RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrofotografia (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Astrofotografia (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 3





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:21

Ecco adesso che ho comprato pixinsight e mi sto sbattendo per impararlo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 16:24

I soldi spesi per Pixinsight sono ben spesi, non ti preoccupare... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 17:25

Non mi fa impazzire tutta sta esplosione di software per l'elaborazioni di immagini, crea troppa frammentazione.

Un po' come i software di post produzione normali, spuntano come funghi ma alla fine usano tutti Photoshop MrGreen

user226917
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 20:01

Spulciando Blurb, ho trovato questo libro a tema, non so se possa essere di interesse.

it.blurb.com/b/10915924-the-nuts-and-bolts-of-astrophotography-hardwar

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 13:21

Ho provato Siril, mi è piaciuto molto, grazie Zeppo per la segnalazione!
Mi avete anche spinto a tornare alle astrofoto, ho fatto pochi scatti a Orione e qualche scatto ad Andromeda, il risultato è discreto considerando la scarsissima esposizione totale, ma sono comunque soddisfatto di aver ripreso questa passione! Nei prossimi giorni posto il risultato (anche se scarso MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 7:51

Sono contento che il mio topic sia servito come stimolo per qualcuno... ;-)

Ora aspettiamo i tuoi scatti!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:09

Come promesso!





Purtroppo ho fatto veramente pochi scatti e ad alti ISO (stavo provando se effettivamente avevo "risolto" il difetto dell'astroinseguitore.. Adesso non resta che fare una sessione seria di astrofoto Sorriso

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:54

Direi non male come inizio!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:05

Quale telescopio potrei prendere in considerazione, inteso come prima lente dedicata?
Adesso sto usando il Sony 100-400 ma mi piacerebbe qualcosa per vedere qualche pianeta?
Avevo adocchiato lo Skywatcher Evostar 80ED, piccolo e non troppo costoso.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:26

Non male come prima prova, qualche info sullo scatto? Proverò Siril, anche se non mi aspetto nulla dai miei scatti fatti da Milano e senza filtri

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 14:28

Per vedere qualche pianeta ti servirebbe roba decisamente mooolto più impegnativa come dimensioni/peso... devi decidere se riprendere nebulose/galassie o dedicarti ai pianeti, sono due generi diametricalmente opposti, sia come attrezzatura che come tecnica di ripresa

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:37

@Zeppo: grazie! Vedere i tuoi scatti è uno stimolo a migliorarsi (pur sapendo che col mio setup non posso pretendere troppo, ma è comunque divertente MrGreen)

@Wazer: sono 30 scatti da 6 secondi e 1600 iso + una decina di dark. Sicuramente la prossima volta allungherò i tempi e ridurrò gli iso, e aumenterò il tempo totale di esposizione :-P

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 12:29

Ciao a tutti!
che bello questo thread!!

Siril l'ho provato diverse volte ma non mi ha mai fatto impazzire, l'ho sempre trovato un po' macchinosetto (a meno che non si usino gli script: con quetsi il workflow si riduce tantissimo).
Per foto astronomiche al telescopio con tanto di autoguida e camera dedicata io ho sempre usato Maxim DL (perché nell'osservatorio dove faccio attività abbiamo la licenza MrGreen), mentre per foto più "tranquille" fatte con solo reflex + inseguitore preferisco usare sequator (https://sites.google.com/view/sequator/) che ha anche strumenti per gestire eventuali elementi del paesaggio (evitando così che questo venga mosso dopo lo stack) e un filtro di riduzione dell'inquinamento luminoso che secondo me funziona molto bene :)

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:14

Michigeco, sei su allo Schiapparelli? ma... farmi piazzare sul vostro piazzale a fare qualche ripresa, no? Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:19

Con il meteo che abbiamo di solito e il vento da nord di questi giorni non so se ti conviene MrGreen

Si esatto faccio volontariato su da ormai diversi anni :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me