| inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:43
A me manca qualche buiotto... Si scherza eh |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 20:18
Penso che, tolte le ottiche in road map che devono essere ancora lanciate mancano giusto un 70-200 f4, un 70-300 simil AFP e 2-3 fissi. Per il resto al parco ottiche Z non manca nulla. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:24
“ Scusate ma voi quanto lenti avete a casa? Chiedo x 1 amico „ Nikon F - 600 f 4 fl, 14-24 f 2.8, 24-70 afs, 70-200 f 2.8 fl, 105 f 2.8 macro G, 60 f 2.8 macro G, 200 macro f.4 D, 85 f 2.8 TS, 8-15 fish eye, Laowa 15 mm f 4 macro, Trioplan 105, 50 mm f 1.4 afs G, Tokina fish eye 11-17 - TC 1.4 III - TC 1.7 II Nikon Z - 24-70s f 2.8 Sony FE - 100 mm GM STF - 90 macro - 16-35 f 2.8 GM - 100-400 f 2.8 GM - 200-600 GM, 400mm f 2.8 GM - TC 1.4 - TC 2.0. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:34
“ Canon deve prima arrivare ad avere quello che Nikon ha presentato. Oppure uscirà castrata come ha fatto con la sua prima ML senza il sensore stabilizzato Anche le prime A7 erano senza lo stabilizzatore nel sensore. „ Poi Canon ha presentato (dopo solo una serie R ed RP) la R5 e la R6 che hanno, tutt'oggi, il miglior stabilizzatore in commercio (nell'attesa della R3). Canon ha presentato molto sino ad ora e continuerà a farlo |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:34
Ti mancano però tante lenti z |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 8:13
“ Canon ha presentato molto sino ad ora e continuerà a farlo „ Convinto anche io. Per questo, Riccardo, dicevo che se dovesse presentare una R1 sulla base della R5 potrebbe mettersi ancora più in pista. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 8:17
La R1 uscirà sicuramente ma la storia degli 80 e passa mpx mi convince poco a dire il vero. Felice di sbagliarmi x chi invece con trepidazione aspetta un sensore del genere |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 8:19
Anche a me, soprattutto su una ammiraglia. 45-50 mpx bastano ed avanzano su FF, almeno per me. Già 60, se non ottimizzati, convincono poco. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 8:20
Se sono come i 61 della a7riv meglio passare oltre onestamente. Ma son sicuro che qualunque scelta sarà ben ponderata in Canon e difficilmente attaccabile da parte degli haters |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 8:21
Sta buono, non vorrei fosse il sensore della Z8. Mi auguro di no e che se dovesse realmente da 60 mpx che sia migliore. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 8:23
Sony, d'altro canto, con la A1, per la prima volta nella sua storia, ha presentato un ottimo corpo (diciamo la seconda, dopo la a7riii). Poi caduta con la a7iv che, onestamente, pensavo fosse un po' meglio. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:00
L'era post Z9... non so perché ma per me nikon uscirà con qualcosa di innovativo sfruttando il sensore monster da 1... |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:46
Mmm.. Emanuele, mi sa che quello, purtroppo, non lo vedremo per molto tempo. E poi alzerebbe i prezzi come mai. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:35
Seguo |
user198779 | inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:51
Scusate ma una Z90 ( D500) a 2500 euro non interessa a nessuno. Mi pare strano che Nikon non riproponga l'accoppiata nelle ML D5 /D500. Facendo il confronto dei prezzi con le reflex dove la D500 costava circa i 2 quinti della D5 qui saremo intorno ai 2000/2500 euro e ne venderebbero molte secondo me. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |