JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel paesaggio si lavora a diaframmi intermedi o chiusi, per cui sfido chiunque a notare differenze a 100 iso e diaframmi intermedi tra una D7200 con un discreto obiettivo e una Z con 24-70/4 e soprattutto che possano giustificare il prezzo del cambio. Se poi stampi non noterai differenze neanche su una 90x60. „
Taipan questo vale x tutte le fotocamere nelle discussioni dove si sono confrontate immagini anche di formati molto diversi nessuno è riuscito a dire con precisione la reale provenienza delle immagini, c'è da dire che però non si lavora sempre a 100 iso su cavalletto e,per quanto buona sia la D7200, una semplice Nikon Z5 che costa poco di più sarà sempre superiore.
“ La differenza con la 7200 a bassi iso può anche essere poca, ma ad alti iso c'è eccome…i paesaggi sono fatti anche di notturni „
Se fai notturni con via Lattea o stelle puntiformi si, altrimenti scatti comunque a 100 iso. Comunque l'autore del 3d ha parlato di paesaggi non specificando i notturni.
scusate, ancora una cosa. Nell'eventualità assai probabile che mi dedichi alle foto di animali, anche in movimento ecc. la mia Nikon d 7200 è all'altezza della d780 o z6II? Grazie
Dolom20 Ho provato la z6 con 24-70 in confronto alla d7100 con 16-80 Su paesaggi
Mi sono stupito che tra le 2 macchine la differenza è impercettibile
Poi sono passato a d7500 e la differenza si è assottigliata ancora di più anche ad iso più alti 800-1000
Fatta questa premessa Il mio consiglio se prendi d780 o z6 è di tenerti anche la d7200 che per avifauna è superiore alle 2 citate Sia per fattore crop che per l'inseguimento 3d
Posseggo la z6II e la d500 e vi assicuro che la differenza ad alti uso è notevole. Dubito che l'autofocus della 7200 sia superiore a quello della 780 e z6. Casomai è il contrario
Non ho detto che l'af è superiore Ho detto che il fattore crop è l'inseguimento 3d fanno la differenza.
Io non so se fai avifauna Ma ti posso garantire che in avifauna i mm non sono mai troppi e i crop sono molto spesso usati e macchine con 24mpx che crop fai?
Zary c'è stato un periodo che ho avuto contemporaneamente la 7200 con la Z6I e anche a1000 iso la differenza si vede e la lavorabilità del file è a tutto vantaggio del formato pieno. Non che quelle della 7200 vadano male... anzi..
Il fatto crop è dato dal sensore apsc vs full frame. Può essere un vantaggio se si usano focali lunghe o svantaggio se si usano grandangoli.
L'inseguimento 3d delle reflex nikon lo trovo molto scarso. Quello della Z6 è migliore anche se ancora non all'altezza di alcune concorrenti.
Tieniti la d7200 almeno per un anno ancora... poi con i nuovi modelli z, fine crisi chip, le z attuali te le compri super scontate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.