RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto uccelli: Sony rx10 M4 o D300+Sigma 100-400?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto uccelli: Sony rx10 M4 o D300+Sigma 100-400?





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 19:13

La differenza per avifauna tra le due è così marcata?


La differenza è soprattutto nel corpo macchina come ho scritto sopra e nell'AF che nella D500 è super. Non che la D7500 vada male tutt'altro, ma non è a quel livello

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2021 ore 19:16

Non conosco Nikon, ma uso da tempo una Canon Eos 80D + Tamron 150-500 G1: ti confermo che è un'accoppiata gestibilissima a mano libera (poco sopra i 2 kg e mezzo).
E come prezzo dell'usato siamo lì.
Poi se vado a fare un'escursione in montagna con discreto dislivello mi porto una Lumix 4/3.
Se il dislivello si mantiene sui 300 m esco con la reflex.
Il treppiede (o monopiede anche) è utile ma non indispensabile.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:02

Ciao a tutti,

SPOILER - Seghe Mentali :-P

allora ho fatto due calcoli e alla fine più di 1000/1200 euro non ci posso/voglio mettere. Partendo dal presupposto che vivo in Francia e che il mio sito d'appoggio per l'usato é MPB, queste sono le 2 possibilità che ho pensato.

Prima opzione:
Nikon D610 usata (circa 550 euro) + 100-400 o 150-600 Tamron (usato o nuovo secondo le opportunità diciamo 600 euro circa).
D610 per avifauna ? potrebbe sembrare assurdo ma ho pensato che é una FF, che ha produce comunque 6fps e che é piuttosto forte dugli alti Iso. La grande pecca é l'AF. Ma potrei permetermi di comprare una super ottica per avifauna e decidere in un secondo tempo (magari tra un anno) di comprare una D7200 o D7500. Inoltre essendo amante del paesaggio avrei già una FF alla qualer abbinare un 28ino e via.

Seconda opzione :
Nikon D7500 nuova (a sto prezzo l'usato non mi va - ho un'offerta di un sito a 899 euro) + 70-300 VR prima versione usato (circa 300 euro).
Il vantaggio é che ho una APS-C con fattore di crop utile per avifauna, 7fps, un buon AF e buoni Iso (forse meno buoni che la D610). L'ottica é un po' meno interessante pero di quelle citate prima e me la ritroverei sul groppone poi, e anche mi prendessi in seguito una D610 per il paesaggio quest'ottica non servirebbe a nulla.
Inoltre sarebbe la seconda aps-c del mio corredo, ho già una x100v. Due aps-c nel corredo e neanche una FF mi fa un po' male.

Che ne dite ?

Altre soluzioni abbordabili su questo prezzo. Vorrei qualcosa che poi mi possa dare soddisfazioni per tanto tempo.

Grazie!


avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:23

Se vai sull'usato dovresti trovare a quel prezzo Canon 80D + Tamron 150-600 prima serie (o qualcosa di simile).
E col tempo cerchi di migliorare l'ottica (per esempio passi al G2).
Non conosco Nikon.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:41

Per avifauna il 70-300 è cortissimo, il vecchio 70-300 poi è ottimo fino a circa 200mm ma oltre perde molta nitidezza specialmente su un sensore denso come quelli aps-c. Su D7500 per me è meglio il "pastic fantastic" AF-P DX 70-300, anche lui non è una meraviglia a 300 ma è meglio del vecchio.

Per il resto FF vs APS-C, non saprei dirti, ho sempre usato aps-c e mi sono trovato bene, scatto tranquillamente anche a ISO 3200 e oltre.
Con 1000 Euro io cercherei una D7200 e un Tamron 150-600 entrambi usati.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:44

Occhio che su sensori abbastanza densi il vecchio 70-300 è terribile. L'ho usato anch'io, ma quando son passato da D700, dove andava benissimo, a D750, beh, una lente da buttare.

Se intendi fare avifauna, andrei di apsc, fosse per crop on camera e copertura punti af.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:46

D7500 + 70-300 DX plastic fantastic





Accoppiata mica male!

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 10:02

CesareCallisto, bellissimo scatto ma ho reticenza per le ottiche DX. Prediligo ottiche FX per ragioni di adattablità. Anche perché prima o dopo una FF per paesaggio voglio recuperarla. E ho ancora vecchie macchine a pellicola MrGreen

E da quanto ho capito dagli altri commenti, la versione FX del 70-300 non é granché.

Gianpaolo, la D7200 a parte il fattore crop non mi sembri brilli rispetto alla D610...probabilmente l'AF é migliore ? Come corpo macchina me li fa un po' di anni in avifauna ? Cioé é una buona base rispetto alla D7500 ?non vorrei ricambiare dopo 2 anni

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:08

@Davideckz
non conosco la D610, ho usato D7200 e D7500, il modulo AF è lo stesso, quello che manca nella D7200 è il "group af" utile per uccelli in volo e il tracking che è inferiore per via dell'esposimetro di una generazione precedente. Comunque si usa piuttosto bene anche con uccelli in volo, questa l'ho fatta con D7200 in 3d tracking e il Tamron:





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:24

@Gianpaolo : Bellissimo scatto !!!

Si mi sa che parto sulla d7200, non trovo il Tamron e sto pensando al 100-400 Sigma...ne ho letto piuttosto bene. Nell'usato e in condizione eccellente ne avrei per circa 1250 euro. Poi per la FF ci sarà tempo.

Ora devo trovare i soldi Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 17:42

Ho lo stesso dubbio
Riprendere ( si l'avevo !) la Sony rx 10 lv che ho venduto pentendomi immediatamente o una Sony con il nuovo tamron 18/300
Non facendo avio ma tramonti e paesaggi potrei accontentarmi della massima escursione a 300
Siamo lì con la spesa ,sicuramente un po' più cara L'accoppiata con il vetro sostituibile di qualche centinaio di euro ma la qualità ritengo non sia paragonabile con là bridge

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 17:51

La D610 ha un gran bel sensore ma un AF vecchia maniera scarso per uccelli e non hai il vantaggio del crop

Prendi una D7200/7500 con il Sigma o Tamron 150/600 sono 225/900 equivalenti

Il top è la D500 ma le tasche sono le tue

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 20:46

Eh purtroppo le tasche non ci arrivano altrimenti la d500 sarebbe una gran bella macchina. Preferisco puntare su un'ottica che mi permetta di fare le foto che voglio al meglio. Quindi partirò sulla d7200 abbinata a... 150/600 non male ma a mano libera trovo molto interessante il 100-400 sigma...bello compatto...e un equivalente 150-600 penso non sia già male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me