RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccolo corredo mirrorless Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piccolo corredo mirrorless Fujifilm





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 17:19

XE2. Ne ho 2. E una XE1. Mi piacciono tanto tanto.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 18:19

Si ma 2 anni fa le compravo e vendevo a 180€... Oggi ne vogliono 300

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 19:31

Beh il 16mp seconda versione l'hai già nella X100T... Quindi sai già cosa aspettarti, io non lo prenderei.

Se proprio vuoi, andrei sul 16 mp prima versione. Macchine molto acerbe rispetto a quelle di oggi ma ancora buone da passeggio.
Il 16mp prima versione lo trovi solo su x-Pro 1, X-E1, X-M1.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 19:35

Se fai paesaggi direi il 14 più che il 18, per reportage e street o uso generalista meglio il secondo.
Tra 35 e 50 è dura, il 35 tutta la vita il 1.4, non costa tanto, si è vecchio ma ha una resa ottima, e il 50 forse è un filo lungo per uso vario.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 20:56

Cesare, X-E3 non ha il sensore da 16mp.
Ombra, mi motivi la scelta? Grazie.
Nessunego, come Ombra, mi motivi la scelta? Grazie.
Pasi, è vero che il 16mm c'è sulla X100T, ma non la focale 35mm.
Robypeach, grazie, scelte già fatte, sto chiedendo altro al momento.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 21:24

Primo motivo il sensore. Secondo motivo robustezza e compattezza. Terzo motivo il costo risibile.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 17:21

Ultimamente sto rivedendo le mie priorità in termini di focali, perché in basso vado sempre meno, ed invece mi servirebbe qualcosa per allungare. Secondo voi, fermo restando la X-S10, come alternative:

Soluzione 1: 23 f2 - 50 f2 - 90 f2

Soluzione 2: 23 f2 - 35 f2 - 55-200

Soluzione 3: 23 f1.4 - 56 f1.2 - 90 f2

Premetto che probabilmente mi basterebbe il 90, come lunghezza focale, ma qualche mm in più, nel caso, non mi dispiacerebbe. In ogni caso, sono più in dubbio sulle ottiche luminose, perché io faccio poco utilizzo dei diaframmi aperti, ma quando li uso mi piace che abbiano qualità.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 19:35

La 3

user213929
avatar
inviato il 10 Marzo 2022 ore 20:22

La soluzione 3 è auspicabile ma devi aggiungere un Delta di 1200 euro

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 20:26

A questo punto farei 23,56 e 85 tutti viltrox e con i soldi risparmiati ci esce un fuji 50.140 oppure il 55.200;-)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 20:31

In realtà, se sto con l'opzione 3, ho X100T + 14mm f2.8 + 35mm f2 XC da vendere, il 56 f1.2 l'ho già, aggiungo qualcosina e mi prendo 23 f1.4 e 90 f2. Con la soluzione 1 andavo a guadagnare, con la 2 in pari o piccolo guadagno, così ci smeno qualcosa, ma ho tre ottiche molto luminose.

Emanuele, preferisco sempre pagare un pò di più, ma stare su originali.

user228512
avatar
inviato il 10 Marzo 2022 ore 20:46

Sugli altri obiettivi non mi pronuncio, ma il 90 f2 vale il sistema. Qualsiasi altro obiettivo tu prenda è ininfluente, il 90 f2 è da avere, senza se e senza ma. Vedrai che mostro Cool

user213929
avatar
inviato il 10 Marzo 2022 ore 21:56

Ma se hai già l ottimo 23 f2 della x100t , tieniti il 14 2.8 e aggiungi solo il 90 f2 e sei a 600 euro se vendi l'ottica ancora meno , io non mi farei incentivare troppo da un 35 f2 su Ff se paragonato ad un buon 21 mm f4 nitido è corretto ... poi fai tu ... se non prendevo il 50 f1.0 magari ti prendevo io il 14 , ma ho optato per il 16 2.8 wr , tanto non faccio paesaggio naturale

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 18:01

Sem, grazie per la tua opinione. Ombra, alla fine il 23 f1.4 non è che sia sto macigno, ci sta.

Comunque, optato per la soluzione 3, domani vado in negozio e faccio lo scambio. Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 20:25

Il 16mp prima versione lo trovi solo su x-Pro 1, X-E1, X-M1.

Sulla x-m1 trovi il sensore di 1° generazione e il processore d'immagine di II generazione rispetto a xe1 e xpro1, però è senza mirino, se può essere utile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me