| inviato il 27 Novembre 2021 ore 14:59
Bravo, una prova merita, fidati! |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:10
“ ciao GianCarlo Photolab per demosaicizzare i file Fuji , va bene ? grz „ io i file Fuji non li conosco, quel video che ho postato sopra dice che vanno alla grande, ma sai.... come ti ha detto TheBlackbird meglio provare. “ Grazie TheBlack.. scarico subito la vers di prova prima che scada il black friday „ |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:00
Alla fine ho voluto farmi "bidonare" e ho preso anche il Filmpack 6...... e poi dicono che noi genovesi...... |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:00
Ah tu avevi l'upgrade, costa meno. Io 70 li ho giudicati eccessivi... E poi resto con la 4, l'ho presa solo a luglio, realisticamente fare upgrade adesso sarebbero stati soldi buttati nella rolla dei porci. |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:03
guarda, onestamente è un mezzo pacco anche 40..... ma va beh Secondo me forse hai fatto bene a resistere anche con Photolab. |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:05
Ma si, prendo la 6 con quel poco in più che metteranno il prossimo anno... Valuterò anche altro, Filmpack in primis, ma raramente mi capita di avere bisogno di aggiustamenti che vadano oltre gli upoint e quello che già non offrano adesso, in fase di sviluppo. C'è anche da dire però che mi piace un sacco fare conversione a BN o simil analogico, e se volessi affrancarmi dalla Nik gratuita su Affinity spostando la fase di conversione BN/analog in sviluppo, Filmpack sarebbe "la morte sua". |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:14
La Filmpack e Affinity sono ottimi assieme, perchè con la prima ti creare dei preset (oltre a tutti quelli che già ci sono). Non ho capito se ora hai una versione della Filmpack o meno... |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:17
No no, al momento non ce l'ho! Sono con la Nik gratis chiamata da Affinity, col TIFF, successivamente. |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:27
Allora prendila perchè, oltre alle varie simulazioni di pellicole che contano fino ad un certo punto (ma sono ben fatte), ti permette: - di modificare i singoli colori in DxO, anche quando fai il BN - di aggiungere il Fine contrast - in Affinity passi alla Filmpack direttamente senza convertire nulla e ci ritorni sempre direttamente - di usarla anche come programma a se stante Insomma 70 sono ben spesi, i miei 40 molto meno perchè ho aggiornato ben poco |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:41
evvai! Vedrai che ne vale la pena. A prezzo pieno direi che sarebbe troppo.... |
user209843 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:36
@Gian Carlo F Per visualizzare a monitor (28” 4K) secondo te quanto perderei sviluppando in PhotoLab e poi elaborando il TIFF con la Nik 4 piuttosto che fare tutto in PhotoLab con FilmPack? |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 20:08
Domanda da un miliardo!! Ti posso solo dire che la nik secondo me con DxO è macchinosa Va bene con Affinity e Photoshop perché non devi convertire A livello differenze di qualità non saprei…. Comunque dovendo scegliere quale acquistare andrei sulla filmpack che va bene anche lei in Affinity e Photoshop Poi c'è tutto in un programma non tanti diversi come nella nik |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 20:32
Mi hanno chiesto , ma io non sono pratico . Domanda: ho visto che c'è un interessante 50% su DXO photolab. qualcuno sa dirmi se la versione basic contiene il tool di riduzione rumore eccellente della Elite o c'è qualche limitazione? Grazie |
user209843 | inviato il 27 Novembre 2021 ore 21:18
“ Ti posso solo dire che la nik secondo me con DxO è macchinosa Va bene con Affinity e Photoshop perché non devi convertire „ Sì, questo me lo avevi già detto … per me però non è macchinoso! “ Comunque dovendo scegliere quale acquistare andrei sulla filmpack che va bene anche lei in Affinity e Photoshop Poi c'è tutto in un programma non tanti diversi come nella nik „ Ho solo due programmi, DxO e C1 ma per sviluppare i RAW da un anno uso solo DxO, mi basta e avanza, C1 lo uso solo per generare dei JPEG di rapida visualizzazione. Trovo la Nik più completa di FilmPack (a mio modesto parere) con i limiti da te descritti, non essere integrata in PhotoLab e non poter lavorare sul RAW, vorrei capire se perdo qualcosa o meno. Con le modifiche non distributive posso poi ritornare su PhotoLab ma (se non ricordo male) alcuni controlli con il TIFF non sono più attivi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |