RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto reflex analogica e lente da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Acquisto reflex analogica e lente da ritratto





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 18:34

Le baionette più diffuse avevano molte alternative terze parti, a volte lo stesso obiettivo portava sopra marchi diversi...
Alcuni obiettivi oggi hanno prezzi proibitivi soprattutto online, se hai un mercatino dell'usato vicino ti consiglierei di farci un salto per un confronto...
Con la tua digitale purtroppo mi sembra che perdi molte caratteristiche se non monti lenti con chip... Ovvero af.... Tipo esposizione in canera

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 18:51

Ciao Calogero, io ho da poco acquistato la Nikon F90X (90 caffè sulla baia) a cui abbino tranquillamente tutti gli obiettivi che uso sulla D810 e per i ritratti in particolare l'AF-D 85 1.8 e il 105 2.5 Ai-s (un gioiellino di altri tempi) che ti hanno già consigliato. Io mi ci trovo benissimo e tu ci staresti con il tuo budget (ovviamente con un solo obiettivo). Vai e divertiti

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 18:51

Ordunque Teo negli anni '70 il Canon FD 100/2,8 breachlock era considerato una vera e propria ottica di riferimento... e non solo nella sua categoria.
La rivista Fotografare in particolare lo teneva talmente da conto da considerarlo la pietra di paragone con cui verificare le prestazioni delle altre ottiche ai test di risolvenza cui le sottoponeva.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 19:12

Allora sono fortunato, nonostante le quotazioni odierne, aspettando pazientemente il mio l'ho spuntato sulla bay per soli 63 eurini... Me lo tengo stretto.
Per il nostro amico una combinazione canon fd allora potrebbe essere il 100mm f2.8 ed una canon ftb ql, sostanzialmente la sorella minore della coeva ammiraglia F1. Ad eccezione delle pile per l'esposimetro tutto meccanico ed a costi ragionevoli

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 19:25

Beh si, una FTb col 100/2,8 sarebbe una ottima accoppiata, dubito però che possa essere fortunato come te che l'hai presa a soli 63 €... considera che il suo prezzo è fra 200 e 250 €, ma questo solo perchè quasi nessuno ne conosce il reale valore.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 19:31

In ambito Nikon invece lascerei perdere le fin troppo fragili FM2/FM3 per cercare una ben più solida FM su cui installare il 105/2,5 ai/ai-s.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 11:08

Intanto grazie mille a tutti per le risposte, siete stati molto gentili!

@Phsystem hai Ragione, stupido io che non arrivo subito a queste conclusioni MrGreen

@Nessunego, cerco una 35mm, manual focus e totalmente meccanica, salvo esposimetro

@Antonio82, sono di Cuneo, tu?

@Daunio eh si, se cerco lenti di qualità ho visto che i prezzi non sono proprio a buon mercato; ogni ultimo weekend del mese a Cuneo c'è un mercatino dell'usato, molte volte trovi reflex analogiche, ma spesso le condizioni sono quelle che sono, o a volte sparano prezzi assurdi...Comunque si, con la mia dslr perdo alcune funzioni purtroppo

@Gigiochef secondo me hai fatto bene, mi stavo orientando anch'o su una soluzione del genere; sulla D5600 la monto comunque, e se mai passassi a una full frame Nikon, che sia F o Z, quella lente la uso comunque, non sarebbe male sceglierne una di qualità per poterla utilizzare in futuro

@PaoloMcmlx @Teofilatto, concordo sul discorso che preferirei spendere di più sulla lente che sul corpo, per me questo discorso vale anche in digitale (anche se possiedo dei fondi di bottiglia).
Sto cercando sul web il 100mm 2.8 canon, ma non trovo la versione che dite, ma molti s.s.c., ed onestamente non so quale sia la differenza (ma mi informerò).
Il fatto è che si, dovrei scegliere un certo modello, però essendo sul mercato dell'usato valuto "occasioni" che mi si possano trovare davanti. Di sicuro sarà una lunga ricerca!MrGreen

Per adesso ho trovato, tra newoldcamera, RCE e la baia:

Nikon FG-20 + Soligor 35-80: 120 euro RCE (sto aspettando risposta se possono vendermi solo la FG-20, 6 mesi di garanzia)
Nikon FM: 220 euro (6 mesi garanzia)
Nikon FM: 190 euro (6 mesi garanzia)
Nikon 105mm f/2.5 AIS: 200 euro (12 mesi garanzia)
Nikon Ai-s 135mm f/2.8: 190 euro (6 mesi garanzia)
Nikon AF 85 / 1.8: 190 euro (6 mesi garanzia)
Nikon AF 85mm f/1.8 D: 240 euro (2 anni garanzia)

Olympus OM-2S Programm: 150 euro (6 mesi garanzia)
Olympus OM Zuiko 135mm f/2.8: 120 euro (12 mesi garanzia)

Pentax K2: 150 euro (1 anno garanzia)
Pentax 135/2.5 SUPER-TAKUMAR: 180 euro (1 anno garanzia)

Yashica FX-3 Super 2000: 110 euro (6 mesi garanzia)
Yashica ML 135 mm F 2,8 C: 90 euro (6 mesi garanzia)

Canon FTB: 140 euro (no garanzia)
Non trovo lenti canon in buone condizioni purtroppo Triste

Fatta questa lista, con prezzi, idee, ecc, posso dire due cose: l'occasione migliore è la Yashica, il corpo sembra nuovo, e la lente idem, qualche granello di polvere all'interno, ma ci sta, entrambi su RCE, con 200 euro tondi sarei a cavallo. Volendo con altri 80 euro prenderei pure un 28mm f2.8 che mi piace tanto come focale, e starei dentro i 300 massimi di budget, ma posso anche farne a meno. Magari in futuro se mi piacerà.

Ora, direi che l'unica mia paturnia rimane la qualità e la resa generale d'immagine. Direi che posso sforare il budget solamente se vado su sistema Nikon, così uso la lente anche su digitale. Per questo vi pongo due domande:
Secondo voi ne vale la pena? Quale sarebbe la lente Nikon migliore da prendere? Che funzioni "bene" su 24mpx, perchè se poi la lente cozza col sensore della D5600, tanto vale risparmiare ed andare sulla Yashica.

Grazie ancora!


Edit: già che ci sono, vi chiedo un'altra curiosità, senza aprire altri thread: conoscete servizi online di sviluppo e digitalizzazione dei negativi? Come ho già detto, vicino casa ho un negozio che sviluppa, stampa e digitalizza rulli, appoggiandosi a un'altra azienda, la Photorec, volevo però provare altri servizi, in modo da valutare il migliore.
Poi in futuro avrei moltissima voglia di imparare a sviluppare in b/n e C41, ma non ho un locale a casa da dedicarci, purtroppo

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:12

Provincia di Rovigo e non posso nemmeno dire di aver fatto il militare a Cuneo MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:20

Calogero il 100 di cui parliamo noi l'hai già trovato: il 100/2,8 "breachlock", ovverosia quello con la ghiera (cromata) di serraggio è, appunto, il 100/2 8 S.S.C. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:25

Yashica FX-3 Super 2000: 110 euro

Seeeeh... un ladrocinio... (vale, forse, la metà)
Con quei soldi ci compri una Contax!
(E se proprio deve essere Yashica,le FR che vi hanno fatto di male?)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:28

@Antonio82, cavolo, un po' lontanuccio MrGreen mi sa che in molti non possono dire di aver fatto il militare a Cuneo ahahah

@PaoloMcmlx adesso capisco! Non lo sapevo, mi state facendo fare una cultura sulle lenti vintage MrGreen che tra l'altro ne avevo trovato uno allora, su RCE, a 135 euro pari al nuovo.
Starei a 275 in totale, e la FTB QL che ho trovato ha anche il 50mm FD f/1.8

@Lorenzo1910 purtroppo non ho idea di quanto possano essere "corretti" i prezzi delle analogiche, infatti vi ringrazio per farmelo notare! Su RCE i prezzi sono sempre alti
Anche se comunque, su altri siti, non la trovo a molto meno (se la trovo a 50/60 sono in condizioni buone, e spedite da chissà dove, mentre questa su RCE sembra nuova)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:39

Su RCE sono alti perchè c'è sempre la garanzia...
(E comunque non sono sempre alti... ci ho preso una D80 a 80 euro...)
Tra tutte le Yashica la FX3 (non so perchè) è la più sopravvalutata... macchinetta che non offre niente di più (anzi offre di meno) di una FR1... ha i "leddini" per indicare l'esposizione contro il meraviglioso ago (doppio, apertura e tempi) della FR1... inoltre quando le prendi in mano senti una bella differenza di consistenza...
Boh, la FX3 non mi piace proprio.
Meno che mai a quella cifra.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:57

Non so, mi è capitato solo una volta di comprare una lente usata, e l'ho presa in un negozio vicino casa
Per quello che ho visto "mi sembrano" sempre abbastanza alti, ma penso dipenda dall'oggetto in questione
Purtroppo però non sto trovando la FX3 a prezzi molto più bassi...L'unica che ho trovato a 60 euro è da un privato che non spedisce, e purtroppo da Cuneo a Bergamo ci metto un attimo, altrimenti stanno tutte sopra i 100 euro (e a sto punto la prendo da RCE dove ho pure la garanzia)
Adesso spulcio le FR1

Per la Canon invece che ne pensi? E per le Nikon?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:35

Calogero, dovresti ragionare al contrario... prima pensare al vetro e poi alla macchina...
Cosa ti serve? Un obiettivo da ritratto, ok...
Cosa c'è in giro che vada bene per il mio budget? Canon FD, Nikon Ai.AIs, Minolta MC-MD (colpevolmente ignorati dai più), Pentax K... per Yashica ci andrebbero i Contax se non che i prezzi vanno oltre il budget...
(Ma prendere un corpo Yashica per metterci un Soligor, cribbio, no!)
Vai a vedere i prezzi degli 85-105-135 manuali delle varie case...e fermati a 200 euro (che poi ci devi mettere un corpo)
I Canon, i Nikon, i Minolta, i Pentax... son tutti obiettivi con i contro c4zzi...
Scegli tra quelli.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 13:49

Ciao Calogero,
RCE è un ottimo negozio, i prezzi come ti hanno detto giustamente tengono conto della garanzia e delle revisioni che dovrebbero fare i tecnici prima di mettere in vendita la merce. Sull'analogico anche a me è capitato di fare dei veri affari con loro, con prezzi inferiori ad altri canali inclusi mercatini ed ebay.

Concordo con Lorenzo: la Fx a quel prezzo mi pare eccessivo. Se con 30 euro in più ti danno una Olympus 2 spot nno starei neanche a ragionarci troppo. Confrontiamo una onorevolissima pandina con una mercedes di alta gamma.... Giusto, sempre come dice Lorenzo ragionare al contrario: prenditi il tempo che serve a trovare l'obiettivo che fa per te (non Soligor) e poi ci attacchi dietro un corpo macchina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me