RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le reflex sono morte.... Però ci si può ancora lavorare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le reflex sono morte.... Però ci si può ancora lavorare





avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 13:44

Ma le reflex lo sanno che sono morte?

Lo chiedo per un amico ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 13:45

Scherzi a parte.
Funzionano e funzioneranno ma e' una tipologia di macchina che non verrà più prodotta perche altre tecnologie (ML) l'hanno definitivamente superata.

Pentax a parte non penso che nessuna Casa ne presenterà più una

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:36

Probabilmente sarà che sono vecchio ... Conservo "il piacere" ... "il piacere" di guidare un'automobile, di guardare un bell'orologio e, si, di fare fotografie (ritratti, in particolare) ma, NON essendo un professionista, nè un pilota, nè un taxista, nè un commerciante di orologi, nè un fotografo pro c/studio a carico, ho "la pretesa" di provare (anche, e soprattutto) un "piacere". Altrimenti guardo Giorgio Mastrota che, alla TV, reclamizza le tapparelle elettriche!MrGreen Ho la fortuna di provarlo ("il piacere") quando guido una mia automobile, quando guardo uno dei miei orologi, e ... quando faccio fotografie! Chi ha detto che la serie 1 di Canon dà "assuefazione"? Dopo di che, pur di adoperare "serenamente" (alludo alla m/F) uno dei miei 14 Sigma + 3 Tamron, ho pure comprato una ML ("R") ... carina, come ho già scritto, ma quel mirino (pensando alle mie reflex!)! Parlo di "piacere", appunto (NON essendo un professionista!)! Discorsi da vecchi! GL

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 15:21

C'è un bellissimo proverbio americano (gente pratica!) che dice che la differenza tra gli Uomini ed i Bambini è solo il prezzo dei giocattoli.


Non lo conoscevo questo proverbio, bellissimo!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 15:32

Le donne non sono il giocattolo di nessuno.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 15:52

articolo inutile pieno di banalità... dice reflex ma in realtà parla solo delle ammiraglie... bah

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 16:08

La tecnologia avanza e quindi quello che c'èra è destinato a essere usato sempre meno, ma ponetevi questa domanda:
Da quando sono entrare nel mondo della fotografia le mirrorless avete visto foto diverse? Io continuo a vedere le stesse foto e soprattutto chi faceva foto inguardabili prima le fa ancora, anche se in mano gli dai una roba supertecnologica di 6/7/8000 €. Che poi la tecnologia ti da una mano non ci piove ma la roba che vedo è sempre la stessa.... Quindi cambia l'attrezzo ma il resto non cambia.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 16:16

Ciao
Si continua a confondere la tecnologia con la fotografiam secondo me.
La macchina fotografica è come un martello. Può essere anche supersofisticato. Ma è il chiodo poi che fa la differenza.
Fuor di metafora: se ti piace provare tecnologie nuove ti compri la ML. E' da scoprire, come fare le stesse cose con un attrezzo diverso, che devi imparare a padroneggiare. Perdi un sacco di tempo a capire come funziona. Se ti piace esplorare la tua fotografia invece continui a usare quello che hai. Non è che se cambi pianoforte suoni meglio eh. Della macchina, degli obbiettivi, di queste cose ti devi dimenticare.
Non è un miglior AF che ti fa essere un fotografo migliore (o addirittura un fotografo se non lo sei). Se ascoltate Giovanni Gastel, non parlava di macchine fotografiche. Parlava di linguaggi di comunicazione. Io sono un fotografo da strapazzo ma mica perchè ho delle macchine di m...a. E' perchè non ho niente da dire o forse lo dico male e posso solo accontentarmi di scannerizzare la realtà con una macchina che a me lascia solo il compito di schiacciare un pulsante.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 16:21

Bel proverbio, Alessandro! Te lo "rubo"! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 16:37

Un articolo fatto di ovvietà!

Poi ci sono generi e generi di fotografia dove le ML vanno meglio ed altri dove un bel mirino reflex aiuta è stanca meno
Ps
Chi vuole una 1dx a prezzo di rottamazione?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 16:39

Si continua a confondere la tecnologia con la fotografiam


a quando sono entrare nel mondo della fotografia le mirrorless avete visto foto diverse?


Io scatto di notte o comunque in condizioni di scarsissima illuminazione e l'IBIS e l'accesso ad ottiche super luminose mi ha reso accessibili degli scenari che prima non potevo affrontare con la stessa IQ.




avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 16:39

Le reflex sono morte.... Però ci si può ancora lavorare
. . . . ovvio che ci si può lavorare e di fatti ci lavoro benissimo sia con le reflex che con le ML. Ognuno scelga quel che vuole . . ! la macchina fotografica è solo uno strumento da utilizzare tecnicamente mentre la ""Fotografia"" è l'unica cosa veramente importante . . è un linguaggio e una forma di espressione . . assodato ciò si evince che l'attuale thread è una discussione vecchia, trita e ritrita quasi inutile . .
La macchina fotografica è come un martello. Può essere anche supersofisticato. Ma è il chiodo poi che fa la differenza.
si!
Ma le reflex lo sanno che sono morte?
se hanno un'anima . . si! Sorriso e noi complici le abbiamo abbandonate al loro destino. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 17:11

Cosa diavolo è l'EYE AF?

user14408
avatar
inviato il 11 Novembre 2021 ore 18:44

@CesareCallisto
Macerick, il mio negoziante ne ha una garantita con 50k scatti circa a 1500€



grazie Cesare ho visto anche diverse cose dal noto rivenditore di usato. ci sto pensando anche se io credo che un prezzo giusto, oggi, di un corpo tenuto abbastanza bene sia non superiore al 1300 sesterzi. se vendo la mia 1ds II o me la valutano onestamente...potrebbe arrivare babbo natale per me.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 18:59

Non è che se cambi pianoforte suoni meglio eh


Esatto, altrimenti vedremmo tutti i possessori di ML fare foto da professionisti.
Cosa che, fidatevi, non succede.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me