| inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:41
“ Non c'è dubbio, l'ho sfruttata peggio di un mulo per 4 anni e mi ha sempre ripagato bene, ma usando in parallelo la RP per circa un anno in studio e cerimonie, nel confronto la 5D ha perso molto nel confronto dello scatto finale, anche se la RP era vergognosa come rumorosità e autonomia delle batterie. I fatti parlavano chiaro anche agli occhi di gente che scattava con me. „ Però ancora non ho capito bene in cosa è/era meglio la RP rispetto alla 5D4, nel dettaglio? Nella costanza della maf? o cosa? |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:46
“ Perché sono più performanti le ottiche EF su una mirrorless con anello? „ Perchè migliora il tiraggio e il dialogo elettronico. Sono molte le testimonianze che puoi trovare in tutti i forum compreso questo. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:51
“ Però ancora non ho capito bene in cosa è/era meglio la RP rispetto alla 5D4, nel dettaglio? Nella costanza della maf? „ In tutte e due, direi che è abbastanza. Se hai la R presumo che le risposte ce l'avevi già. Con la R vai bene con le batterie rispetto alla RP. Devi provarla, così a chiacchera non ti posso aiutare. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 15:19
“ Perché sono più performanti le ottiche EF su una mirrorless con anello „ Perchè sulle mirrorless la maf è fatta sul sensore d' immagine, allora la precisione del fuoco non è più influenzata da un' eventuale f/b focus, dovuto al fatto che nelle reflex i sensori di maf sono disposti su un piano diverso (sotto lo specchio), rispetto al sensore d' immagine, tant'è che il menù, di reflex più votate all' uso professionale, prevede un minimo di taratura delle ottiche. Ma attenzione, perchè anche le ML alcune volte sbagliano il fuoco.....dipende da cosa o quali linee vengono "considerate" dal DPAF nel quadrato/quadratino/quadratone di maf. “ In tutte e due, direi che è abbastanza. Se hai la R presumo che le risposte ce l'avevi già. Con la R vai bene con le batterie rispetto alla RP. Devi provarla, così a chiacchera non ti posso aiutare. „ Ho avuto la 5D4 e la R insieme per 3 anni e per quanto riguarda i parametri dettaglio/maf l' unico miglioramento evidente, che ho avuto con la R, è stata la costanza di maf nell' uso delle ottiche Sigma Art, altrimenti con le lenti originali Canon la percentuale di errore della maf era, foto piu foto meno, del tutto simile. Giusto per info, anche se sulla reflex usavo il singolo punto di maf, ero sempre in "servo", specie con gli f1.2 giusto per scongiurare i piccoli errori di maf dovuti ai miei piccoli spostamenti. E una costante anche sulle mie attuali ML, (sempre AI servo) |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 18:03
mai usato il singolo punto ma quello espanso fai tu |
user102873 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 9:09
Le EF sulle mirrorless Canon funzionano meglio per la mia esperienza, anche con punto di fuoco singolo, più precise, più veloci (escludendo probabilmente dal computo le reflex digitali della serie 1D). Per quanto mi riguarda l'unico problema vero è lo sbilanciamento in avanti dovuto all'anello e agli schemi ottici, problema che non ho né con l'RF 50 f1.2 né con l'RF 85 f1.2 che sono sì grandi e per nulla leggeri ma sono bilanciati bene e non "cadono" in avanti. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 10:08
“ l'unico problema vero è lo sbilanciamento in avanti dovuto all'anello e agli schemi ottici, problema che non ho né con l'RF 50 f1.2 né con l'RF 85 f1.2 che sono sì grandi e per nulla leggeri ma sono bilanciati bene e non "cadono" in avanti. „ credimi, questo sbilanciamento c'è l'hai anche con gli zoom RF, ma nulla di preoccupante, vale la pena al limite vai di battery grip |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 10:23
Alla fine sono passato a R5, per chi chiedeva il comportamento ad alti iso, posto un'immagine scattata a 51200
 La foto in se fa schifo, è solo un mio test. E' stata fatta con canon EF 500 f4 a tutta apertura. |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 10:28
Bè stica**i. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |