la massa, si fa presto a capire la reale operatività e funzionalità di un mezzo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:04

La cosa che per altro trovo allucinante è che in ogni caso la Z9 resta una macchina stupenda con tantissime funzioni superiori alla concorrenza


Concordo assolutamente, infatti non capisco perchè ipotizzare, male, quello che fanno gli altri, dicendo cose oggettivamente sbagliate.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:05

Ma tu sei invece sicuro che sono meglio 60 tutti veri che 120 di cui 20 ripetuti?


Dal punto di vista di quello che vedi assolutamente si..... i 120 affaticheranno solo di meno la vista in lunghe sessioni, ma soprattutto fino ad ora tutti, ma proprio tutti, senza un esitazione, hanno detto che è migliore, ora capisco che magari tra ambasciatori e gente di nikon stessa l'obbiettività non sarà il massimo, ma quando il verdetto è così unanime c'è poco da inventarsi secondo me ... per altro il problema del sony è semplice, cambiando spesso a seconda della modalità AF che si usa e altro la risoluzione, alla vista avrai visualizzazioni dalla qualità altalenante e non costante e questo anche fa una differenza ...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:05

Anche io la trovo una macchina TOP. Inutile nasconderlo, sarebbe da faziosi e tifosi ingiustificati.

... per altro il problema del sony è semplice, cambiando spesso a seconda della modalità AF che si usa e altro la risoluzione, alla vista avrai visualizzazioni dalla qualità altalenante e non costante e questo anche fa una differenza ...

Ma assolutamente no, ma l'hai usata o parli tanto x?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:10

@Crilin_1975 il filmato è con reflex lo abbiamo già spiegato .... ma tu sei sicuro che all'aumentare dei FPS Sony non alzi la velocità fino al massimo di 240 proprio perchè deve introdurre più frame fittizi? ecco li che a 240 introdurne 30 è un inezia, il tutto a discapito della risoluzione che inevitabilmente cala ... la mia ovviamente è una supposizione, inoltre non credo che la concorrenza faccia nulla di simile perchè lo avrebbero detto e pubblicizzato

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:11


@Banjo911 ma assolutamente si perdona....


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:13

Evidentemente no, perché l'A1 a 240fps non cambia una cippa....
Ma nemmeno la R3 mi pare cambi a 60fps, lo facevano le r6-r5, ma non mi pare che la R3 cambi frequenza, magari sbaglio perché non è specificato da nessuna parte, tanto me ne accorgerò al primo panning.

Non è chiaro che il messaggio marketing di Nikon non parla di "tutte le altre ML sul mercato", perché sarebbe tacciabile di pubblicità ingannevole, parla di "concorrenza" in modo generico; cosa che potrebbe riguardare tranquillamente le R5-R6 o R, le Pana, le Fuiji.....e non le stacked di cui parliamo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 10:16

ma simile a cosa?...un flusso che si sdoppia è la scoperta dell'acqua calda nelle ml, tutte le ml lavorano così altrimenti spiegami come fanno ad avere un flusso ai raw e un altro ai mirini...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me