| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:23
Zenn ... Ho il sigma 56 e 5 canonM su m6 old e come OmaxxO confermo che sperare che in Af servo, una M tenga sufficientemente agganciato un soggetto in rapido movimento .... e' pura utopia - la m6 mk2 sarà sicuramente migliorata .... ma la filosofia e' quella - come la m50 ( già migliorata rispetto a m5 o m6 old), sotto questo di vista, non e' neppure paragonabile alla 80d, la m6 mk2 temo non sia paragonabile alla 90d - quello che fa girare gli zebedei e' sapere che, non sono limiti dovuti a tecnologia arretrata, ma a mere scelte di marketing ... |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:36
Credo che il problema sia diverso: un conto è se l'autofocus fatica a mantenere la messa a fuoco su certi soggetti in movimento (alcuni modelli vanno meglio di altri, ma in certi casi anche le fotocamere professionali hanno delle difficoltà), e un altro se la messa a fuoco rimane bloccata dopo il primo scatto, per cui il motore dell'ottica non viene nemmeno azionato. Il secondo caso è alquanto anomalo: capitava sulle prime mirrorless della serie m, fino alla m3 - con certe ottiche - ma era proprio una scelta progettuale (dovuta a un limite dell'autofocus, verosimilmente) e la cosa veniva indicata sul manuale utente. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:38
MA LEGGETE QUELLO CHE SCRIVO ?!? SOLO HBD LEGGE ? NON HO PARLATO DI PREDITTIVITA' SCADENTE, NON MANTIENE IL FUOCO A DOVERE, NON REGGE IL MOVIMENTO DEL SOGGETTO MA HO DETTO: IL FUOCO RIMANE BLOCCATO SUL PRIMO SCATTO E IL MOTORE DELL'AF NON VIENE NEMMENO AZIONATO !!! ecco perchè ho aperto il topic, perchè è qualcosa di anomalo, soprattutto per la m6mk2 che ha un modulo af che fa il culo alla 90, alla r col nuovo firmware e udite udite... alla r6 & company !!! (ricordatevi che per lavoro le uso tutte per cui so come va ogni canon in commercio). mannaggia, leggete però quello che scrivo altrimenti non ha senso ! |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:40
Zen, per me assistenza |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:40
hai capito looka ? non sto parlando di tentennamento e poca affidabilità dell'af in servo durante la raffica, ma sto dicendo che NON VA PROPRIO UN EMERITO CAZZ0 !!! ora però dimmi di calmarmi valà.. così mi calmo |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:40
“ Zen, per me assistenza „ NOOOOOOOO, NON DIRMI QUESTO !! |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:42
Eh ma si eh Proprio perché non è questione di imprecisione nell'inseguimento, ma proprio di inerzia dopo il primo scatto. Prima di mandarla in assistenza riprova con ottiche Canon, magari, ma per me va sentito il CS |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:42
ora mi sparo una pasta e fagioli poi faccio una raffica (di foto ahahah), carico il file e spero che hbd che è il super tecnico del forum possa trovare l'impostazione str0nza che mi sta creando sto problema ! |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:47
ahahahahah Ma un'ottica Canon da sbatterci su e provare non ce l'hai? |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:51
ora no : ( |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:53
ma dubito sia quello il problema. ma più che altro... l'unico scemo che ha la m6mk2 e i sigma contemporary sono io su 20mila utenti ?!? minchia... più nicchia di così |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:56
Non ho la m6 Mark 2,ma con la M50 e obiettivi canon (il 50ino stm è l 85 f/1.8) non ho mai avuto problemi in ai-servo a seguire il soggetto in eye-af. Sospetto problemi sul tuo esemplare, magari un reset alle impostazioni di fabbrica potrebbe servire? |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 22:00
Ciao Zen, dico subito che non ho la M6 mk2 e quindi posso essere solo di fastidio ma ti dico che ho avuto lo stesso problema anni fa su una 6D e ho risolto usando la funzione "Cancella inpost. fotocamera" presente nel quarto menù con la chiave inglese. Ora non so dirti se la M6 mk2 abbia la stessa funzione o lo stesso menù ma prova a cercarla. Ah, aggiungo comunque che l'AF della 6D fa abbastanza schifo in raffica comunque anche quando funziona |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 22:06
“ magari un reset alle impostazioni di fabbrica potrebbe servire? „ è da inizio topic che dico che vorrei evitare proprio sta rottura di palle di fare un reset delle impostazioni ma sembra che è l'unico consiglio possibile. zen triste |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |