RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 15:00

Eh bè, se è vero questo, e la iq non ne risente troppo, allora è un vero capolavoro, assolutamente al vertice della categoria, con una sola ottica ne hai 2, 70-200/2.8, e 70-400/5.6

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 15:01

Bene, magari dopo 25 anni mi comprerò un 2x

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 15:01

Credo che le lenti liquide siano state superate prima di svilupparsi ulterioriormente dalle metalenti di cui si era gia tentato di parlare su Juza nel 2017: www.juzaphoto.com/topic2.php?t=2159329 il fatto è che si stanno facendo passi da giganti difatti oggi ci sono gia opzioni di svilupparle con diverse tecnologie:
www.dday.it/redazione/38667/il-mit-ha-inventato-una-lente-che-mette-a-
&
focustech.it/2020/08/24/lenti-cristalli-liquidi-ottica-metalenti-50946

Mentre i cinesi della Huawei già dal 2018 hanno dichiarato pubblicamente che stanno lavorando per portare sui "telefonini" queste nuove tecnologie:
notebookitalia.it/huawei-metalenti-photon-femto-3d-fotografia-ottica-2
MrGreenCoolMrGreen

PS: ... e quast'anno anche il management di Samsung ha dichiarato pubblicamente che stanno lavorando per portare le metalenti sui "telefonini":
www.cellulari.it/samsung-fotocamere-ricerche-nuovo-materiale/

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 12:42

con una sola ottica ne hai 2, 70-200/2.8, e 70-400/5.6


Intendevi dire 140-400 5.6?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 21:31

E 100-280 f/4 eventualmente con 1.4x

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 21:52


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 14:50

a me piace da morire la distanza minima di messa a fuoco dimezzata. l'ottica così diventa molto più versatile.

bella l'idea di un f4 telescopico!

speravo in una motorizzazione dello zoom...ma sarebbe stato un po' troppo videocentrico!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 17:30

E nel frattempo il 21 uscirà una nuova fotocamera...inarrestabile Sony.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 17:37

Meno male che uscirà tre giorni dopo l'annuncio e non dopo 18 mesi.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 18:31

Meno male che uscirà tre giorni dopo l'annuncio e non dopo 18 mesi.


Questo sarà da vedere. Ancora oggi le A1 si hanno con difficoltà. Non è solo un problema degli altri brand ma di tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 18:33

E nel frattempo il 21 uscirà una nuova fotocamera...inarrestabile Sony.


Beh, altro non e' che la A7IV di cui si sapeva da un paio di mesi l'uscita prevista per ottobre.

Meno male che uscirà tre giorni dopo l'annuncio e non dopo 18 mesi.;-)


Presentazione, purtroppo, vuol dire molto poco in un periodo in cui non arriva nulla.
In Finlandia sono arrivate pochissime A1, e quanto tempo e' passato dalla presentazione?
Sapete quanti 100-500 Canon sono arrivati da inizio luglio in uno dei negozi più grandi della capitale? 2!!! Lo prenderò più avanti, nel frattempo prendero' il 200-600 Sony, uno dei pochi che si trova in giro.
E non e' un problema di troppa richiesta, non ne riescono a produrre a sufficienza causa carenza materiali. Hanno chissà quante richieste che non sanno nemmeno quanto potranno soddisfare.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 18:43

In Finlandia


Ti divertirai come un matto a fotografare !
Posti pazzeschi, con anche la Norvegia a due passi, ti invidio, il nord è fantastico.
L'attrezzatura non è un problema, prendila online !!
Ottima scelta il 200-600 Sony, è una lente eccezionale e ci fai sostanzialmente tutto anche se a quelle latitudini (con le albe e i tramonti infiniti) secondo me il top è un. 400 f 2.8.
Scusate l'OT.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 18:52

Sì, natura tanta e spesso incontaminata. La Norvegia io la adoro, è più varia a livelli di paesaggi.
Ci sono lenti che sono un must per qualità o per prezzo. Il 200-600 ha un rapporto q/p imbattibile e avevo da troppo tempo sta scimmia addosso. Terrò due corredi per un annetto e poi deciderò se andare avanti con entrambi oppure no.
Mi manca un 70-200 f2.8 e, dovessi trovarmi bene con Sony, questa seconda versione mi interessa molto.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 19:06

Purtroppo il combinato disposto di Canon che se l'è presa comoda e finchè non ha preso randellate sui denti non si è smossa e Sony che invece ha innovato e sfornato prodotti stellari a un ritmo sostenuto, ha spinto molti al doppio corredo. E non penso che cambierà. Per me il 200-600 rimane insostituibile, e quindi anche solo per lui sono disposto a mantenere il doppio corredo, aiutato tra l'altro dalla presenza di corpi come la a6600 che sono già molto prestanti senza doversi svenare.
D'altra parte, mano a mano che la uso mi convinco che Canon con la r5 ha tirato fuori un corpo veramente notevole che resuscita obiettivi che ormai ritenevo un po' relegati nel dimenticatoio. Al di là dei fantastici supertele, in questo momento mi sto divertendo con ottiche che quasi non usavo più. Ieri una sessione di street con 50/1.0, 85/1.8, 200/2.8, un vero spasso. Quello che mi ha stupito di più è stato il funzionamento del 50/1.0, notoriamente obiettivo molto lento e inadatto per foto dinamiche, che invece andava come un matto in afc MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 19:11

Concordo con Leone in tutto. La R5 è eccezionale, l'ho fatta provare sabato ad un mio amico nikonista e se n'è innamorato tanto da volerla prendere prossimamente.
Canon non farà mai un 200-600 con quel prezzo e a me non dà fastidio avere due corredi. Anzi, magari mi divertirò pure, chiaro che ne avrei fatto a meno se avessi avuto in casa un supertele fino a 600 mm con quel prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me