RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E voi quanti corpi macchina avete?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E voi quanti corpi macchina avete?





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:34

Ne ho 11 (credo), ma in genere ne uso uno per volta

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:43

Grazie a tutti per i vostri pareri.
Ora vi espongo il mio punto di vista: ho un R6 di cui mi sono innamorato, ho trovato la pace dei sensi, ma ora mi trovo solo con un corpo macchina e varie ottiche RF e EF. Ho anche una compatta, una Fuji X30.
Ora vorrei prendere un corpo macchina più economico delle R6, da utilizzare sia come backup che come corpo più leggero e maneggevole, lo so che la cosa migliore sarebbe prendere un R, ma è decisamente fuori budget.
Avevo intenzione di prendere o una M, o la RP.
La prima sarebbe perfetta perché molto più piccola e potrei adattare quello poche ottiche ef che ho. La seconda sarebbe perfetta, ma vedo che non be parlano benissimo.
Datemi un consiglio per favoreMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:54

Buongiorno a tutti e buona domenica.
Vorrei porvi una domanda che potrebbe risultare banale, ma in realtà credo che ognuno di noi la pensi diversamente.
Secondo voi quando nasce il bisogno di avere due corpi macchina?
Io ad esempio fino a poco fa avevo due Corpi macchina Canon, un Apsc e una FF, la prima per caccia fotografica, per sfruttare il crop, la secondo per paesaggi e ritratti.
Il mese scorso ho fatto una scelta drastica e ho venduto quasi tutto il mio corredo per una Canon R6.
Ora però non so se sia una bisogno concreto, o una mia fissa, ma diciamo che il secondo corpo macchina un po manca.
Voi che dite? E soprattutto cosa ne pensate?



il secondo corpo macchina,devo sempre averlo,non si sà mai si rompe il primo in agenzia perdono fatturato,penso che il secondo corpo macchina per me è un gran rottura di coglioni e basta,tutto pesò in più che non serve a nulla,mai usato in anni di professionismo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:55

La M come backup di un corpo R "funziona" fino a un certo punto, ovvero finché hai uno stock di lenti EF.

Le lenti native R non sono compatibili con il sistema M, e le lenti native M non vanno sul sistema R.

Io sarei per la RP: non è una macchina mostruosa (a quel prezzo non potrebbe neanche esserlo) ma i giudizi negativi, a quanto ho visto, provengono essenzialmente da chi non la usa.
Purtroppo la RP usa batterie diverse da quelle della R6 (così come le M).

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:58

Beh 2 é il minimo sindacale…
Comunque ne ho 3 più 2 analogiche.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:02

Si purtroppo so che la r6 è la Rp montano due batterie diverse, ma la R costa troppo per me, per essere un secondo corpo, ho paura che non sia così eccelsa come fotocamera, ma a quel prezzo non ci si può aspettare molto di più.
La M per me rimane un ottima alternativa, ma ho paura della compatibilità delle ottiche...
Vado Di Rp??? Mi pentirò?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:03

Tre, una per formato così nessuno si offende. MrGreen
(m43, apsc, FF)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:24

Secondo me dipende da tanti fattori. Innanzitutto dividiamo in due io mondo: professionisti (con la fotografia ci pagano le bollette) vs resto del mondo.
Io faccio parte del resto del mondo (anche perché sennò mi avrebbero tagliato la luce da una vita) e posso dire la mia esperienza.
Per noi hobbisti, molto dipende dalla disponibilità economica, da studente/giovane lavoratore non potevo che permettermi una macchina e una o due lenti al massimo se volevo avere i soldi per comprare e sviluppare i rullini e offrire una cena a qualche bella fanciulla.
Ora devo dire che il mio parco macchine è cresciuto un pochino, ho una x100f per viaggiare e una XT2 con qualche lente per foto in studio o quando mi servono altre focali. Poi recentemente, per colmare i pochi momenti di noia del lockdown dello scorso anno, mi sono ributtato sull'analogico con una AE-1 e una F801s.
Non vi nascondo che da tempo mi prudono le mani per prendere una xe3 usata, anche se so che non ne ho veramente bisogno ma sarebbe solo uno sfizio. Certo avrebbe i vantaggi della x100f (peso e dimensioni) e della XT2 (lente intercambiabile) senza gli svantaggi (focale fissa di una e peso dell'altra). Per il momento la scimmia riposa ma domande come questa (e soprattutto le risposte di certi collezionisti di fotocamere) non aiutano a tenerla sedata

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:30

ne ho due: una A7 II e una A7 III
perchè ho diversi fissi e mi piace tenerne montato uno per macchina e visto che in passato ho fatto una vacanza molto distante e in quell'occasione ho preso il secondo corpo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:34

Solitamente uso la X-H1 col 90 mm e la X100V col suo 23mm

Ogni tanto sulla H1 metto il 35 o l'8-16

Poi ho una D100 e una F80 che ogni tanto uso per giocherellare

user224375
avatar
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:08

Partito nel 2009 con APSC poi dal 2013 sempre un secondo corpo FF che da due settimane è diventato ML

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:36

1 digitale
circa 100 analogiche (che non uso),
1 telefonino, che uso sempre più spesso (come fotocamera)

Non vivo di fotografia ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:39

Guarda che a tenerle lì senza usarle si rovinano... se ti avanza una leica a pellicola...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:43

MrGreenMrGreenMrGreen
Ho 3 Leica III, ma non so se funzionano correttamente.
Se vuoi farci un giro... ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:56

Direi che me la gioco con Lorenzo 1910 , ma tutte messe insieme come valore di certo non arrivano al piu' economico corpo pro dei brand piu' noti


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me