| inviato il 02 Dicembre 2021 ore 12:41
No la userei principalmente appunto per saldarci il 18. Quindi ottimo! Riguardo ad attrezzature varie ed eventuali, beh sono stata"bullizzata" da un mio amico fotografo dopo che ha scoperto che alcuni miei ritratti erano fatti con xt3 e manco con il 35 f1.4, ma con lo zoom kit. Ergo... Fra l'altro sbaglio o il sensore da 16 della xpro1 è diverso dal sensore da 16 della xt1, xe2 ed s? Se faccio attenzione, mi pare proprio di sì. Preferendo la resa proprio del primissimo xtrans |
| inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:06
Xpro1, XE1, XM1 montano il sensore xtrans I. xt1, x100s, x100T, xt10, XE2s usano il sensore xtrans II. xpro2, xt2, xt20 usano il sensore xtrans III. |
| inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:10
Parole sante Giulia |
| inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:56
Bene, mi fa piacere che già alla terza pagina siamo arrivati alla conclusione che una Fotocamera di 10 anni fa è ancora in grado di produrre immagini. Di questi tempi è una conquista. Appurato questo, nella mia personalissima classifica dei sensori ci metterei: 1 Foveon 2 X trans I (ma non ho avuto modo di provare gli altri) 3 CCD 4 CMOS Insomma, il Bayer mi piace poco... |
| inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:57
C'è anche da dire che il digitale rappresenta il 5% della mia attività. Per cui le mie opinioni sono da perfetta profana |
| inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:18
“ alla terza pagina siamo arrivati alla conclusione che una Fotocamera di 10 anni fa è ancora in grado di produrre immagini. Di questi tempi è una conquista „ Ma in realta' sono quelli come noi che formano la maggioranza silenziosa |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 15:02
Ah dimenticavo! I file raf della xpro1 hanno problemi con Capture One 21? Ricordo che i primi xtrans avevano problemi di demosaicizzazione ma che io sappia solo con lightroom giusto? |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 15:05
Ma nemmeno più con LR ormai |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 15:19
Ottimo! Grazie tante |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 17:04
Io utilizzo Capture One, vanno benissimo |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:05
Alla fine l'ho presa, pari al nuovo ad un ottimo prezzo. E già me ne sono innamorata. Il corriere in ritardo mi ha dato pochissimo tempo e fra poco devo correre a lavoro ma ho potuto dare un occhiata veloce e scattare qualche foto in interno. La resa del colore in interni è sorprendente, non ho luci particolarmente belle in casa, tanto che le foto con la xt3 non sembrano così ben equilibrate. L'Af s è meno lento di quel che avevo letto, sicuramente è preciso, specie con il pulsante di blocco l'afl, che devo ancora capire come mettere nella modalità manuale. Non è reattiva come la xt3 (e ci mancherebbe) ma abbastanza veloce. L'ergonomia necessita per me di un grip per il pollice. È leggera, e per certi aspetti la vedo meno resistente della xt3 (ci mancherebbe di nuovo). Devo ancora studiarla per bene. Ringrazio tutti e tutte, in caso aggiorno se qualcun altro sarà interessato all'acquisto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |