| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 21:26
Ho anche io un mac Mini M1, per curiosità, ma voi questi software li comprate o usate i craccati? |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 21:30
Comprati! |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 22:58
Cercate di non craccare nulla, non solo per le aziende, ma anche per voi. Ormai tutti i sw hanno dei sistemi di “home calling” che notificano la casa madre su chi, quando è come usa il loro software e se è craccato. Oggi magari non fanno nulla, ma alcuni produttori cominceranno a chiedere di pagare il loro software. Basta una volta. In ambito CAD Dassault ha già cominciato e qualche azienda si è vista recapitare una fatturina da più di 100k. Altrimenti c'è la denuncia… |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 23:24
@Leopizzo: ma a parte questo, mi riferisco anche alla sicurezza dei software craccati come ad esempio photoshop, usatissimo. Se non sbaglio la versione originale costa sui 10 euro al mese, giusto? I software per fotografia costano parecchio. Consigli? Grazie a tutti voi. |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 23:53
Seguo |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 23:55
@Giovbian: grazie per i consigli, vedrò come e sto photoaffinity. Io ho sempre usato photoshop poi uso un filtro particolare del bianconero che c'è solo su photoshop. Su windows ho la versione craccata dell'anno 2020 e funziona bene. Poi come filtri ho appena provato EXPOSURE X7 davvero una bomba e me ne sono innamorato. ha effetti particolare che non hanno altri filtri. |
| inviato il 06 Dicembre 2021 ore 23:59
Giovanni eviterei di parlare così apertamente di uso di software piratati. Non credo ti verrebbe mai in mente di chiedere se le macchine fotografiche che usiamo siano comprare o rubate, non vedo perché per i software debba essere diverso |
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 0:05
No no volevo soltanto sapere a livello di sicurezza come sono i software craccati di oggi, un tempo lo utilizzavo poi ora non so come stanno le cose, non mi ero più aggiornato a riguardo. Infatti, diffido i software craccati. Chiedevo solo un parere. |
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 3:38
In molti casi il software di cracking contiene un malware. |
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 13:47
A prescindere dai malware stiamo parlando di un reato. La cui commissione oggi, considerate le poste in gioco, è oltretutto assolutamente ingiustificabile. |
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 14:29
@Fabio1951: d'accordo che usare il software craccato è reato, domanda: quanti non hanno mai usato software craccati nella propria vita? tutti abbiamo usato software craccati :). Sarebbe una cosa bella se il software avesse un prezzo accessibile a tutte le tasche come ad esempio acquistare un maglione di lana, 1 volta sola e lo si tiene per anni. Secondo me è giusto cosi perchè si dà l'opportunità alla gente di poter accedere alla cultura, allo studio e alla realizzazione delle arti. Cosi è un incentivo a non usare i software craccati, sarebbe una cosa buona sia per l''utente e per l'azienda che realizza il software stesso. Ad esempio Affinity Photo quello che avete postato il prezzo è accessibile e da anche la licenza perpetua. Sarebbe cosa buona se anche Adobe facesse la stessa cosa visto che la usano in tutto il mondo ed è strafamosissimo. Pensiero personale. |
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 14:35
Ma guarda che Photolab lo paghi una volta e lo usi lifetime Photoshop è a canone, ma ci sono modi legali per pagare meno, tipo acquistare i codici per sottoscrizione annuale su Amazon al Prime Day o Black Friday. |
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 15:39
a me piacerebbe usare altri software, ma ho un particolare filtro che mi sta a cuore, quello della LEICA e altri filtri che girano solo su photoshop. sono filtri eccezionali. Se esiste questa sottoscrizione annuale a un prezzo ragionevole e di buon senso ben venga. |
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 15:55
La sottoscrizione Adobe Creative Cloud Photography Plan with 20GB | 1 Anno su Amazon ciclicamente scende sotto i 100€. Ad esempio quest'anno e' stata sui 93€ a fine marzo (22-28), a maggio (10-16) e a fine agosto (29-3/9). Mi sembra ragionevole. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |