| inviato il 13 Novembre 2021 ore 17:27
Leone il blackout sarà evidente, lato af va tutto bene se non ci sono cambi di distanza rapidi. Il readout se non cambia non permette una analisi molto rapida. Provale comunque, potrebbero andarti benissimo e risparmieresti un bel po'. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 18:10
Leone, e meno male che la R3 era stata dichiarata ufficalmente settoriale mentre le altre due sono prevalentemente all users . Però forse hai pure ragione, da quando ho letto che diversi matrimonialisti americani si sono prenotati la R3, per farci cosa poi? Forse ci sono parenti buzzicone che lanciano riso e confetti a 200 km/h? |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 18:14
Le ammiraglie Canon vengono usate anche nel wedding. Ne vedo di meno in giro ma c'erano/ci sono. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 18:25
Fino alle 5D regnavano incontrastate, poi sono calate. Ce ne sono, ma sempre meno. Attualmente, se devi fare una giornata e praticamente fai lo stesso (se non meglio) con una r6... |
user209843 | inviato il 13 Novembre 2021 ore 18:55
Non capisco l'esaltazione per una fotocamera, meno che meno tutti i 3D sulla Z9, sulla carta forse la migliore ma da confermare con i fatti sul campo. Detto questo, confermo quanto già detto da altri, si sceglie un sistema non la macchina, per quanto riguarda i tre modelli in oggetto vantano ognuno delle peculiarità che a mio avviso non rendono uno superiore all'altro. In merito alla A1 che è l'unica in commercio e della quale, seppur forse pochi, ci sono già esemplari in uso, mi sorprende non leggere di prestazioni mirabolanti! |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 19:28
Ecco, questo mi chiedevo. Come mai una macchina già presente in commercio e a quanto pare molto prestazionale non generi grandi esaltazioni, mentre da queste altre due, di cui non si sa nulla di certo del funzionamento sul campo, originano discussioni su discussioni, esaltazione e festeggiamenti mirabolanti. Qualcuno ha risposto "perchè certe prestazioni con la a9 si erano già viste". Forse, ma solo in parte, credo. Noto poi un odio smisurato per "pony", una voglia di fargliela pagare, soprattutto in fanboy sempre dello stesso tipo, nessuna foto o poche foto di generi in cui queste macchine certo non sono utili, piene di insulti ps5 e quant'altro, con una mancanza di obiettività e di onestà intellettuale da far paura |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 19:41
“ mi sorprende non leggere di prestazioni mirabolanti” Anche a me, c'è l'ha il mio dentista con il sacro zoomone, premetto che lui è un nikonista storico ma avendo i soldi e aspettando la Z9 ha voluto provare la A1. Lui mi dice che lato AF è eccezionale ma lato stabilizzatore è deludente. Quando prendo la Z9 andremo insieme a fare due foto all'oasi di Alviano e c'è le possiamo anche scambiare per test, così mi faccio un mio personale confronto. Leone io con le Z ho fatto anche foto di BIF che molti reputavano impossibile da fare, non ho alcuna simpatia per le Sony, ma riguardo alle Z credo di avere più foto io su Juza che un noto ambassador. Non ho mai avuto simpatia per alcuni hooligans Sony che per anni si sono divertiti a perculare, quindi un po' di vendetta è umanamente accettabile E quando avrò la Z9 sarà devastante |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 20:02
Arci non ti fermerà più nessuno ahahah |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 20:09
Leone anche quando usci la A1 qualcuno si fece prendere da ictus. Ora è passato del tempo, le erezioni sono finite a tutti i baldi bimbi. Poi non so gli altri possessori ma io non mi metto a creare post sulle prestazioni mirabolanti, se uno strumento fa quello che mi aspetto non vedo perché dovrei pubblicare post in merito. Semmai pubblico quello che non mi va, magari qualcuno ascolta e corregge. Quando leggo interventi sui mirini, su funzioni offerte da questo o quello, fatte da persone che non hanno e non avranno mai la necessità di alcune cose oltre a provare pena vado oltre e fine. Se mi chiedi nello specifico cosa trovo eccellente per i miei scopi te lo dico, ma riguardano me, capacità che vanno a braccetto con ciò che faccio (molto). |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 20:21
Leone, ho letto qua e là e rimango della mia convinzione. Inutile discutere l'aspetto tecnico quando è schiacciante quello medico; molti commenti degli ultimi tempi, anche ma non solo, richiamano la necessità di un intervento di alcuni miei colleghi. Impera l'insicurezza dell'io, l'appartenenza al gruppo a lenirla. |
user209843 | inviato il 13 Novembre 2021 ore 20:27
“ Leone, ho letto qua e là e rimango della mia convinzione. Inutile discutere l'aspetto tecnico quando è schiacciante quello medico; molti commenti degli ultimi tempi, anche ma non solo, richiamano la necessità di un intervento di alcuni miei colleghi. Impera l'insicurezza dell'io, l'appartenenza al gruppo a lenirla. „ Standing ovation! Tra le rare cose sensate lette nei vari 3D relativi alle tre fotocamere in oggetto … e oggetto di fanatismo integralista! |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 20:36
Per chi possiede la z7, il 70-200 f4 vr come si comporta, regge i Mpx? Sulla d800 andava abbastanza bene come resa. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 21:22
Lo usai appena presa la Z7 e sinceramente lato risoluzione non c'era alcun problema |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 22:05
“ Io non credo uscirà una Z1, Nikon sta consolidando la sua roadmap e avrà da fare per completare il parco lenti. Nemmeno credo che uscirà una Z8 come molti sperano. „ scusa arci, son fuori dal mondo dei rumors, ma come si posizionerebbero? z1 sotto z5 e z8 sulla linea di a9 ed r3? |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 22:10
Puoi riformulare la domanda? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |