| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 2:41
Che spettacolo :-P Immaginatevi cosa ci potrà essere nei prossimi anni!! Si, perbo. Puoi gettare alle ortiche tutta la tua attrezzatura, tanto 2 livelli, un filtro e qualche action, il nerd di turno ti fotte lavoro e foto. Facendo passare la tua attrezzatura per roba da vecchi. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 5:23
mi aggrego a chi, pur non avendo in passato guardato alle novità con diffidenza, si sente un po' spaesato... |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 5:44
“ ........ e meno male che io ho la passione dell'orto!! Sono allibito, spiazzato, sconsolato.... „ ecco un pò di campagna non guasta... cmq concordo sull'esagerazione in post, che diventa anche un altro lavoro vero e proprio... |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 6:50
Da informatico non posso che esaltarmi dal livello raggiunto da questo software. Da fotoamatore semplicemente non ne vedo ne il senso, ne lo stimolo ad usare certe funzioni. Ma mi metto nei panni di un grafico che, ad esempio, debba realizzare la pubblicità di uno pneumatico quattro stagioni: praticamente ha già la campagna in tasca! E ho detto “grafico”, non “fotografo” |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 7:30
Il software nvidia e' fichissimo ! Ma ci vogliono le rtx, e per comprarle pago il doppio del loro valore, maledetti miner. Si attaccano. Anche la funzione di photoshop per il mio lavoro e' una gran goduria !!! |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 7:38
“ Questo è molto più avanti: „ si il futuro della fotografia é proprio quello, costruire la foto interamente al PC, ci sarà un tale grado di manipolazione, che porterà in futuro ad un aumento della fotografia analogica per la repulsione verso la grafica |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 7:40
di questo passo ci sarà uno stravolgimento |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 7:52
Io dico ormai da anni, da molti anni, che per fare una buona fotografia, come tecnica e come composizione, conta ben di più il fotoritocco di fotocamere ed ottiche "buone": quello non è altro che uno dei moltissimi esempi che lo confermano. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 7:54
Non ho letto tutto...... Ma come esempio quello è troppo facile.... Cosa fa se ci sono alberi tralicci o altro che interseca il cielo e/o i prati Poi certo strumenti utili... si prova,... se fa il suo lavoro... bene. È mi sa che fra un po' le macchine le useremo come ferma porte. Su Juza si vedrà anche i primi paesaggi extraterrestri fatti in viaggi virtuali sul PC.... |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 8:06
E ci si lamentava di Luminar AI |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 8:18
Fantastica l'introduzione delle due maschere di selezione con IA in Camera Raw!, finalmente Adobe si è svegliata, Snapseed di Google sono anni che offre su smartphone questa funzione fondamentale. Selezionando manualmente con il pennello i confini dei contorni non erano mai troppi precisi e il rischio di microartefatti era inevitabilmente alto |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 8:22
“ ...che permette con un clic di trasformare completamente un paesaggio „ inutile “ Fantastica l'introduzione delle due maschere di selezione con IA in Camera Raw! „ questa, invece, è proprio buona |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 8:27
“ Smartphone di ultima generazione e un piano annuale alla suite Adobe, ormai non servirebbe altro, se vogliamo essere sinceri. Non per tutto, ma quasi. Ogni tanto guardo il mio corredo con un velo di tristezza! „ Quanta verità! E' quasi un anno che il mio corredo Nikon Z staziona mestamente nell'armadio, lo Xiaomi Mi Note 10 Pro con GCam mi tira fuori dei raw che correttamente sviluppati danno risultati assolutamente soddisfacenti, ci ho fatto tutti i viaggi estivi con centinaia se non migliaia di sviluppi raw per lo stock. Mi tengo comunque la Z6, per una Gamma Dinamica maggiore che in certe situazioni di contrasto serve, per il migliore contenimento dei flare che su smartphone sono più invasivi, e non ultimo per il piacere di avere e impugnare attrezzatura fotografica professionale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |