| inviato il 20 Novembre 2021 ore 12:15
“ E' lo stesso motivo per cui ho scelto S1 il parente povero per i manual focus luminosi. „ Ma una S1 ora non si trova più o meno allo stesso prezzo della SL? |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 12:16
Ho preso la S1R Fowa 4 anni nuova a 1999 euro. Fine dei dubbi. La S1 sempre FOWA 1499 nuova. Fine dei dubbi anche qui. Leica è Leica ma i corpi Panasonic hanno anche dei plus che Leica non ha. |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 12:42
“ La S1 sempre FOWA 1499 nuova. Fine dei dubbi anche qui. „ Ah ma hai preso la S1r..... Si, allora tra la S1 e la SL ballano 4-500 euro |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 16:41
adattatore Leica M-L (per utilizzare ottiche Leica M su Leica sl,sl2;sl2s, Leica CL) usato www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4098189 Massimo Passalacqua avatarsenior inviato il 20 Novembre 2021 ore 9:11 Vendo Adattatore originale Leica M - L. Consente di utilizzare le ottiche Leica M su Leica SL, SL2, SL2S e su Leica CL. Avendo venduto la Leica CL, l'adattatore non mi serve più. Le condizioni non sono distinguibili dal nuovo, dal momento che l'ho acquistato un anno fa e da allora non l'ho utilizzato che in un paio di occasioni. E' completo di confezione originale, tappo anteriore e posteriore e fattura Leica Store a me intestata che ne documenta la provenienza. Preferisco lo scambio a mano, in caso di spedizione, la relativa spesa a carico dell'acquirente. Chiedo euro 270. Se interessati, potete contattarmi alla e mail: sanpit@hotmail.it Prezzo: 270 € Zona: Grosseto |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:44
@Ivan.pirina, sì direi che, stando così le cose, hai fatto bene. @Ilcentaurorosso, ma Ivan l'adattatore lo ha già. |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:48
Era un promemoria per me, che non ho né adattatore, né ottiche leica M Mi intriga il TTartisans 50mm f0,95 attacco solo leica M, il noctilux dei poveri! A proposito, juza ha completato la sezione con gli obiettivi TTartisans. Mi scuso se vado OT ma ormai la scelta è fatta. Paco fa notare che i dati EXIF passano ma per ottiche non leica sono errati. Cosa passa correttamente con ottica leica? |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 20:26
Massimo spero di sì, sarà stata la scelta giusta se coi grandangolari M la resa sarà identica ai corpi a telemetro, cmq appena arriverà farò dei test e se proprio dovesse far schifo la renderò indietro (ho 14gg di tempo). |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 21:57
Ivan leggo solo ora e come ho scritto altrove sto proprio provando una SL (prestata da un amico per qualche giorno) con le mie ottiche M, avevo fatto la medesima prova lo scorso anno e mi aveva deluso, mi hanno convinto a riprovare perché con l'ultimo aggiornamento è molto migliorata, mi hanno detto. Bene sto per concludere la prova e presto pubblicherò qualcosa in merito, ma ho provato la macchina con il Summilux 28 ed anche con il 21 Summilux ed il 50 sempre Lux, ed è vero ora la resa è paragonabile ad una M, tieni solo presente che tende ad esporre più per le ombre e bruciare un po' le alte luci rispetto alla M, ma nulla di drammatico, basta conoscerla e se ci sono luci forti sottoesporre di poco (io ho fatto prove cattivissime, una candela in penombra però). Anche la tenuta agli ISO è molto migliorata! Se avessi visto prima ti avrei detto M240, ma poi leggendo il tuo corredo e come ti piace scattare a TA ti dico che hai fatto benissimo a prendere la SL, io ho scattato ad f/1,4 in pieno giorno senza filtri ND sia perché ha i 50 ISO nativi sia perché arriva ad 1/8000 sec Per l'anello ti avrei consigliato comunque l'originale, intanto ha sempre un valore residuo, trasmette bene gli Exif e soprattutto uno economico a parte il materiale che può rilasciare o meno sicuramente prende nel tempo un gioco seppur impercettibile con il risultato che l'ottica non è più perfettamente allineato e tu capisci che mettere un Summilux 75 e poi non essere sicuri che è perfettamente allineato è una contraddizione in termini N.B. Quando ti arriva controlla di avere il 3.8 |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:04
Gli aggiornamenti firmware non cambiano niente della resa della macchina, quindi o stai provando la SL2/S o era rotta quella usata precedentemente |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:12
Cesare ne uno ne l'altro… cambia eccome, è cambiata con l'aggiornamento compresa la tenuta agli ISO … non è un giorno che faccio fotografie e so riconoscere una SL2S da una SL1 e so anche riconoscere una macchina rotta |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:27
Mi fai vedere dove viene dichiarato da Leica? Perché nelle brochure ufficiali hanno sempre dichiarato miglioramenti AF, video e stabilità di sistema, grazie |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:38
Cesare c'è anche del non scritto, tu leggi le brochure ed io constato di persona! La notizia mi era arrivata da Leica ed io ho constatato, rimani pure delle tue convinzioni io vedo i miei file, ho avuto di provare la macchina per un mese lo scorso anno e ora anche per un mese quindi qualcosa più di brochure e ti assicuro c'è una notevole passo in avanti ed in entri casi a paragone ho la mia M10P |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:58
Le macchine vanno provate sul campo, altro che brochure. La mia paura è sempre la resa dei grandangolari ai bordi, soprattutto col sem18. Grazie Ivan, la prima cosa che controllerò sarà proprio il firmware ed eventualmente aggiornerò per non rischiare di fare valutazioni errate. Sì, la scelta è stata fatta anche per il maggior range ISO (più verso il basso a dire il vero) e per lo stop in più sul tempo di scatto; la Monochrom parte addirittura da 320 e col noctilux o coi summilux a TA è dura in certe condizioni. |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 22:59
Ma voi veramente credete che con un aggiornamento firmware siano migliori i sensori e di molto la tenuta ISO? Adesso apro un topic |
| inviato il 20 Novembre 2021 ore 23:03
Ivan se mi mandi una mail in pvt ti mando qualche DNG con il Summilux 21 anche a TA , nessuna caduta ai bordi (certo parliamo di Summilux) come sulla mia M10P … posso mandarti interni ed esterni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |