JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tranne quelle che devono uscire a breve e che ovviamente avremmo prestazioni mirabolanti, salvo ripiombare in basso alla classifica una volta comprate e provate sul campo. E pronti per la prossima avventura!
Quando cadono dal cavalletto fanno tutte un brutto rumore e solitamente il segnale dopo non è mai buono, con iso alti ma anche con iso bassi. Se invece è la fotocamera ad essere bassa può andare meglio.
“ Quando cadono dal cavalletto fanno tutte un brutto rumore e solitamente il segnale dopo non è mai buono, con iso alti ma anche con iso bassi. Se invece è la fotocamera ad essere bassa può andare meglio” Ineccepibile
Dipende quello che ti aspetti da quella camera. Se vuoi scattare alla run & gun non c'è nulla di peggiore. Io l'apprezzo per i file leggeri e puliti anche a 3200-6400 iso, dove tiene benissimo i colori. È molto leggera e compatta, è reattiva (non di af) più delle altre prime serie sony. È usabile con otturatore elettronico. Io la apprezzo molto, ma ne ho accettato i suoi limiti come quelli della dpm.
“ Piccola domanda personale,chi ha la A7S primo modello vale ancora la pena come acquisto al giorno d'oggi o no? „
Secondo me non ha molto senso, l'unica cosa buona che ha sono le performance ad alti ISO ma ormai trovi di meglio, per tutto il resto è superata ed era uno dei primi modelli di mirrorless FF in commercio, quindi con ancora tutti i difetti che aveva la tecnologia appena nata.
Forse potrebbe ancora avere sensore per i video, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Il problema della a7s non è la resa ad alti iso ma il sistema af praticamente inesistente …è preistorico rispetto anche solo a due generazioni introdotte dopo… se scatti in totale relax ed hai tempo ci fai qualsiasi cosa ma se già vuoi buttarti su scene più dinamiche i limiti li vedi subito
user92328
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 11:35
Il primato per ora è di Fuji la 100 mpx....
Tutte le altre nominate fino ad ora grossomodo si avvicinano tutte... Una o l'altra va bene lo stesso.....
user96437
inviato il 17 Ottobre 2021 ore 12:34
Al limite si può scegliere la meno peggio. Poca luce ed alti iso foto poco bella, per non dire altro. Formato francobollo vanno bene ma poi bisogna rivedere tutti gli altri parametri. Visto che si cercano differenze infinitesimali con il miscroscopio per giustificare l'ingiustificabile decidete uno standard unico. Ovviamente è una domanda retorica, crollerebbe il 90% del marketing.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.