| inviato il 25 Settembre 2011 ore 22:27
 Canon 5d e mamiya 55mm f1.4 con funghi e graffi annessi. Riguardo al 50ino,non l'ho mai amato,ma direi che vale quello che costa. Imho,direi che,specie su FF,spenderei 100euro per comprarmi un'ottica manuale f1.4 |
user755 | inviato il 25 Settembre 2011 ore 22:56
Sul 50ino 1.4 purtroppo non ho mai avuto modo di provarlo mio malgrado, quindi non posso dir molto. Ad ogni modo, si legge di gente che lamenta che sia poco nitido fino ad f/2.8 ... bhè, io rispondo così: EOS 500D, 50mm f/1.8 a TA ( Nel Raw si notano pure le lenti a contatto, oltre a tutti i dettagli dell'iride ... )
 |
| inviato il 25 Settembre 2011 ore 22:58
 Uploaded with ImageShack.us Il 50ino è un'ottima nave scuola per lo sfocato. |
user1802 | inviato il 26 Settembre 2011 ore 9:19
Personalmente trovavo l'idea di Frenki interessante. L'idea di base di lanciare un contest con un tema unico. Poi... ok... forse l'angioletto può non piacere... non è ancora natale. Mi piaceva l'idea di riflettere-preparare-scattare-postare-spiegare-discutere. Però bisogna anche averne il tempo. eheh |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 10:30
@bafman: ho aspettato due giorni per rispondere (anche perché non ero fisicamente al computer).... diciamo che, visto che mi hai omaggiato di tanta elasticità mentale, la metterò in pratica per dimenticare la mia proposta E il tuo commento. vabbè. cmq, a parte "l'angioletto" (e in questa figura, credimi, non c'è nulla di morboso o strano, anzi mi è venuta in mente mettendo in relazione la mia ragazza con una coperta sulla testa e i luccichini dello sfocato di una foto che ho visto tempo fa qui sul 3d), l'idea era di giocare un pò. mettere qualche paletto per aguzzare l'ingegno. saluti (PS: e se non mi sono spiegato bene io, anche tu non scherzi :D) |
user755 | inviato il 26 Settembre 2011 ore 10:50
ma si dai, l'importante è scattare ed aver modo di vedere qualche bello scatto. che si faccia un contest o che si lasci l'utenza di questo thread libera di postare, poco cambia in fondo. sotto con gli sfocati! |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 11:44
Belle.. per la prossima settimana mi propongo di fare qualche scatto.. Giovedi' mettero' le mani sulla X100 (sempre non le finiscano prima) e sono curioso di vedere cosa si riesce a fare con quell'ottica f2, certo non e' un vero 35, ma se si allontana un pelo il soggetto dallo sfondo qualcosa di buono si dovrebbe poter tirare fuori. Sempre che non si pretenda troppo, resta sempre un 23mm su aps-c |
user95 | inviato il 26 Settembre 2011 ore 12:18
Frenki della lingua italiana faccio buon uso e in entrambi i miei interventi non troverai alcun accenno a morbosità , fai attenzione a quello che scrivi. L`allestimento che evocavi mi ricordava foto da Prima Comunione banalotte e un po` fuorimoda... ho usato aggettivi più calzanti e se non han chiarito quelli il mio pensiero dubito lo faranno questi. pazienza. il tutto detto bonariamente e in chiusura della questione da parte mia. |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 13:01
anche per me si chiude qua. e lascio correre il resto. |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 13:04
tornando a parlare di fotografia, @trash paul: ecco la dimostrazione che anche con un obiettivo ammuffito (!) si possano fare foto d'impatto. una curiosità: la vignettatura è originale o l'hai accentuata? |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 22:48
@Frenki la vignettatura è accentuata,sebbene anche nel file originale fosse ben accentuata. |
| inviato il 27 Settembre 2011 ore 0:39
trash, la resa della foto "ammuffita" è davvero particolare, complimenti!! questa l'ho fatta sabato, 5d2+sigma 85 a TA. (sotto il sole piu duro, erano quasi le 13!)
 (clicca su immagine x ingrandire) |
user1802 | inviato il 27 Settembre 2011 ore 10:18
 Non mi ricordo i tempi ma è stata scattata a 3200 ISO e F1.4 con il 50mm Nikkon mentre facevo un aperitivono :D PS con la D90... adoro la sua resa ad alti ISO :P |
| inviato il 27 Settembre 2011 ore 18:55
 1ds3 col 24-70 a 2,8 mi pare..e 1600iso |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |