| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:44
“ Ho detto che, mentre nella Z9 è per forza così, con l'A1 no, perché il meccanico, comunque, c'è. Poi, che si usa prevalentemente in ES è un altro paio di manico e, se così, diventa unlimited anche la A1. „ Quindi la mancanza del meccanico sulla Z9 sarebbe un plus? Ma come ve la cantate ahahahahah LA Z9 e la A1 sono entrambe immortali con lo shutter elettronico, in più la A1 ha il vantaggio di poter scattare in meccanico. |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:47
“ps: si sa qualcosa dei chiacchierati aggiornamenti FW per le ZII?” Questo e' un punto su cui davvero voglio essere obiettivo: qui Nikon si gioca la fetta piu' importante dei suoi clienti! Deve rendere merito alle zii come promesso |
user226917 | inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:47
“ Di quel video, è incredibile anche il tracking della farfalla in volo. „ Ottimo risultato, non c'è dubbio, ma mi è riuscito anche quando ho provato la A9, e con una farfalla colorata (nera è più facile, è un soggetto che contrasta molto di più) e molto più nervosa di quella, che mi sembra abbastanza "statica". Conta molto anche la mano ferma (io non ce l'ho ) perché generi meno spostamento tra il punto in cui è il focus tra due fotogrammi consecutivi. Comunque ripeto, la macchina è ottima, se avessi fisico e budget ampio la prenderei di certo, a quel prezzo proposto offre un pacchetto straordinario, coi sui pro e contro rispetto ai diretti concorrenti, con qualche plus molto utile ma nulla di game changing, ma proprio nulla eh! Qualsiasi pessimo risultato con questa si avrebbe esattamente anche con le altre, e dipende dall'utilizzatore. Ma non diciamo che asfalta la concorrenza (tra l'altro, "strano" per lo juzaforum che nessuno abbia ancora usato questa espressione) perché è una palla. Ha colmato il gap esistente, sicuro. La tempistica di rilascio è un po' sfortunata vista la congiuntura sfavorevole per i componenti elettronici, diventa di fatto un annuncio con rilascio fra n mesi, ma rimane un ottimo passo della casa giallonera. Che finalmente può non sentirsi più dire "non sei all'altezza in campo mirrorless". |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:47
“ in più la A1 ha il vantaggio di poter scattare in meccanico. „ Ohhh e allora? Vi volete mettere d'accordo voi sonysti? Uno mi dice che non si usa praticamente mai su A1, un altro scrive che c'è il vantaggio di poter scattare in meccanico. Ma un po' di pace anche tra di voi? Sembrate peggio del centro-destra italiano, ognuno per la sua strada ma sempre uniti |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:48
Mi cospargo il capo di cenere....questa z9 me la aspettavo sicuramente un'ottima macchina ma in sostanza come una A1 a la nikon , magari con il battery grip integrato ma insomma bona lì. E invece nikon monta un sensore tutto suo (anche se magari sarò prodotto da sony eh) e mi spara la prima mirrorless senza otturatore meccanico. Ragazzi questa è una rivoluzione....credo di non sbagliare affermando che è la prima macchina fotografica digitale a ottiche intercambiabili che non utilizza parti meccaniche in movimento per scattare. A parte la pressione di un pulsante ! Potenzialmente è infinita....peraltro per non farsi mancare niente al posto dell'otturatore hanno messo un apposito (e apparentemente robusto) meccanismo di protezione del sensore per quando è spenta. Ma quindi sono sicuri che anche con tempi rapidissimi non ci sia rolling shutter? Peraltro come tempi ho visto che arriva fino a 1/32000.... E poi non solo, oltre a questa rivoluzione copernicana la mette ad un prezzo sensibilmente più basso di R3 e Sony A1. Ma com'é possibile? Peraltro non sembrere un "paper launch" visto che dovrebbe arrivare entro fine 2021 (poco dopo l'R3). La vendono sottocosto?!? |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:49
“ eeeeeeh ma ce le hai tutte!!!! „  Però ammetto che questo anno non vinceremo nulla. -Faccina del gufo- |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:49
“ eravate già fastidiosi peggio degli interisti quando non vincevano una cippa! „ Si vede che è aria di triplete  |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:51
“ Si vede che è aria di triplete „ mo avete anche la BigOne! |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:52
Comunque Forza Roma Sempre |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:52
Seguo |
user226917 | inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:53
“ Uno mi dice che non si usa praticamente mai su A1, un altro scrive che c'è il vantaggio di poter scattare in meccanico? „ Io sono anni che non lo uso, ma perché non uso flash, se volessi, dovrei passare al meccanico. Che comunque c'è. Se ne avessi bisogno sulla Z9 (e ho letto appunto che ha dei limiti di utilizzo in certe circostanze) non posso. Per qualcuno la sua presenza è un obbligo, per altri no. Per cui nessuna necessità di metterci d'accordo, abbiamo usi diversi. |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:53
“Hanno messo il Global shutter sulla Z9 .. ? “ Di fatto e' come se lo fosse, si. Non hai sbagliato. Il rolling e' praticamente inesistente |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:55
Nine....l'elettronico della Z pare non avere problemi ne con flash ne con flickering |
| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:56
“ Se ne avessi bisogno sulla Z9 (e ho letto appunto che ha dei limiti di utilizzo in certe circostanze) non posso. „ Dove perdonami? Io trovo che la decisione di aver rimosso il meccanico sia stata presa proprio perché sono stati in grado di superare determinati limiti. Ma poi, guarda che erano altri sonysti che speravano in un corpo full ES. Questo almeno fino a ieri, prima della presentazione della Z9. Oggi, stranamente, il vento soffia verso un'altra direzione. Che strano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |