JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Commerciante molto onesto. Ti ha detto la verità”
Secondo me no, gli ha detto un sacco di stupidaggini.
1) come computer vanno benissimo macchine di 6 anni fa; 2) si possono usare senza problemi schede SD molto economiche e veloci, come le Lexar V60 (1667x) che si trovano a 45 euro circa per 128 gb; 3) gli obiettivi “costavano” tantissimo. Con l'avvento della serie Z (di ottima qualità, certo, ma anche a prezzi stellari) le ottime lenti F si sono svalutate in maniera terrificante nel mercato dell'usato, il 24-70 f 2.8 AFS (non Vr), lente ottima, oramai la trovi a 450 euro, il 14-24 f 2.8 a 65, l'incredibile zoom 70-200 f 2.8 fl 1400 (la vecchia serie VR II molto meno. Per I paesaggi va bene anche il 70-200 f4 che costa molto poco.
Secondo me, oggi, con un budget limitato la D850 (che si trova, nital e in buone condizioni a circa 1650 euro), e' la soluzione con il miglior rapporto qualità prezzo in assoluto, essendo ad oggi la migliore reflex mai realizzata.
Inoltre, se ti dovesse prendere voglia di scattare foto anche agli animali, te lo permette alla grande avendo un autofocus eccellente, ed anche qui con una spesa bassa con lenti tipo il 150-600 Tamron o Sigma.
“ Il negoziante mi ha proposto il nuovo a 2499 ma garanzia europea (non Nital)ciò che con City-Com e altri e-commerce trovo a 2200”
Lascia perdere proprio ! Mercato dell'usato, Nital, pochi scatti (tipo 50.000) e spesa massima 1700 euro se e' messa benissimo, altrimenti 1600. Si trovano.
mah, sentenze sparate dai negozianti (che devono vendere) troppe volte ricadono dove vogliono andare a farti comprare le cose che vogliono loro. punto 1, i raw pesano circa 40/50 mega e cela fai a gestirli benissimo col pc basta non sia di 10 anni fa; punto 2, la reflex va benissimo con ottiche anche di terze parti e datate ( afd),per i sofisticati che guardano il singolo pixel sull'angolo a destra c'è da preoccuparsi e li lasciamo sul forum punto 3, io la possiedo e non ho mai usato una xqd, solo schede sd uhs2, ci mette un attimo in una raffica a salvare ma non è una tragedia. in scatti singoli normali non noti differenze. Unica cosa è il peso, è davvero un mattone rispetto alla tua Se ti piace prendila altrimenti resterai sempre col magone di non avere per le mani ciò che ti piace, son passato da d610 a quella e c'è il mondo, figurati dalla tua.
:)oddio nn è che in realtà non tenga conto del peso anche perché fisicamente non sono un colosso,pero CREDO che stiamo parlando di pochi etti,magari qualcosa in piu,nn penso impossibile da tenere in mano La 780 quel negoziante mi ha detto (parole sue)che è uscita malissimo,in un periodo sbagliato e che nn ne ha venduto nemmeno una e che la scelta la dovevo fare tra la 750(ha detto uscita benissimo)e la 850. La 810 nemmeno me l'ha nominata,per dire. Per le lenti mi avete aperto un mondo nel senso che con calma posso prendere un buon usato e non svenarmi tanto. Non voglio e soprattutto non posso fare tutto e subito. Grazie ai tanti msg che mi state mandando mi avete chiarito anche sulle schede e soprattutto sul pc,quello che avevo paura di più. Sulla garanzia europea ho dei dubbi,avevo anche fatto un post a riguardo su una recensione dei vari City-Com ecc ecc. Terrò conto anche sull'usato ma qui ci stanno usati che in media stanno lo stesso sui 2400 :(
mi sa che quel negoziante abbia più margine su una d750 ( che ti vuole appioppare)magari usata, che sulla d780, perchè sulla carta e anche nella realtà quest'ultima è migliore. Ricordo che tra la 780 e 750 la prima non ha mai avuto problemi la seconda ha subito ben 2 o 3 richiami per rogne varie con l'otturatore...... Trai le tue conclusioni, e cambia negoziante
Anch'io penso che il commerciante sia stato onesto. Insomma se arriva un cliente che chiede per una d850 perché i file sono più nitidi e con colori più belli è abbastanza palese la sua inesperienza (Vania non volermene) e quindi penso sia giusto mettergli davanti alcuni punti.
È evidente che ormai Vania sia decisa per la d850 come è evidente che la d850 sia un ottima macchina, però fosse una mia amica gli sconsiglierei l'acquisto. Comunque se la passione è forte e hai deciso di approfondire vari aspetti della fotografia allora buon acquisto.
“ La 780 quel negoziante mi ha detto (parole sue)che è uscita malissimo,in un periodo sbagliato e che nn ne ha venduto nemmeno una „
finché la pubblicizza così quante vuoi che ne venda?
Tra 2200 circa della d780 e 2400 della d850 vai sulla seconda direttamente, forse è per questo che ne ha vendute meno, se calasse il prezzo sui 1600/1700 ne venderebbe un bel po in più
"La 780 quel negoziante mi ha detto (parole sue)che è uscita malissimo,in un periodo sbagliato e che nn ne ha venduto nemmeno una e che la scelta la dovevo fare tra la 750(ha detto uscita benissimo)e la 850."
Vania D'anastasio, la D750 l'ho avuta ottima fotocamera nel 2015, ma ora al confronto della D780 sfigura proprio anche solo x il fatto che in live view è una Z6. Basta leggere le recensioni anche di questo sito x rendersi conto della bontà del prodotto con baionetta F.
Io credo che se una D700 (o D3,professionale ecc., tanto per fare qualche esempio, ma ce ne sono anche in altri brand), trattata non gettandola nella cascata del Niagara, ancora oggi a quasi 15 anni dalla sua uscita, funziona a meraviglia, la D850, se l'intenzione è di tenerla per tanto tempo, non possa essere da meno. Per cui, valutando anche l'ormai conclamata "dipartita" delle reflex dall'orizzonte fotografico, hai voglia di ammortizzarla negli anni e intanto te la godi, magari sfruttando quale ottimo acquisto di obiettivi, visto la inarrestabile eccitazione di disfarsi di tutto ciò che è reflex per approdare alle ML.
Edit: obiettivi che un domani andranno bene anche sulle Z
Prendi la D850 e per i prossimi anni non ci pensi più. Il PC funziona con 8mb di memoria di lavoro ma, se vuoi usare programmi tipo Topaz Denoise o Sharpen, ce ne vogliono 16. Il mercato degli obiettivi con attacco F diventa interessante. Certe ottiche ottime tipo 85mm 1,8 G o D saranno disponibili a prezzi allettanti. Non affrettarti a vendere il 16-80 Dx, si può utilizzare benissimo su D850 alla risoluzione di 20 mpx. Prima di vendere prova. La storia che non si devono abbinare alla D850 obiettivi vecchi è una leggenda urbana. Fatti qualche prova e vedrai da sola i risultati. Inizialmente puoi evitare di acquistare una scheda SQD. Poi per Natale o il compleanno fattene regalare una. 32 gb vanno più che bene. Guarda il mio profilo, l'attrezzatura e le foto e vedi che obiettivi e macchine uso.
“ La 780 quel negoziante mi ha detto (parole sue)che è uscita malissimo,in un periodo sbagliato e che nn ne ha venduto nemmeno una e che la scelta la dovevo fare tra la 750
„
“ la D750 l'ho avuta ottima fotocamera nel 2015, ma ora al confronto della D780 sfigura proprio anche solo x il fatto che in live view è una Z6. „
Quel negoziante vede evidentemente solo l'aspetto mercantile della questione. Se la D850 avesse il live view della 780 (tanto per dire), la farebbe tuttora in barba alle ML proprio perché la D780 ha portato una ventata di innovazione nel mondo reflex. Se uscita "malissimo" non lo so, ma non lo credo, forse il lancio ha avuto una tempistica in forte "concorrenza" con la ML (Z6 in particolare), per cui l'attuale propensione del mercato privilegia quest'ultima negli acquisti. Quindi, ottimo anche il suggerimento di una 780, tanto per risparmiare sul nuovo qualche soldino, con la sicurezza di un acquisto ben centrato per qualità e resa.
user198121
inviato il 07 Novembre 2021 ore 12:01
Cercherei un passaggio più graduale...
Se puoi permetterti tutta la filiera...pc - schede - ottiche - treppiede - ecc...
Fai pure...
Però ci sono ottimi corpi intermedi che possono darti grandi soddisfazioni...concentrati sul migliorare il modo di fotografare...e non sul mezzo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.