RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 300 f4





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 23:21

Ho avuto ed amato il 300 F4 IS L. Ho quasi pianto quando l'ho dato via però effettivamente non lo usavo più avendolo sostituito con il 100-400 MKII.
E' un ottica che ha una buona nitidezza anzi in alcuni casi anche ottima. Ovviamente per molte situazione si è corti, si può moltiplicare 1.4X, ma con il 2X l'AF è inusabile (provato con 6D MKII e 80D che grossomodo hanno l'AF della 90D). L'ho usato anche per ritratti ed anche per macro non troppo spinte.

Cosa si può prendere al posto del 300:
- Canon EF 400 F5.6: detto da molti è una lama, meglio del 300 + 1.4X MKIII, ma non è stabilizzato quindi con poca luce per posati si è un po' penalizzato. La distanza minima è di ben 4 metri, quindi l'uso è legato esclusivamente alla caccia fotografica. Potrebbe essere la scelta ideale se viene usato esclusivamente per la caccia.
- Canon EF 100-400 F4.5-5.6 MKI: molto più flessibile del 300 F4, meno sfocato, a 400mm è peggio del 300 F4 + 1.4X MKIII. Oggi non lo comprerei anche se l'ho avuto in passato. Ideale nel casi in cui si ha un budget ristretto e tra 100 e 200 non si possidono altre ottiche.
- Canon EF 100-400 F4.5-5.6 MKII: il top che puoi trovare in Canon, nitidezza incredibile e velocità che si avvicini ai mostri sacri dei fissi supercostosi. Oltretutto con la 90D hai il vantaggio che moltiplicato 1.4X funzionano ancora 27 punti AF (contro 1 o nessuno per altre ottiche più vecchie). Lo svantaggio che pesa di più e decisamente più cicciotto, e molto molto più costoso.
- Sigma/Tamron 150-600. Non li ho avuti di persona ma amici fidati mi hanno detto tutti la stessa cosa, peso esagerato e durante gli inseguimenti non sempre riuscono a seguire l'animale (questo con macchine migliore della 90D). Personalmente l'ho sempre scartata perché preferisco il peso più contenuto.



avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 9:06

Sarei curioso di vedere se il 300 is è migliorativo o meno rispetto al non is che ho ancora in casa: quando avevo ancora il 300 2.8 avevo fatto un confronto e l'f4 ne usciva decisamente a testa alta. Ovviamente manca l'is e l'af non è veloce quanto quello delle nuove ottiche tipo 70 200 is iii o 100 400 is ii, ma è perfettamente in grado di fare foto sportive. Usato con ext 1.4 diceva ancora la sua per soggetti più rilassati. Lo avevo pagato al tempo 500€, un ottimo affare penso. In giro non se ne trovano quasi più (ottica del 1997)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 9:08

Eh infatti ora si trova più o meno solo l'IS, complice anche l'ormai penso definitiva assenza di ricambi per il non IS.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 9:51

No Jjj, il 300/4 L IS non è affatto migliore rispetto al tuo 300/4 L.
Nella sostanza finiscono alla pari, l'unica differenza è che il tuo ha il picco di qualità a TA (a f 4 ha retto il confronto col 2,8 L proprio perché, MTF alla mano, sono quasi pari), mentre il 4 L IS il suo picco lo mostra a f 5,6 ;-)

P.S. il 300/4 L è del 1991 - è il 300/4 L IS invece a essere uscito nel 1997 ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 11:58

Il mio valutato in negozio o meglio in due negozi, nel primo 400€ nel secondo dove poi mi sono rivolto per la permuta nell'acquisto del Canon 100-400 II, 570€ spero che nell'attesa non si svaluti MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 14:32

Buongiorno a tutti, grazie per i tanti consigli e tutti utili per potermi dirigere sull'obiettivo più adatto all'utilizzo che devo farne. Credo che fatta un'altra po' di esperienza in capanno e nella caccia vagante, punterò, con qualche sacrificio in più, ad uno zoom 100 400mm II (visto il prezzo del''usato su RCE). Puntavo al 150 600mm Tamron/Sigma, ma già col mio 70 200 f4 si nota la difficoltà nei momenti come alba e tramonto, quindi no.
PaoloMcmlx mi riferivo a questo 300

Canon EF 300mm f/4 L IS USM

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 15:14

Elfoleo chiarissimo, grazie mille.
Grazie ragazzi...da studiare molto

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 16:49

Ok Andy, volevo essere certo che non ti riferissi al 300/4 L non IS ;-)

user224375
avatar
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:16

Tra canon 100-400 II che ho, Canon 400 che ho avuto ,Tamron 150-600 G2 che ho avuto, lato luminosità non è che ci sia tutta questa differenza
Oppure ti rivolgi al 300 f2,8 che ho dato via perchè tribolare con i due extender mi faceva perdere molte occasioni.
PS il trecentone si trova usato più o meno al prezzo del 100-400 nuovo ,ovviamente devi preventivare circa 6/700 euro per i due EX serie III oppure risparmi e prendi i serie II

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 22:40

Sulla luminosità son d'accordo con Brando: 5.6 e 6.4 alla focale più lunga.
E facile che il Tamron a 400 mm apra a 5.6 pure lui...
Secondo me le differenze sono altre, a favore del Canon, ovvio.
Però 200 mm in più...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 0:20

Forse vado un po' ot, ma per fare un quadro un po' più completo della lente ha una caratteristica importante: messa a fuoco minima di ca 1,5m.
E' quindi anche una lente molto versatile per altri scopi tipo macro sia con fiori che con soggetti vivi.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3506364

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:57

Io usavo il 300 F4 IS anche per macro e panorami distanza minima di messa a fuoco ad 1,5m.
Ovviamente il 100-400 MKII è meglio con una distanza minima di 0,98m ed un rapporto macro a 0,31X contro gli 0,24X.
Mentre il 400mm che è veramente una lama ma l'utilizzo resta relegato a quello dello sport e animali essendo che la distanza minima è 3.5 metri (io ricordavo 4 metri, forse la scheda di juza è sbagliata).

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=canon_300_f


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 16:04

Il 400/5,6 L ha la MMaF a 3,5 metri;

Il 300/4 L ha la MMaF a 2,5 metri;

Il 300/4 L IS ha la MMaF a 1,5 metri;

Il 100-400/4,5-5,6 L IS ha la MMaF a 1,8 m;

Il 100-400/4,5-5,6 L IS ll infine ha la MMaF a 0,98 metri.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 16:24

Anche si di un altra casa il 300 lo presi anch'io all'inizio usato perchè costava poco, non discuto sulla qualità del canon perchè non la conosco ma il 300 lo uso principlamente su apsc per stare leggeri, ideale per soggetti grossi tipo ungulati. Da capanno si può usare basta impostare la distanza dei posatoi. Se il capanno è ben mimetizzato con parti di vegetazione circostante non vi sono problemi per l'avvicinamento, basta fissare un unica fonte di cibo e un posatoio per non muovere l'ottica. Fa parte di quelle ottiche che alla fine usi poco ma sono "da avere", leggero, fisso, nitido, ottimo sfocato

user224375
avatar
inviato il 04 Novembre 2021 ore 17:31

i.postimg.cc/QNFQQBmM/capanno-2.jpg

esempio di quello che scrive @Rita
capanno autocostruito sulla riva di una foce con materiale raccolto sul luogo con schermatura con rete mimetica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me