RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 5 - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 5 - parte III





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 14:59

Bravo, una prova merita, fidati! Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 15:10

ciao GianCarlo
Photolab per demosaicizzare i file Fuji , va bene ? grz


io i file Fuji non li conosco, quel video che ho postato sopra dice che vanno alla grande, ma sai.... come ti ha detto TheBlackbird meglio provare.

Grazie TheBlack.. scarico subito la vers di prova prima che scada il black friday


MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:00

Alla fine ho voluto farmi "bidonare" e ho preso anche il Filmpack 6......

e poi dicono che noi genovesi......MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:00

Ah tu avevi l'upgrade, costa meno.
Io 70 li ho giudicati eccessivi...
E poi resto con la 4, l'ho presa solo a luglio, realisticamente fare upgrade adesso sarebbero stati soldi buttati nella rolla dei porci.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:03

guarda, onestamente è un mezzo pacco anche 40..... ma va beh

Secondo me forse hai fatto bene a resistere anche con Photolab.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:05

Ma si, prendo la 6 con quel poco in più che metteranno il prossimo anno...
Valuterò anche altro, Filmpack in primis, ma raramente mi capita di avere bisogno di aggiustamenti che vadano oltre gli upoint e quello che già non offrano adesso, in fase di sviluppo. ;-)

C'è anche da dire però che mi piace un sacco fare conversione a BN o simil analogico, e se volessi affrancarmi dalla Nik gratuita su Affinity spostando la fase di conversione BN/analog in sviluppo, Filmpack sarebbe "la morte sua".

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:14

La Filmpack e Affinity sono ottimi assieme, perchè con la prima ti creare dei preset (oltre a tutti quelli che già ci sono).
Non ho capito se ora hai una versione della Filmpack o meno...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:17

No no, al momento non ce l'ho!
Sono con la Nik gratis chiamata da Affinity, col TIFF, successivamente.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:27

Allora prendila perchè, oltre alle varie simulazioni di pellicole che contano fino ad un certo punto (ma sono ben fatte), ti permette:
- di modificare i singoli colori in DxO, anche quando fai il BN
- di aggiungere il Fine contrast
- in Affinity passi alla Filmpack direttamente senza convertire nulla e ci ritorni sempre direttamente
- di usarla anche come programma a se stante
Insomma 70 sono ben spesi, i miei 40 molto meno perchè ho aggiornato ben poco

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:31

Ottimo, evabbe dai, abbiamo trovato come spendere anche a questo black Friday MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 17:41

evvai!MrGreenMrGreen

Vedrai che ne vale la pena.

A prezzo pieno direi che sarebbe troppo....

user209843
avatar
inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:36

@Gian Carlo F

Per visualizzare a monitor (28” 4K) secondo te quanto perderei sviluppando in PhotoLab e poi elaborando il TIFF con la Nik 4 piuttosto che fare tutto in PhotoLab con FilmPack?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 20:08

Domanda da un miliardo!!Eeeek!!!MrGreen
Ti posso solo dire che la nik secondo me con DxO è macchinosa
Va bene con Affinity e Photoshop perché non devi convertire
A livello differenze di qualità non saprei….
Comunque dovendo scegliere quale acquistare andrei sulla filmpack che va bene anche lei in Affinity e Photoshop
Poi c'è tutto in un programma non tanti diversi come nella nik

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 20:32

Mi hanno chiesto , ma io non sono pratico .

Domanda:
ho visto che c'è un interessante 50% su DXO photolab.
qualcuno sa dirmi se la versione basic contiene il tool di riduzione rumore eccellente della Elite o c'è qualche limitazione?

Grazie


user209843
avatar
inviato il 27 Novembre 2021 ore 21:18

Ti posso solo dire che la nik secondo me con DxO è macchinosa
Va bene con Affinity e Photoshop perché non devi convertire


Sì, questo me lo avevi già detto … per me però non è macchinoso!

Comunque dovendo scegliere quale acquistare andrei sulla filmpack che va bene anche lei in Affinity e Photoshop
Poi c'è tutto in un programma non tanti diversi come nella nik


Ho solo due programmi, DxO e C1 ma per sviluppare i RAW da un anno uso solo DxO, mi basta e avanza, C1 lo uso solo per generare dei JPEG di rapida visualizzazione. Trovo la Nik più completa di FilmPack (a mio modesto parere) con i limiti da te descritti, non essere integrata in PhotoLab e non poter lavorare sul RAW, vorrei capire se perdo qualcosa o meno. Con le modifiche non distributive posso poi ritornare su PhotoLab ma (se non ricordo male) alcuni controlli con il TIFF non sono più attivi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me