| inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:05
Sempre nel campo delle ipotesi eh... Ripeto si parla di probabilita' riguardo a cosa esce prima. Come detto, in qualche maniera, il 100 c'e'. Il 28 prima o poi lo tirano fuori, ma penso che daranno priorita' al 24mm. Questo, in maggior misura, se metteranno sul mercato una ML apsc. Il 16mm farebbe da 24mm, il 24mm farebbe da 35mm e cosi' via fino all'85mm che diventerebbe un 135mm. Concordo con quanto detto da Arkbobo: manca il compare del 24-105mm STM + 100-400mm in basso. E sempre pensando ad apsc, ci sta un 17-40 semplice semplice. “ Trovo comunque scocciante che arrivino tutti per RF questi obiettivi... praticamente mi stanno facendo uscire il mio corredo di fissi dei sogni. „ Pentiti peccatore, pentiti! Convertiti a Canon ML prima che sia troppo tardi! |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:09
“ Pentiti peccatore, pentiti! Convertiti a Canon ML prima che sia troppo tardi! MrGreen „ Non ho ancora nemmeno scalfito la superficie del potenziale della 5Ds... E spero sempre nel crollo delle lenti con attacco EF per qualche affarone. Gli EVF non mi avranno ancora per un bel pezzo. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 21:14
“ E spero sempre nel crollo delle lenti con attacco EF per qualche affarone „ Ci vuole la congiuntura astrale che la Cina sblocchi i porti, Canon inizi a distribuire con un senso, Sigma e Tamron partano con l'attacco RF, i consumatori si stufino di comprare e vendere ottiche EF perche' hanno gia' raggiunto la massima entropia del sistema, ed infine che Canon e Viltrox bannino gli adattatori. EDIT Nel frattempo hanno spedito il pacco dall'Olandia per farlo arrivare nell'Itandia mercoledi' mattina. Sono tutto ecciteto |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:42
“ E spero sempre nel crollo delle lenti con attacco EF per qualche affarone. „ Non credo succederà presto, visto come vanno le ottiche EF sulle ML, ho una R ed R5 e tranne il 14 f2.8 RF Samyang, il resto sono tutte EF dal funzionamento impeccabile |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:34
Anzi, con quello che costano le RF mi stupisco che non aumentino di prezzo Anche a me piacerebbe un 24 f1,8 economico, facessero anche una megapixellata con la possibilità di gestire il crop factor 1,5x e 2x potrei farci tutto con quel 16 e 24mm... |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:41
A dire la verità, le EF a me sembrano aumentate di prezzo: il 50 1.4 l'avevo pagato 280 e ora si trova a 400, il 17 35 tamron attorno ai 450 e ora si trova a 580 (prezzi Amazon). Mah! |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:05
Arrivato e montato. Tutto bene. Canon DDP corregge tutto quello che c'e' da correggere. Senza correzioni la lente non e' il massimo, ma io ho sempre usato tutte le correzioni del caso. Sono molto contento |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:12
Per il mio sedicino , ordinato il 17 ottobre, si prevede la consegna entro domani alle 22... ma non è ancòra stato spedito da Amazon. Chissà se potrò fare i primi scatti questo weekend o quello successivo. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:01
“ Per il mio sedicino , ordinato il 17 ottobre, si prevede la consegna entro domani alle 22... ma non è ancòra stato spedito da Amazon. „ stessa situazione... mannaggia ad amazon, ero sicuro che sarebbe stato piu' veloce che il sito canon! @Frengod, io non ho capito se il raw ha gia' delle correzioni applicate, e se scattando sia in raw (togliendo tutte le correzioni possibili) e jpg (corretto) nel mirino vedo quello che sara' il jpeg o il raw, riusciresti ad illuminarmi?? |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:20
“ io non ho capito se il raw ha gia' delle correzioni applicate, e se scattando sia in raw (togliendo tutte le correzioni possibili) e jpg (corretto) nel mirino vedo quello che sara' il jpeg o il raw, riusciresti ad illuminarmi?? „ Questo è interessante come quesito, ma in generale credo che la versione che vedrai a mirino sia quella corretta. Anche solo per logica, altrimenti, nel caso di questo 16mm, avresti una deformazione veramente importante da gestire oltre che un campo di inquadratura più ampio di quello "ufficiale" della lente. Mi pare che a EVF vedrai sempre l'immagine come impostato nello stile scelto per il Jpeg (altro motivo per cui l'EVF è un po' una fuffa sul "vedo quello che otterrò"). |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:29
Mi raccomando ragazzi condividete qualche RAW, anche di semplici prove |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:36
@Vafudhr mmm e se scatto solo in raw? spero di vedere tutto, mentre se scatto anche in jpeg vorrei vedere quello... “ Mi pare che a EVF vedrai sempre l'immagine come impostato nello stile scelto per il Jpeg (altro motivo per cui l'EVF è un po' una fuffa sul "vedo quello che otterrò"). „ stavo per scrivere una cosa simile... siamo passati da telemetro, a pentaprismi "non 100%", poi finalmente pentaprismi perfetti, poi evf "vedo quello che otterro'", poi arrivano le lenti da correggere via sw che spaccano tutto vabeh, per un uwa pancake onestamente lo accetto senza problemi. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:40
Credo che anche questa lente, come altre RF, sia attiva la correzione di default e che non sia disattivabile. Vediamo se qualcuno che la possiede conferma il tutto. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:47
“ mmm e se scatto solo in raw? spero di vedere tutto, mentre se scatto anche in jpeg vorrei vedere quello... „ Ho dei seri dubbi a riguardo, ma lascio la parola a chi una ML ce l'ha. “ stavo per scrivere una cosa simile... siamo passati da telemetro, a pentaprismi "non 100%", poi finalmente pentaprismi perfetti, poi evf "vedo quello che otterro'", poi arrivano le lenti da correggere via sw che spaccano tutto MrGreen vabeh, per un uwa pancake onestamente lo accetto senza problemi. „ Uno dei (tanti) motivi per cui non mi piace l'EVF è che il discorso del "vedo già il risultato" è frutto di una marea di passaggi di elaborazione, scelte software e limiti hardware che non posso, tra l'altro, controllare del tutto o persino conoscere al 100%. Un tempo nessuno si sarebbe sognato di dire che la resa dello schermo sul dorso della fotocamera fosse valida per giudicare il risultato visti i limiti di quegli schermi e si sapeva che era al limite una preview per farsi un'idea, ora pare che negli EVF hai la CERTEZZA matematica di vedere la tua foto come la vedresti su schermo a casa... cosa chiaramente assurda, ma è il potere del marketing unito all'autosuggestione. Ma stiamo divagando... aspettiamo di vedere come se la cava questo plasticotto. “ Vediamo se qualcuno che la possiede conferma il tutto „ . Mi pare che Nick Frost lo confermasse nella recensione. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:06
“ Credo che anche questa lente, come altre RF, sia attiva la correzione di default e che non sia disattivabile. „ Questa frase mi lascia perplesso se si intende anche sul raw, le foto con distorsione girano e non mi pare di aver capito siano frutto di foto con la baionetta mezza sganciata. Poi se avessi una R del 2018 mai aggiornata, che correzione applica? Così come mi lascia anche un filo perplesso che a mirino vedo il jpg anche se sto scattando solo raw, ma poi al pc vedo i difetti… ma credo lo scoprirò a breve Sul mirino che “vede tutto”, a me fa molto comodo vedere in preview le zone sature/bruciate… soprattutto nei controluce, con la reflex finivo spesso per fare qualche tentativo (scarso io, ma non li faccio spesso e comunque… mi vien comodo ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |