RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rollei, quale cercare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rollei, quale cercare?





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 23:48

Sono un amatore delle vecchie ottiche Nikon e ne ho prese diverse in ebay e negozi ... posso confermare che per muoversi nell'usato non bisogna avere fretta e soprattutto niente scimmie. L'occasione prima o poi capita.

Penso pure io che puoi trovare di meglio e su una Rollei non rinuncerei alla borsa originale.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 6:24

Più che la custodia della Rolleiflex è indispensabile la tracolla che permette di fotografare nelle migliori condizioni, se no ti tocca fare il giocoliere

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 6:37

Cerca una macchina decente come condizioni, poi metti in preventivo 200€ di taratura e revisione da Sandro Presta, l'unico davvero capace sulle Rollei in Italia, fa dei lavori semplicemente impressionanti

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:36

Grazie dei preziosi consigli, come calma ne cercherò altre.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:21

@Robermaga:
per muoversi nell'usato non bisogna avere fretta e soprattutto niente scimmie. L'occasione prima o poi capita.
Esatto!!!
Bisogna tener d'occhio con costanza e per mesi i vari punti vendita.

La presenza della custodia, oltre che comoda nell'uso, è un aspetto che nel tempo ha sicuramente contribuito a conservare meglio l'apparecchio. Una fotocamera senza protezione rimane in balia di polvere, urti, e maltrattamenti vari. Si parla di decenni, e anche tanti, quindi la custodia è importante per la buona conservazione.
Acquistarla separata in un secondo tempo non è facile: sono tutte diverse a seconda del modello dell'apparecchio... e parlo per esperienza ConfusoMrGreen

Buona ricerca Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 11:21

Per capirci così focalizzo la ricerca, una 3.5 F Planar perfettamente funzionante con custodia annessa in quale range di prezzo può essere considerata un buon affare?

Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 11:58

Ciao, i prezzi non sono bassi, direi che siamo intorno agli 800 euro. Dai un occhiata a questo negozio www.rcefoto.com/catalogo/analogico/rollei/
I prezzi per l'analogico sono spesso competitivi rispetto a mercatini, ebay e privati, e naturalmente hai la garanzia.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 12:53

Non sono pochi, aldilà delle versioni speciali, i numeri di serie e quindi l'anno di produzione incide sulla quotazione? Ovvero a parità di quotazione quale è preferibile seguire?

Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 13:29

La mia personalissima visione da NON esperto di Rolleiflex.
Ne ho solo una, per la cronaca una 3.5F Planar del 1961, e quando ho fatto le mie ricerche ho scelto di stringere il campo usando i parametri qui sotto
1. data di fabbricazione cercando modelli più 'recenti', dal 1960 in poi >la motivazione è intuitiva: con le dovute eccezioni più è giovane e meno difetti dovrebbe avere
2. possibilmente Planar, e in seconda battuta Xenotar se più economica e/o in migliori condizioni
3. per questioni di budget apertura max 3.5 in quanto il 2.8 è significativamente più caro


avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:01

Grazie per il tuo contributo, sentiamo qualche utilizzatore/esperto cosa dice.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 14:42

Vado un pò contro corrente. Non baderei troppo alla data di costruzione (serial no.), MA allo stato di conservazione (immediatamente riscontrabile ad occhio, e facendo qualche scatto ad un tempo di un secondo soprattutto) della macchina. Secondo me, che una macchina abbia 70, 60, o 50 anni cambia poco. Si discutesse di un'anzianità di 2 o 10 anni, capirei, ma a quei livelli ... My two cents! GL

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 11:56

Infatti, credo sia così, confermo comunque che è un mare molto vasto da cui attingere con tutte le problematiche del caso.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 12:22

Non ho letto tutto … vai di 3,5F personalmente senza esposimetro
Guarda da fotoprisma

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 12:29

Grazie per la dritta.....

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:12

Gobbo hai qualcosa su juza scattato con Rollei?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me